logo
episode-header-image
Nov 2024
7m 41s

News in Slow Italian #616- Italian cours...

Linguistica 360
About this episode

La prima parte della trasmissione è dedicata all'attualità. Inizieremo, commentando i risultati delle elezioni in Georgia, un piccolo Paese europeo ed ex repubblica dell'Unione Sovietica. Quindi, discuteremo dell'appello del Papa affinché le donne abbiano più ruoli di leadership nella Chiesa cattolica. La notizia scientifica di oggi riguarda gli abbracci. Tutti gli abbracci portano benefici alla salute: abbracci incrociati, abbracci a se stessi e qualsiasi tipo di abbraccio. Infine, parleremo di Halloween. Non sorprende che la versione americana di Halloween stia conquistando il mondo.

 

Parleremo della splendida Firenze, dove l'amministrazione comunale ha proposto un piano per preservare l'identità commerciale del centro storico, minacciata dagli effetti negativi del turismo di massa. Successivamente ci sposteremo in Abruzzo per approfondire un argomento in cui si intrecciano storia antica, contraffazione artistica e un tocco di intrigo politico. Al centro di questo racconto c’è una statua che incarna il passato millenario di questa terra: il “Guerriero di Capestrano”.

- Il Presidente e i partiti di opposizione respingono i risultati delle elezioni georgiane

- Papa Francesco chiede ruoli più inclusivi per le donne nella Chiesa Cattolica

- Studi scientifici dimostrano i benefici degli abbracci, compreso quello di abbracciare se stessi

- La versione americana e consumistica di Halloween sta conquistando il mondo

- Il piano di Firenze per tutelare l’identità del centro storico

- Il mistero del Guerriero di Capestrano: arte antica o grande inganno?

Up next
Aug 1
News In Slow Italian #655- Intermediate Italian Weekly Program
Nella prima parte della puntata, io e Fabrizio ci occuperemo di alcuni tra gli argomenti più importanti d’attualità. Partiremo dall’accordo commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea. Possiamo ritenerla un’intesa equa? Oppure l’UE è stata messa alle strette dal Presidente ameri ... Show More
9m 40s
Jul 25
News In Slow Italian #654- Italian News, Grammar, and Expressions
Anche oggi dedicheremo la prima parte della puntata alle notizie di attualità. Cominceremo commentando un articolo del Washington Post, secondo cui Hamas starebbe attraversando la più grave crisi finanziaria e amministrativa della sua storia. Che cosa significa questo per la popo ... Show More
9m 26s
Jul 18
News In Slow Italian #653- Italian News, Grammar, and Expressions
Come sempre, dedicheremo la prima parte della puntata all’attualità. Inizieremo con l’annuncio della Casa Bianca di nuove forniture di missili all’Ucraina. Il Presidente Trump, inoltre, ha minacciato sanzioni contro gli acquirenti di energia russa, anche se molti osservatori rite ... Show More
9m 15s
Recommended Episodes
Jun 2024
Perché tanti francesi voteranno per l’estrema destra. La Bolivia resiste a un colpo di stato.
ll 30 giugno in Francia si vota per il primo turno del rinnovo dell’Assemblea nazionale. Il presidente Emanuel Macron ha indetto elezioni anticipate in seguito alla pesante sconfitta del suo partito alle elezioni europee dell’8 e 9 giugno. Il generale Juan José Zúñiga, comandante ... Show More
23m 37s
Jul 2024
Trailer: il Mondo cultura del 6 luglio 2024
La scultura dell’artista francese Louise Bourgeois, oggi più attuale che mai, è in mostra a Roma e a Firenze. Black Barbie è un documentario che racconta il lancio della prima Barbie nera. Intelligenza artificiale e danza contemporanea al festival dei Due mondi. Bizzòlo, un perio ... Show More
4m 52s
Feb 2025
Lo Sri Lanka cede alle pressioni della Cina. Lo stato italiano condannato per i veleni nella Terra dei fuochi.
Il presidente dello Sri Lanka Anura Kumara Dissanayake aveva promesso un'inversione radicale delle politiche economiche del paese, ma la realtà è più complessa di quanto si aspettasse. Con Ilaria Maria Sala, giornalista. Il 30 gennaio la Corte europea dei diritti umani ha condann ... Show More
27m 16s
Sep 2024
Trailer: il Mondo cultura del 21 settembre 2024
Bruttezza, un libro dell’artista tedesca di origine afgana Moshtari Hilal, rivela il meccanismo di esclusione sociale che si nasconde dietro ai nostri preconcetti sull’aspetto fisico. Qui som? è un eclettico spettacolo della compagnia franco-catalana Baro d’Evel a Roma dal 26 set ... Show More
2m 48s
Apr 2025
Le università statunitensi sono sotto attacco. Il decreto sicurezza peggiora la vita nelle carceri italiane.
L’amministrazione Trump ha sospeso 2,2 miliardi di dollari di finanziamenti all’università di Harvard, dopo che ha rifiutato di piegarsi a una serie di richieste della Casa Bianca. Con Alexander Stille, giornalista e scrittore, da New York. La settimana scorsa, dopo la firma del ... Show More
25m 20s
Mar 2025
I difficili soccorsi dopo il terremoto in Birmania. Il manifesto di Ventotene è ancora attuale.
Il 28 marzo la Birmania è stata colpita da un terremoto di magnitudo 7.7, che rende ancora più drammatica la situazione in un paese dove è in corso una feroce guerra civile. con Emanuele Giordana, giornalista, da Phnom Penh.  Nei giorni scorsi in Italia si è tornato a parlare del ... Show More
26 m
Jan 2025
Gli studenti serbi in piazza per la democrazia. Liberarci dagli inquinanti eterni ha costi impossibili.
In Serbia sono in corso da diverse settimane delle manifestazioni studentesche che molti ritengono la più grande mobilitazione contro il presidente Aleksandar Vučić. Con Massimo Moratti, giornalista, da Belgrado Bonificare il suolo e le acque europee dalle sostanze per- e poliflu ... Show More
26m 39s
Apr 2025
Fuga dal dollaro. L’ideologia incel e l’educazione dei maschi.
In questi giorni il dollaro statunitense è sceso al valore più basso degli ultimi tre anni, anche per effetto di una serie di attacchi del presidente Donald Trump al presidente della Federal reserve, Jerome Powell. Con Alessandro Lubello, editor di economia di Internazionale. La ... Show More
29m 6s
Feb 2025
La guerra dei dazi di Trump. I tedeschi manifestano contro la destra.
Dovrebbe entrare in vigore oggi l'ordine esecutivo firmato dal presidente statunitense Donald Trump che impone dazi del 10 per cento sulle importazioni dalla Cina, mentre sono stati rinviati di un mese i dazi del 25 per cento nei confronti di Messico e Canada. Con Annamaria Simon ... Show More
28m 32s
Feb 2025
Trailer il Mondo cultura 15 febbraio 2025
Il ritorno alla direzione artistica di Carlo Conti ha di nuovo trasformato il Festival di Sanremo. The brutalist di Brady Corbet è un film che parla di architettura e del lato oscuro del sogno americano. Una mostra a Milano dedicata agli storyboard del cinema ci fa entrare all’in ... Show More
2m 49s