La traduttrice Silvia Pareschi ha dato una voce italiana a scrittori come Jonathan Franzen, Cormac McCarthy ed Ernest Hemingway. Nel suo ultimo libro raccoglie riflessioni e retroscena sul suo lavoro.
All we imagine as light - Amore a Mumbai è un film che racconta la complessità della società indiana di oggi attraverso la voce di tre donne. A Roma va in scena
Roberto Zucco, un’opera teatrale diretta da Giorgina Pi ispirato a un sanguinoso fatto di cronaca della fine degli anni ottanta.
Corpi sapienti è un manuale illustrato di filosofia per bambine e bambini che riflette sul rapporto tra noi e il mondo partendo dal corpo.
CON
Silvia Pareschi, traduttrice
Marina Forti, giornalista
Giorgina Pi, regista e drammaturga
Ilaria Rodella, filosofa e cofondatrice di Ludosofici
Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità . Vai su
internazionale.it/podcastScrivi a
podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050
Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.
Direzione creativa di Jonathan Zenti.
Fra le righe: https://www.youtube.com/watch?v=lA5R68o9wTIAll we imagine as light:
https://www.youtube.com/watch?v=pBKNifpTSFkRoberto Zucco:
https://www.youtube.com/watch?v=lHCL7VbZCKoCorpi sapienti: https://www.youtube.com/watch?v=WyofKBRpRqU