logo
episode-header-image
Dec 2024
2m 59s

Trailer il Mondo cultura del 7 dicembre ...

Internazionale
About this episode
Il Museo egizio di Torino festeggia duecento anni di storia con un nuovo allestimento della Galleria dei re e del tempio di Ellesiya. I racconti crudi e surreali dell’iracheno Hassan Blasim. L’abisso dell’oblio, una graphic novel spagnola che ricostruisce le storie dimenticate delle vittime del franchismo. A New York riapre un luna park con giostre e attrazioni realizzate da grandi artisti del novecento.

CON
Leonardo Merlini, giornalista culturale di Aska news
Barbara Teresi, traduttrice
Luca Raffaelli, giornalista
Marta Russo, grafica di Internazionale

Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità . Vai su internazionale.it/podcast
Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050

Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.
Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Museo egizio: https://www.youtube.com/watch?v=o7QGoo0ys8g
Hassan Blasim: https://www.youtube.com/watch?v=KpzKfDoqHto
L’abisso dell’oblio: https://www.youtube.com/watch?v=xanlmhjf1jc
Luna Luna: www.lunaluna.com
Up next
Jul 4
L’inchiesta di Haaretz sui soldati israeliani. Il dalai lama sfida la Cina.
Un articolo del quotidiano israeliano Haaretz, che pubblichiamo su Internazionale questa settimana, rivela che i comandanti dell’esercito israeliano ordinano di aprire il fuoco sui palestinesi vicino ai centri di distribuzione del cibo, anche se non rappresentano una minaccia. Co ... Show More
28m 32s
Jul 3
Le proteste in Serbia non hanno più un obiettivo chiaro. Chi è stato Alexander Langer.
Lo scorso fine settimana migliaia di persone hanno bloccato incroci, ponti e strade in diverse città serbe per protestare contro l’arresto di decine di manifestanti durante una manifestazione che si è svolta il 28 giugno a Belgrado. Con Christian Eccher, giornalista, da Novi SadT ... Show More
26m 5s
Jul 2
Israele bombarda ancora Gaza. La Francia alle prese con un’ondata di calore.
Il 30 giugno Israele ha condotto uno degli attacchi più pesanti delle ultime settimane nella Striscia di Gaza, dove secondo le Nazioni Unite e le autorità palestinesi nessun luogo può dirsi sicuro. Con Paola Caridi, giornalista e presidente di Lettera 22.Da domenica scorsa quatto ... Show More
21m 32s
Recommended Episodes
Sep 2022
85 – Le vacanze degli Italiani Veri 2022
Ciao Italiani Veri! Come state? In studio vi aspettano Max e i suoi amici di avventura Michela e Paolo.   Max è andato è andato all’estero per una trasferta di “lavoro” 😁✈️ e per festeggiare un compleanno speciale 🎂. E ha anche incontrato due care Patron! 😍 Paolo, da buon mila ... Show More
21m 50s
Apr 23
156_Incontro con l'autore - Enrica Ferrara
Un’autrice è ospite del podcast oggi: Enrica Ferrara ci parla del suo romanzo d’esordio “Mia madre aveva una cinquecento gialla”. E poi una bella conversazione su parole, anni di piombo, infanzia e struttura narrativa. Enrica Ferrara è scrittrice, insegnante e traduttrice. È nata ... Show More
24m 46s
Feb 2025
GOOGLE | Pt. 1/3 | In cerca di risposte
Oggi andiamo alla ricerca, è proprio il caso di dirlo, della storia che si nasconde dietro un logo che abbiamo davanti agli occhi tutti i giorni. Un semplice ma complesso meccanismo che, possiamo dirlo, ha rivoluzionato davvero le nostre esistenze. Quante vite si nascondono dietr ... Show More
26m 46s
Nov 2024
122 – Sia lodato l’Italiano vero con Don Giovanni Gusmini
Ciao Italiani Veri, Come va la vita? Vi pensiamo sempre bene! In studio Max e Paolo sono in compagnia di un ospite d’eccezione: Don Giovanni. Veramente un episodio imperdibile. C’è un mondo meraviglioso da scoprire in compagnia del nostro affascinante e interessante Don. Max cerc ... Show More
31m 23s
Sep 2022
84 – Le forze di polizia con Pier Paolo Piccioni
Ciao Italiani Veri! Come stanno andando le vacanza le vacanze? Anche quest’anno l’italiano vero vi vuole tenere compagnia sotto l’ombrellone o ovunque voi siate. In studio non ci sarà Paolo e scoprirete il perché😉. C'è invece il nostro amico Pier Paolo Piccioni, nelle vesti del ... Show More
20m 2s
Dec 2024
News in Slow Italian #622- Learn Italian through current events
Come sempre, iniziamo la nostra trasmissione riflettendo su alcune delle più importanti notizie di attualità Commenteremo, innanzitutto, il brutale crollo del regime di Assad in Siria che getta nell’ombra il futuro del Paese e della regione. Quindi, parleremo della decisione del ... Show More
9m 5s
Sep 2023
Ep.390: Un blog cinese e una storia d’amore
Dietro un blog cinese clandestino e molto famoso, Program Think, c’è Ruan Xiaochuan. È stato condannato a sette anni di carcere per sovversione e, quando i giudici hanno letto la sentenza, in tribunale c’era sua moglie Bei. Soltanto allora Bei ha scoperto chi fosse davvero suo ma ... Show More
8m 14s
Mar 2025
ASPIRINA | Pt 1 | Il potere del salice
L'aspirina è la pillola più famosa della storia, il suo impatto sul mondo, nel bene e ne male, è stato devastante. Oggi cominciamo un viaggio che parte da molto lontano fino a perdersi nelle pieghe del novecento. Una coppia di tombaroli si intrufola in un'antica piramide egiziano ... Show More
23m 43s
Nov 2024
Episodio N°782 - 23 novembre 2024 - Lo stress della perfezione!
23 novembre - ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Italiano in Podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Ancora una pausa un po' troppo lunga e ancora per lo stesso motivo. Le cose migliorano con la ricerca della qualità della luce e dell'immagine, ma registrare il podcast anche il video continua a crea ... Show More
21m 34s
Nov 2023
Ep.44: Paolo Macchiarini “Dottor Menzogna”
Avrete sicuramente sentito la storia di un medico italiano, dal curriculum gonfiato, condannato in Svezia per aver causato la morte di tre pazienti. Questa storia già tragica di per sé ha anche un altro filone che la rende adatta a questa stagione del podcast. Un anello da 100 mi ... Show More
47m 53s