logo
episode-header-image
Sep 2022
9m 11s

Tutti in sala per l'Italian Film Festiva...

SBS Audio
About this episode
È iniziato giovedì sera anche a Melbourne il St Ali Italian Film Festival, che fin dal 2000 porta ogni anno il cinema italiano contemporaneo nelle sale australiane. 
Up next
Today
Il punto sull'economia australiana, tra First Home Buyer Guarantee e produttività
L'appuntamento con il professore di finanza della UNSW Massimiliano Tani. 
13m 36s
Today
News flash mercoledì 27 agosto 2025
L’aggiornamento delle notizie di SBS Italian. 
5m 28s
Today
Australia, l’ombra di Teheran dietro gli attacchi antisemiti: espulso l’ambasciatore iraniano
Il governo di Canberra ha espulso il diplomatico dopo che intelligence e polizia hanno rivelato il coinvolgimento della Repubblica islamica in due attacchi antisemiti a Melbourne e Sydney. La Guardia Rivoluzionaria sarà inserita tra le organizzazioni terroristiche. 
8m 24s
Recommended Episodes
Mar 2025
Trailer il Mondo cultura 22 marzo 2025
Adolescence è una miniserie tv britannica che affronta il tema della violenza maschile tra i teenager. Nel 1955 il poeta beat Lawrence Ferlinghetti esordì con una raccolta intitolata Fotografie dal mondo perduto che è stata per la prima volta tradotta in italiano. Gabriele Mainet ... Show More
2m 53s
Jan 2025
Trailer il Mondo cultura 18 gennaio 2025
Emilia Pérez, il premiato il film musicale di Jacques Audiard, è un successo ma ha scatenato diverse polemiche. Una comunità resistente in Cisgiordania viene raccontata in No other land, un documentario israeliano-palestinese. Cosa significa la parola “zombi” al di là degli stere ... Show More
2m 58s
Jul 22
Alberto Barbera, intervista al direttore artistico della 82° Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia
Il direttore artistico della 82° Mostra di Venezia, Alberto Barbera, illustra il programma e ricorda come il cinema ci aiuti a capire cosa sta succedendo nel mondo The post Alberto Barbera, intervista al direttore artistico della 82° Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia appea ... Show More
10m 53s
Sep 2024
Trailer: il Mondo cultura del 21 settembre 2024
Bruttezza, un libro dell’artista tedesca di origine afgana Moshtari Hilal, rivela il meccanismo di esclusione sociale che si nasconde dietro ai nostri preconcetti sull’aspetto fisico. Qui som? è un eclettico spettacolo della compagnia franco-catalana Baro d’Evel a Roma dal 26 set ... Show More
2m 48s
Feb 2025
Trailer il Mondo cultura 15 febbraio 2025
Il ritorno alla direzione artistica di Carlo Conti ha di nuovo trasformato il Festival di Sanremo. The brutalist di Brady Corbet è un film che parla di architettura e del lato oscuro del sogno americano. Una mostra a Milano dedicata agli storyboard del cinema ci fa entrare all’in ... Show More
2m 49s
Jul 2024
Trailer: il Mondo cultura del 6 luglio 2024
La scultura dell’artista francese Louise Bourgeois, oggi più attuale che mai, è in mostra a Roma e a Firenze. Black Barbie è un documentario che racconta il lancio della prima Barbie nera. Intelligenza artificiale e danza contemporanea al festival dei Due mondi. Bizzòlo, un perio ... Show More
4m 52s
Oct 2024
Trailer: il Mondo cultura del 19 ottobre 2024
La traduttrice Silvia Pareschi ha dato una voce italiana a scrittori come Jonathan Franzen, Cormac McCarthy ed Ernest Hemingway. Nel suo ultimo libro raccoglie riflessioni e retroscena sul suo lavoro. All we imagine as light - Amore a Mumbai è un film che racconta la complessità ... Show More
3m 5s
Apr 2025
Trailer il Mondo cultura 5 aprile 2025
Adelphi pubblica in un solo volume tutti i racconti dello scrittore cileno Roberto Bolaño, con diciassette inediti trovati nel suo computer dopo la morte. The last showgirl di Gia Coppola è un trionfo per Pamela Anderson che, secondo il Guardian, a 57 anni offre “la performance d ... Show More
3m 28s
Dec 2024
Trailer il Mondo cultura del 7 dicembre 2024
Il Museo egizio di Torino festeggia duecento anni di storia con un nuovo allestimento della Galleria dei re e del tempio di Ellesiya. I racconti crudi e surreali dell’iracheno Hassan Blasim. L’abisso dell’oblio, una graphic novel spagnola che ricostruisce le storie dimenticate de ... Show More
2m 59s
Oct 2024
L’ultimo romanzo di Haruki Murakami, una mostra a Firenze, uno speciale comico di Netflix e un archivio online di musica palestinese.
Lo scrittore di culto giapponese Haruki Murakami torna in libreria con La città e le sue mura incerte. A Palazzo Strozzi, a Firenze, c’è la più grande retrospettiva mai realizzata di Helen Frankenthaler, maestra dell’espressionismo astratto americano. For your approval è il titol ... Show More
37m 15s