logo
episode-header-image
May 2022
1m 38s

Trailer

OnePodcast
About this episode
L’età d’oro del grande tennis rivive il tennis a cavallo tra il ’68 e gli anni ’80, periodo magico di uno sport impreziosito da campioni, da Panatta fino ad Agassi, passando per Borg, McEnroe, Becker e tanti altri, fenomeni capaci di ipnotizzare l’erba sacra di Wimbledon, galleggiare magicamente sulla terra rossa del Roland Garros, inventando colpi al limite della fisica o dall’effetto vigliacco.
Stefano Meloccaro, giornalista, scrittore e speaker di Radio Capital li racconta, dentro e fuori dal rettangolo di gioco, insieme a Claudio Mezzadri, ex tennista professionista, arricchendo ogni episodio con aneddoti, ricordando i loro match memorabili e i loro colpi migliori. Per ripercorrere anni tra i più vivaci e prolifici che la storia del tennis abbia mai prodotto. E forse, proprio per questo, irripetibili.

See omnystudio.com/listener for privacy information.

Up next
Jul 2022
Episodio 10: Andre Agassi, il numero uno che (forse) odiava il tennis
Predestinato, inventore del gioco d’anticipo, riflessi straordinari e una risposta micidiale. Refrattario alle regole, per lui uno sponsor inventò lo slogan “l’immagine è tutto”, che gli restò cucito addosso per anni. Ormai 27enne, precipitato al numero 141 in classifica, pareva ... Show More
25m 48s
Jul 2022
Episodio 9: Boris “Bum Bum” Becker, il più giovane di sempre a espugnare Wimbledon
Potenza, acrobazie, personalità, servizio letale in grado di mettere in difficolta qualunque avversario. L’enfant prodige del tennis mondiale, campione di Wimbledon a soli 17 anni e capace di ripetersi l’anno successivo. Stella di prima grandezza a cavallo tra due generazioni, nu ... Show More
24m 58s
Jun 2022
Episodio 8: Lendl, il campione antipatico dal dritto micidiale
Ha rivoluzionato il mondo del tennis nel decennio in cui ha dominato le classifiche, primo ad intuire l’importanza della preparazione atletica e della scienza applicata ad allenamento e alimentazione. Sfruttò gli studi più avanzati dell’epoca, si avvalse di un dietologo e di un m ... Show More
27m 9s
Recommended Episodes
Jul 2024
LACOSTE | Pt. 2 | Una vittoria su misura
René Lacoste è diventato il giocatore di tennis più forte del pianeta, ha vinto Wimbledon e fa parte dei 4 moschettieri la squadra francese di coppa Davis che è riuscita a strappare il trofeo dalle mani degli americani. Il coccodrillo sembra inarrestabile quando un'ombra si mater ... Show More
27m 36s
Aug 2024
PAURE ALIMENTARI - Un assaggio di DOI
Se vuoi ascoltare l'intera puntata, cerca Episodio 16: Le paure alimentari (Stagione 2) OGM, olio di Palma, glutine, conservanti, coloranti, grassi idrogenati: temiamo molti cibi, ritenendoli pericolosi. Non si tratta di paure nate solo dopo l’industrializzazione e la globalizzaz ... Show More
7m 43s
May 2022
Episodio 10: La parmigiana di melanzane (della nonna) di Vic
Quali possono essere i generi di conforto del re della bresaola scondita?! Molti più di quelli che vi aspettereste! Ai microfoni di Marisa Passera, Vic ripercorre la sua infanzia gastronomica a base di albicocche, fiori di zucca e…il mitico panino Carla! E poi la passione per le ... Show More
33m 28s
Oct 2022
L'erba del vicino - La storia di Guglielmo Gatti
La villetta bifamiliare di via Ugolini 15, a Brescia, è abitata al primo piano da Guglielmo Gatti.  Al piano terra, invece, vivono i suoi zii, Aldo e Luisa Donegani. Gli inquilini dei due piani non potrebbero essere più diversi. Guglielmo è chiuso, taciturno, solitario. Mentre i ... Show More
43m 50s
Feb 2022
L'uomo che cade
La storia di Oscar Pistorius è una parabola che tutti conoscono: il campione olimpico, dalle gambe bioniche, che sconfigge i pregiudizi e restituisce voce a tutti gli atleti e le atlete, anzi, a tutte le persone con disabilità. Cresciuto a Pretoria, grazie alla madre Sheila si ab ... Show More
41m 28s
Sep 2022
DIO IN UNA LACRIMA #0 - 1994
La società da cui vengo, io nato nel 1994, che quindì ho vissuto con marginale consapevolezza ed euforica magia i primi anni 2000, aveva un'altra concezione della di normalità. In Italia erano anni di quiete prima di una tempesta che stava già radendo al suolo le radici. Non si s ... Show More
6m 21s
Aug 2024
Ecco perchè la diversità è un valore aggiunto
Specie negli ultimi decenni, la diversità ha assunto un valore piuttosto negativo, siamo spinti a rifiutare chi differisce da noi piuttosto che capire, a giudicare più che incuriosirci. Oggi parliamo invece di come la diversità sia un valore aggiunto che può arrichire in primo lu ... Show More
15m 28s
Aug 2024
Mettersi a Dieta, Giorno 2: I primi fallimenti e le frustrazioni
Oggi parliamo dei primi faallimenti e delle prime ricadute che possono avvenire quando ci si mette a dieta. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/molecole-urban--5954766/support. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices 
16m 25s
Nov 2024
ELEZIONI USA 2024: Chi Vincerà tra Kamala HARRIS e Donald TRUMP? Analisi e Previsioni
In questo episodio speciale, esploriamo tutto ciò che c’è da sapere sulle Elezioni Presidenziali USA 2024. Da un recap degli ultimi sviluppi fino ai dati dei sondaggi più recenti, analizziamo i punti di forza e debolezza di Kamala Harris e Donald Trump nella corsa alla Casa Bianc ... Show More
21m 27s
Feb 2024
Non essere cattivo
A metà degli anni Novanta, la vita di Cesare e Vittorio si svolge tra problemi familiari, droga e illegalità nelle borgate romane. Fino a quando i due amici decidono di provare a cambiare. Con Alessandro Borghi e Luca Marinelli, il film è l’ultimo lavoro di Claudio Caligari e van ... Show More
4m 30s