logo
episode-header-image
Dec 2020
27m 36s

Andrea Marzi - Alcuni punti basilari cir...

INTERNATIONAL PSYCHOANALYTICAL ASSOCIATION
About this episode

In questo episodio ascolteremo Andrea Marzi su: “Alcuni punti basilari circa il rapporto tra psicoanalisi e internet”.

In che spazio navighiamo in Internet? È questo virtuale oppure reale?

Non è solo la psicoanalisi che "legge" la sfaccettata natura della realtà virtuale, è anche il cyberspace che stimola, in modo reciproco, riflessioni sulla psicoanalisi e gli "spazi virtuali" della mente. Si esplora qui il senso e  le conseguenze della realtà virtuale nel campo analitico. Si tratta dunque di una dimensione che ci cimenta ogni giorno. E’ necessario partire perciò da una profonda riflessione sul cyberspace e la psicoanalisi medesima, nelle loro varie interazioni, sul ruolo assunto nel setting, e sulle conseguenze nel campo analitico.

Andrea Marzi è psichiatra, Dottore in Deontologia ed Etica Medica. Full member della Società Psicoanalitica Italiana e dell’IPA, dove ricopre incarichi a carattere nazionale e internazionale. È Membro dell’American Psychoanalytical Association, Membro della Commissione per la revisione del Codice Deontologico della Società Psicoanalitica Italiana e Membro della Task Force IPA sulla Remote Analysis in Training. È inoltre redattore della Rivista di Psicoanalisi, già Docente di Psicologia dello Sviluppo ed Educazionale presso l'Università di Siena e Docente in varie Scuole di Specializzazione della Facoltà di Medicina. Autore infine di molte decine di pubblicazioni, anche a carattere monografico.


Questo podcast è prodotto dall'International Psychoanalytical Association www.ipa.world .

Virginia Ungar, Presidente
Sergio Nick, Vice Presidente
Henk Jan Dalewijk, Tesoriere

Romolo Petrini, Chair Website Editorial Board

Gaetano Pellegrini, Coordinatore Podcast Team

Andy Cohen [eng]; Johanna Velt [fr]; Monica D’Alançon [ger]; Ana Maria Martin Solar, Marcos de Soldati [sp]; Isabel Silveira [por]; Soh Agatsuma, Atsumi Minamisawa, Kouhei Harada [jp]., Collaboratori Podcast Team

Etude Op. 25 no. 4 in A minor - ‘Paganini’ proviene da https://musopen.org

Up next
Apr 2024
Intelligenza artificiale  e psicoanalisi: incontro col futuro. - Rosa Spagnolo
L’Intelligenza Artificiale (IA) è una presenza costante, seppure spesso poco evidente, nella nostra vita quotidiana, ed è modellata, almeno in parte, sull'enigma della coscienza umana. Già la sola ipotesi che vi sia un parallelismo tra le due costituisce un invito a esplorarne il ... Show More
23m 45s
Jan 2024
Il posto della sessualità nel trattamento e nella formazione psicoanalitica oggi - Rotraut De Clerck
Il posto della sessualità nel trattamento e nella formazione psicoanalitica oggi: è possibile osservare la scomparsa della sessualità nei resoconti clinici e nelle supervisioni? In che modo l'evoluzione del discorso sulla sessualità influenza la pratica e la formazione psicoanali ... Show More
32m 45s
Mar 2023
La Continuità del Sé nelle Esperienze di Disembodiment - Rosa Spagnolo.
La relazione tra mente e corpo ha da sempre rappresentato un tema centrale per la psicoanalisi e per le neuroscienze, entrambe impegnate a comprendere il Sé nella sua complessità. L'esperienza del corpo nel mondo è un passaggio fondamentale nella vita dell'uomo: dallo sviluppo co ... Show More
19m 1s
Recommended Episodes
Oct 2020
Marie-Thérèse Khair Badawi - Être, Penser, Créer.
Dans l’épisode d’aujourd'hui, Marie-Thérèse Badawi présente son article: “Être, penser, créer : quand la guerre attaque le cadre et que le transfert contre-attaque”. Ce texte, publié en 2011, concernant l'attaque du cadre psychanalytique en condition de guerre, a révélé l'intérêt ... Show More
26m 48s
Jun 2021
Laura Colombi - The Dangerous Call Of The Wild. Clinical Considerations About Dissociation Into Fantasy.
In preparation for the 52nd IPA Congress, we will present a number of episodes dedicated to the activities that will take place and its theme: THE INFANTILE: ITS MULTIPLE DIMENSIONS. Please visit ipa.world/theinfantileonline to explore the extensive program and to register. The 5 ... Show More
13m 27s
Jan 2024
Bernard Penot - The act of the psychoanalyst in the service of subjectivation
What does a psychoanalyst do in his practice with his patients? How can we define the act of the psychoanalyst at work? It is this vast question that Bernard Penot addresses in this podcast, talking about the act of the psychoanalyst in the service of subjectivation. Referring to ... Show More
29m 2s
Oct 2019
#26: Psychology of the Internet & Social Media - Keely Kolmes, PhD
Dr. Keely Kolmes is a psychologist with over 20 years of experience providing psychotherapy. They are also the founder of Bay Area Open Minds and consult nationally and internationally on digital ethics and technology issues for clinicians. In this episode of the FitMind Podcast, ... Show More
36m 5s
May 2023
One Analyst - Two Continents: Treatment Differences? with Jeanne Wolff- Bernstein, Ph.D. (Vienna)
"When you're with a patient you take all that you know in your head, all the theory, and you throw it away. You have to listen to the patient and then maybe afterward something becomes clear - you use that ‘in-between’ as a way maybe in the next session. But if you were sitting t ... Show More
1h 6m
Sep 2022
Bernard Chervet - L’impact de la réalité sur la cure psychanalytique.
L’impact de la réalité sur la cure psychanalytique et sur le travail de renoncement de l’analyste et du patient Quelles sont les différentes réalités impliquées dans la cure psychanalytique? Dans cet épisode Bernard Chervet va nous parler de l'impact de la réalité sur la cure. À ... Show More
28m 43s