logo
episode-header-image
Jul 25
9m 26s

News In Slow Italian #654- Italian News,...

Linguistica 360
About this episode

Anche oggi dedicheremo la prima parte della puntata alle notizie di attualità. Cominceremo commentando un articolo del Washington Post, secondo cui Hamas starebbe attraversando la più grave crisi finanziaria e amministrativa della sua storia. Che cosa significa questo per la popolazione di Gaza? Quali sono le conseguenze umanitarie? Proseguiremo con una riflessione sui risultati delle elezioni giapponesi di domenica, che hanno registrato l’ascesa significativa di un partito populista di estrema destra, promotore della piattaforma nazionalista “Prima il Giappone”. Nella nostra rubrica dedicata alla scienza e alla tecnologia parleremo di un articolo apparso su The Economist, che illustra i benefici cognitivi del multilinguismo. E per concludere la prima parte della puntata, vedremo come la Francia sia riuscita a evitare le proteste contro il turismo di massa che invece stanno interessando i Paesi vicini del sud Europa. 

 

La seconda parte della puntata è dedicata alla lingua e alla cultura italiana. L’argomento grammaticale di oggi sono Uses of the Future Tense. Ne troverete numerosi esempi nel dialogo che seguirà, dedicato ad una splendida notizia: le Domus de Janas, suggestive tombe preistoriche della Sardegna, sono state ufficialmente riconosciute come Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. Con questo riconoscimento, l’Italia raggiunge quota 61 siti iscritti, consolidando il proprio primato mondiale nella tutela e valorizzazione del patrimonio culturale. 

 

Per concludere, ci soffermeremo sull’espressione idiomatica di oggi – Passare la notte in bianco. Il dialogo in cui la utilizzeremo sarà ispirato all’ondata di caldo che ha colpito l’Italia con largo anticipo quest’estate e alle misure adottate dalle amministrazioni locali per proteggere i cittadini dai rischi legati alle alte temperature. Tra le iniziative più discusse sui notiziari spicca quella dei cosiddetti rifugi climatici.

- Hamas alle prese con una crisi finanziaria

- La rapida ascesa di un partito populista di estrema destra in Giappone

- Tra i benefici dell'apprendimento delle lingue straniere c'è anche il ritardo della demenza senile

- La Francia evita le proteste contro il sovraffollamento turistico che affliggono i suoi vicini meridionali

- Sardegna: le Domus de Janas sono patrimonio dell'Unesco

- Rifugi climatici: la risposta italiana all’estate estrema

Up next
Aug 1
News In Slow Italian #655- Intermediate Italian Weekly Program
Nella prima parte della puntata, io e Fabrizio ci occuperemo di alcuni tra gli argomenti più importanti d’attualità. Partiremo dall’accordo commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea. Possiamo ritenerla un’intesa equa? Oppure l’UE è stata messa alle strette dal Presidente ameri ... Show More
9m 40s
Jul 18
News In Slow Italian #653- Italian News, Grammar, and Expressions
Come sempre, dedicheremo la prima parte della puntata all’attualità. Inizieremo con l’annuncio della Casa Bianca di nuove forniture di missili all’Ucraina. Il Presidente Trump, inoltre, ha minacciato sanzioni contro gli acquirenti di energia russa, anche se molti osservatori rite ... Show More
9m 15s
Jul 4
News In Slow Italian #651- Easy Italian Radio
Come sempre, iniziamo il nostro programma discutendo di attualità. La Danimarca ha assunto la presidenza semestrale a rotazione dell’Unione Europea. Discuteremo di cosa aspettarci dalla guida danese in questi tempi turbolenti. A seguire, ci soffermeremo sull’ultimo giorno dell’ag ... Show More
9m 26s
Recommended Episodes
Jun 2024
Perché tanti francesi voteranno per l’estrema destra. La Bolivia resiste a un colpo di stato.
ll 30 giugno in Francia si vota per il primo turno del rinnovo dell’Assemblea nazionale. Il presidente Emanuel Macron ha indetto elezioni anticipate in seguito alla pesante sconfitta del suo partito alle elezioni europee dell’8 e 9 giugno. Il generale Juan José Zúñiga, comandante ... Show More
23m 37s
Apr 2025
Fuga dal dollaro. L’ideologia incel e l’educazione dei maschi.
In questi giorni il dollaro statunitense è sceso al valore più basso degli ultimi tre anni, anche per effetto di una serie di attacchi del presidente Donald Trump al presidente della Federal reserve, Jerome Powell. Con Alessandro Lubello, editor di economia di Internazionale. La ... Show More
29m 6s
Oct 2024
I sikh e la crisi diplomatica tra India e Canada. Le promesse del governo Meloni si scontrano con la realtà.
Il 14 ottobre il primo ministro canadese Justin Trudeau ha accusato alcuni diplomatici indiani di essere coinvolti in un piano coordinato da New Delhi per perseguitare e uccidere dei sostenitori del movimento separatista sikh. Con Diego Maiorano, professore associato di storia de ... Show More
21m 29s
Sep 2024
Fino a che punto potrebbe spingersi Israele. Cosa prevede la proposta di referendum sulla cittadinanza in Italia.
Ieri mattina Israele ha condotto uno dei più vasti attacchi compiuti in Libano negli ultimi anni, con decine di bombardamenti nel sud e nell’est del paese che hanno provocato almeno 180 morti. Con Lorenzo Trombetta, corrispondente dell'Ansa e Limes per il Medio Oriente È in corso ... Show More
27m 31s
Jul 2024
Israele non vuole la fine della guerra. La diplomazia di Orbán che irrita l’Europa.
Negli ultimi giorni, centinaia di palestinesi sono stati uccisi in varie zone della Striscia di Gaza in una una serie di bombardamenti compiuti da Israele. Da quando l’Ungheria ha assunto la presidenza di turno del Consiglio dell’Unione Europea, il 1 luglio, il premier ungherese ... Show More
25m 36s
Feb 2025
Lo Sri Lanka cede alle pressioni della Cina. Lo stato italiano condannato per i veleni nella Terra dei fuochi.
Il presidente dello Sri Lanka Anura Kumara Dissanayake aveva promesso un'inversione radicale delle politiche economiche del paese, ma la realtà è più complessa di quanto si aspettasse. Con Ilaria Maria Sala, giornalista. Il 30 gennaio la Corte europea dei diritti umani ha condann ... Show More
27m 16s
Mar 2024
Finalmente l’Onu chiede un cessate il fuoco a Gaza. La sorpresa delle elezioni in Senegal.
Il 25 marzo il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato per la prima volta una risoluzione che chiede un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza. Il candidato d’opposizione Bassirou Diomaye Faye, che era in carcere fino a dieci giorni fa, diventerà presidente del S ... Show More
26m 50s
Apr 2025
La strategia dei dazi. Le adozioni illegali in Corea del Sud.
Oggi è la data fissata dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump per l’annuncio di nuovi dazi verso molti paesi. Con Francesco Saraceno, professore di macroeconomia internazionale ed europea all'istituto di studi politici di Parigi. Una commissione d’inchiesta ha rivelato che ... Show More
18m 53s
Jan 2025
Le grandi aziende tecnologiche alla corte di Trump. L’insostenibile commercio del tonno rosso.
Alla cerimonia di insediamento del presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump saranno presenti i capi delle principali aziende tecnologiche statunitensi. Con Dario Guarascio, professore associato di economia e politiche dell'innovazione all'università Sapienza di Roma. A Ma ... Show More
28m 44s
Jan 2025
Il ritorno dei primi ostaggi in Israele. Perché Trump ha salvato TikTok.
L’entrata in vigore del cessate il fuoco ha alimentato le speranze di una pace duratura nella Striscia, devastata da più di quindici mesi di guerra, anche se Netanyahu ha avvertito che Israele “si riserva il diritto di riprendere l’offensiva se necessario”. Con Meron Rapoport, gi ... Show More
29m 40s