logo
episode-header-image
Sep 20
29m 46s

187: Dalle discoteche agli stadi.

MATTEO, RAFFAELE AND THE EASY ITALIAN TEAM
About this episode

"L'estate sta finendo e un anno se ne va...!" - Inizia cosi una delle canzoni più famose dell'italo-disco che ha spopolato prima in tutte le discoteche italiane e poi, in tutti gli stadi europei! Ma in che senso? Raffaele ci racconta dei Righeira e della loro storia.

Trascrizione interattiva e Vocab Helper

Note dell'episodio

The Best Way to Learn a Language (According to Italians) - https://www.youtube.com/watch?v=HJSaEnyUP24&t=5s


Oggi ci tuffiamo per l'ultima volta, prima della fine dell'estate. Ma dove?
Prima negli anni '80! Preparate il costume e le ciabatte.

Spiagge lunghissime ed affollate. Il sole è forte e corriamo sulla spiaggia tra l'ombra di un ombrellone ed un altra, cercando di non bruciare i piedi. Dobbiamo arrivare al bar, è l'ora dell'aperitivo e si sento in lontananza le parole di una canzone che come un distinto portinaio, ci ricordano che qualcosa sta finendo e tanto altro sta per iniziare...

_L'estate sta finendo e un anno se ne va
Sto diventando grande lo sai che non mi va
In spiaggia di ombrelloni non ce ne sono più
È il solito rituale ma ora manchi tu

La-languidi bri-brividi
Come il ghiaccio bruciano quando sto con te
Ba-ba-baciami siamo due satelliti in orbita sul mar

È tempo che i gabbiani arrivino in città
L'estate sta finendo lo sai che non mi va
Io sono ancora solo non e una novità
Tu hai già chi ti consola a me chi penserà
...

E' la canzone dei Righeira!
Ma chi sono i Righeira?
https://it.wikipedia.org/wiki/Righeira

https://it.wikipedia.org/wiki/Italo_disco


E poi dove andiamo?
Vicino Roma, in un borgo molto particolare, a partire dal nome: "Borgo Laudato Sì".

E' un borgo molto interessante, nato per volontà del Papa precedente, Papa Francesco.
Con Il cambio Papa, ci sarà probabilmente qualche cambio nel borgo e Raffaele ci racconta cosa, come e perché.


Concludiamo con il CIBO! Finalmente per la gioia di Matteo parliamo di cibo.
Ma cosa mangiamo?
Oggi mangiamo tarallucci dolci, gli occhi di Santa Lucia. Matteo per l'evento che c'è stato da poco per la scuola di italiano online Joy of Languages ha cucinato con gli studenti i tarallucci. Curiosi?

Trascrizione

Raffaele:
[0:23] Buongiorno, Matteo!

Matteo:
[0:26] Buongiorno, mi sarei aspettato una canzoncina...

Raffaele:
[0:30] Eh, ci ho pensato, però il punto è che se la cantavo nell'introduzione, poi subito dopo la sigla iniziale doveva esserci il jingle della sezione...

Matteo:
[0:41] Eh, ma io sono sempre pronto. [Musica] Maestro.

Raffaele:
[0:52] Musica, maestro: ormai è un classicone e allora io canto. L'estate sta finendo, e un anno se ne va. Conosci il resto?

Matteo:
[1:03] Eh no, mi spiace, questo... ero anche insicuro sul "un anno se ne va".

Raffaele:
[1:09] Penso dica così, no?

Matteo:
[1:11] Sì, mi suona giusto.

...

Up next
Nov 22
196: Il Michelangelo Contemporaneo
Nella sezione "arte" di oggi Raffaele ci presenta uno scultore italano molto interessante che ormai da un po' fa parlare di se in Italia e all'estero. Di chi stiamo parlando? Accomodatevi e preparate qualcosa da bere, possibilmente di caldo, a Milano è arrivato il freddo! Stiamo ... Show More
29m 33s
Nov 15
195: Lingue mancine.
Partiamo da un articolo che ha colpito Matteo, per arrivare poi ad un "lo sapevi" che poi ci porta a parlare della lingua italiana, e della nascita di termini che adesso hanno "fortunatamente" perso alcuni dei loro significati. Pronti? Mettetevi comodi, stiamo per partire. Trascr ... Show More
28m 33s
Nov 8
194: Mezzogiorno DE fuoco
Bella domanda! Matteo sicuro non lo sa, forse possiamo chiedere a Raffaele di raccontarci cosa sta succedendo e di chi stiamo parlando! Mettetevi comodi, stiamo per iniziare. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocab ... Show More
29m 26s
Recommended Episodes
Sep 2022
85 – Le vacanze degli Italiani Veri 2022
Ciao Italiani Veri! Come state? In studio vi aspettano Max e i suoi amici di avventura Michela e Paolo.   Max è andato è andato all’estero per una trasferta di “lavoro” 😁✈️ e per festeggiare un compleanno speciale 🎂. E ha anche incontrato due care Patron! 😍 Paolo, da buon mila ... Show More
21m 50s
Apr 2025
127 – L’europeo vero con Francesco Alleva
Ciao Italiani Veri,Come state?Dalle nostre parti si sente già la primavera… e lo sente anche Max! Si capisce dall’euforia che ci mette nel canto 😍 anche se, nonostante l’impegno, il risultato è quello che è 😂. In compagnia di chi sono oggi i padroni di casa? Sono accompagnati e ... Show More
36m 11s
Sep 20
185. Andrea Camilleri: lo scrittore che ha inventato una lingua
Questo episodio, sia per il contenuto sia per l'italiano, è un po' più difficile del solito: prendila come una sfida linguistica!In questo podcast parliamo di Andrea Camilleri, lo scrittore più amato dagli italiani! I libri di Camilleri ci portano in Sicilia, a scoprire le origin ... Show More
42m 19s
Sep 27
132 – Se basterebbe l’italiano vero con Giada Aramu e senza Tom Means
Ciao Italiani Veri,come sono andate le vacanze? Avete praticato un po’ di italiano… di quello vero?Noi vi stavamo aspettando qui con Giada, Luca e Max per un episodio tutto da ridere... e da studiare!Si parla di grammatica, modi di dire e soprattutto del famigerato periodo ipotet ... Show More
25m 48s
Sep 20
Oggi sul Mondo cultura Una battaglia dopo l’altra, il viaggio di Marco Cavallo, i giapponesi e il cibo, il fascino dei diagrammi
<i>Una battaglia dopo l’altra </i>è il nuovo film di Paul Thomas Anderson che affronta i temi del suprematismo bianco e della violenza politica negli Stati Uniti. Dal 1973 Marco Cavallo, una grande scultura in cartapesta creata nel manicomio di Trieste e nata da un’idea di Franco ... Show More
4m 1s
Aug 26
Italiano in Podcast - Ep. 827 - Ascolto e comprensione - Viva i cani!
26 agosto - ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Italiano in Podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Non chiamate "Chi l'ha visto?", non preoccupatevi, il vostro sindaco è tornato come sempre. Riprendiamo il lavoro e ... Show More
29m 41s
Jan 2025
I morti al Kumbh Mela in India. Grandi manovre nelle banche italiane.
Il 29 gennaio decine di persone sono morte travolte dalla calca durante un raduno religioso nella città di Prayagraj, nel nord dell’India. <b>Diego Maiorano</b>, professore associato di storia dell’India contemporanea all’università L’Orientale di Napoli.<br /><br />Mediobanca ha ... Show More
25m 32s
Sep 17
L’Onu accusa Israele di genocidio. La grande manifestazione dell'estrema destra a Londra.
Il 16 settembre una commissione d’inchiesta delle Nazione Unite ha accusato Israele di stare compiendo un genocidio nella Striscia di Gaza. Con Micaela Frulli, docente di diritto internazionale all’università di Firenze. Il 13 settembre più di 110 mila persone hanno partecipato a ... Show More
29m 17s
Sep 12
News In Slow Italian #661- Intermediate Italian Weekly Program
Come sempre, iniziamo il nostro programma parlando di attualità. L'argomento della nostra prima notizia riguarda la proposta di rinominare il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti in "Dipartimento della Guerra". Continueremo, poi, con una disputa storica di lunga data tra U ... Show More
9m 25s