logo
episode-header-image
Sep 2022
6m 21s

DIO IN UNA LACRIMA #0 - 1994

Filippo Ruggieri
About this episode

La società da cui vengo, io nato nel 1994, che quindì ho vissuto con marginale consapevolezza ed euforica magia i primi anni 2000, aveva un'altra concezione della di normalità. In Italia erano anni di quiete prima di una tempesta che stava già radendo al suolo le radici. Non si stava affatto meglio e non si stava affatto peggio allo stesso tempo, c'erano modelli da seguire che semplificavano la strada, che veniva vissuta come un sogno per chi ci credeva davvero e diventava invece un incubo per chi aveva bisogno di percorrerne una propria. Dio, ad esempio, esisteva che tu ci credessi oppure no. Chi si sposava davanti a Dio, era legato a vita, che fosse un matrimonio voluto o forzato dalle circostanze. 

Se ti fidanzavi in adolescenza un po' ci credevi che lei sarebbe stata l'unica e per sempre. Speravi di trovarla vergine perché ti ripudiava un po' l'idea che qualcuno potesse aver violato le grazie da dove prima o poi sarebbe uscito tuo figlio. 

Se i professori dicevano che eri abbastanza intelligente dovevi studiare per accaparrarti una sicurezza economica, altrimenti imparare un mestiere ti avrebbe comunque reso indipendente, seppur duramente. Sempre che non fossi un talento nel mondo del calcio.

I gay erano pochi, e gay ci si nasceva. Non si poteva scoprire col tempo e non esistevano i bisessuali: o eri omosessuale, oppure non lo eri, stop. Il tabù nel sesso era come una religione, oltre certe esperienze non si può andare, anche perché se lo scoprivano certi genitori, per loro era peggio dell'avere un figlio tossico.

Si faceva a botte spesso, se volevi dimostrare di essere un duro: almeno una volta a settimana. Il bullismo nelle scuole ti fortificava, già dai primi anni di scuola dovevi scegliere se essere la preda o il predatore e se entro i 16 anni non avevi ancora dato il primo bacio, è probabile che una scopata non te la saresti fatta mai in vita tua. 

Dio è morto davvero nel 2021, esiste nei racconti di ormai vecchi personaggi, nella tenerezza dei poveri di spirito e nelle speranze di chi ci ha creduto almeno una volta. Ma nessuno va più in Chiesa, i media hanno reso gli uomini che la gestiscono troppo poco credibili e in pochi sono in grado di sentire attraverso il cuore: strumento necessario per ogni attività spirituale. 

Dio è in una lacrima perché manca una figura che ci avrebbe salvato e accettato così come siamo, a noi, generazione che ha sognato ad occhi aperti e oggi non ha più il coraggio di credere al per sempre. 

In poche parole la solita vecchia storia. Qualcuno l'ha letta da qualche parte, qualcun'altro l'ha sentita in qualche film:

Un uomo va dal dottore. Gli dice che è depresso, che la vita gli sembra dura e crudele. Gli dice che si sente solo in un mondo minaccioso. Il dottore dice: «La cura è semplice. Il grande clown Pagliacci è in città. Lo vada a vedere. Lo dovrebbe tirar su.» L'uomo scoppia in lacrime. «Ma dottore,» dice, «Pagliacci sono io.»

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Up next
Yesterday
INTROSPEZIONE - MECNA
#MECNA Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices 
5m 17s
Yesterday
COSE CHE NON POSSO DIRE feat. NAYT - NIKY SAVAGE
#RAPPER Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices 
4m 38s
Yesterday
JB2 - JACKBOYS, TRAVIS SCOTT
#JACKBOYS2 #2 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices 
5m 4s
Recommended Episodes
Jul 2024
Epicuro - Lettera sulla felicità
Non si è mai troppo giovani o troppo vecchi per la conoscenza della felicità. A qualsiasi età è bello occuparsi del benessere dell'anima. Chi sostiene che non è ancora giunto il momento di dedicarsi alla conoscenza di essa, o che ormai è troppo tardi, è come se andasse dicendo ch ... Show More
17m 32s
Jan 2025
152: Colpo di scena!
Oggi con Matteo e Raffaele facciamo un bel giro d'Italia, un po' in autobus, un po' in treno. Ma c'è un colpo di scena! Dove? Chi? Come? Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content ... Show More
29m 22s
Feb 2025
155: I baci non sono più quelli di una volta!
Ma cosa sta cambiando e perché Raffaele è così preoccupato? Meglio capire subito, anche perché poi dobbiamo andare in Sicilia, in un paesino molto particolare. Mettetevi comodi, stiamo per partire! Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive t ... Show More
28m 4s
Dec 2024
Cosa abbiamo imparato da quest'anno?
Quest’anno mi ha messo davanti a tante sfide, cambiamenti e riflessioni che non mi aspettavo. In questo episodio voglio condividere con te ciò che ho imparato, gli errori che ho fatto e i piccoli momenti di consapevolezza che mi hanno aiutato a crescere. Non è stato sempre facile ... Show More
21m 47s
Sep 2024
Lazza - ABITUDINE
Non so più cosa sia una lacrima Nella mia fantasia, però capita Solo se lo vorrai conta su di me Basta che non ci fai l'abitudine [Strofa 1] Ci sono giorni che mi sembrano durare mesi Sono certo che molti al mio posto già da un po' si sarebbero arresi Ma, davvero, mi spiace se pe ... Show More
10m 19s
Oct 2024
Smettere di ascoltare gli altri e di dare importanza al loro giudizio
Il giudizio degli altri ci condiziona profondamente, è inutile fare finta di nulla, ciò che le altre persone dicono di noi ha un impatto profondo su come ci sentiamo e sul nostro vissuto dal punto di vista emotivo. Nonostante ciò, possiamo agire dei grandi cambiamenti prendendoci ... Show More
31m 53s
May 24
170: Tizio, caio e... Topogigio!
Ma non solo gli italiani! C'è anche stato chi ha parlato dell'Italia, o chi è in parte italiano. Insomma decisamente più Italia del solito. Ma in tutto cio', Matteo e Raffaele hanno visto l'Eurovision?! Mettetevi comodi, stiamo per iniziare... Trascrizione interattiva e Vocab Hel ... Show More
27m 10s
Dec 2024
149: Come è andata?
Come è andato questo anno bisestile? Quali sono stati i momenti migliori e peggiori? E poi... alcune domande, tutte vostre! Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership N ... Show More
26m 36s
Apr 26
166: 166: Papi, tribunali e plurali irregolari.
Niente! O meglio, noi! Il podcast di Easy Italian e Matteo e Raffaele che chiacchierano in italiano. Oggi puntata dedicata per la maggior parte alla triste notize che ha preso il suo spazio nella storia. Ma non solo, con Matteo e Raffaele passeremo anche in tribunale... Tranquill ... Show More
29m 20s