logo
episode-header-image
Dec 2024
2m 32s

LUNA ALL'UNA del 18/12/2024

OnePodcast
About this episode
Radio Capital apre una finestra sul futuro con la nuova rubrica del giornalista Riccardo Luna, direttore di Green&Blue e Italian.Tech, i content hub del Gruppo Gedi su ambiente e tecnologia. Luna all’una è una pillola di due minuti che ogni giorno, come un notiziario, fa un passo in avanti verso il mondo che ci aspetta e che in diversi modi stiamo già vivendo. La puoi ascoltare sulla app One Podcast, sulle principali piattaforme e su Radio Capital dal lunedì al venerdì alle 13.05.

See omnystudio.com/listener for privacy information.

Up next
Dec 2024
LUNA ALL'UNA del 20/12/2024
Radio Capital apre una finestra sul futuro con la nuova rubrica del giornalista Riccardo Luna, direttore di Green&Blue e Italian.Tech, i content hub del Gruppo Gedi su ambiente e tecnologia. Luna all’una è una pillola di due minuti che ogni giorno, come un notiziario, fa un passo ... Show More
1m 53s
Dec 2024
LUNA ALL'UNA del 19/12/2024
Radio Capital apre una finestra sul futuro con la nuova rubrica del giornalista Riccardo Luna, direttore di Green&Blue e Italian.Tech, i content hub del Gruppo Gedi su ambiente e tecnologia. Luna all’una è una pillola di due minuti che ogni giorno, come un notiziario, fa un passo ... Show More
2m 27s
Dec 2024
LUNA ALL'UNA del 17/12/2024
Radio Capital apre una finestra sul futuro con la nuova rubrica del giornalista Riccardo Luna, direttore di Green&Blue e Italian.Tech, i content hub del Gruppo Gedi su ambiente e tecnologia. Luna all’una è una pillola di due minuti che ogni giorno, come un notiziario, fa un passo ... Show More
2m 33s
Recommended Episodes
Feb 2024
Una prima ministra cattolica per l’Irlanda del Nord. Taylor Swift, il porno e l’intelligenza artificiale.
Il 30 gennaio, dopo due anni di vuoto di potere in Irlanda del Nord, i protestanti del il Dup, il Partito unionista democratico, hanno raggiunto un accordo con Londra per formare un governo locale con i cattolici dello Sinn Féin. Il fenomeno delle finte immagini pornografiche rea ... Show More
26m 58s
Oct 21
Le grandi manifestazioni contro Trump negli Stati Uniti. I problemi di sicurezza del Louvre.
Il 18 ottobre milioni di persone hanno manifestato in tutti gli Stati Uniti contro le politiche dell’amministrazione Trump, sotto lo slogan No Kings, nessun re. Con Lucia Magi, giornalista, da Los Angeles.Nella prima mattinata del 19 ottobre è stato compiuto in pieno giorno uno s ... Show More
22m 48s
Feb 2024
Ep.495: Una playlist ucraina, un quadro e la nostra attenzione
Sasha Dovzhyk è una ricercatrice ucraina. Per venti mesi ha scritto articoli, report, ha dato consulenze dai rifugi antiaerei o dal bagagliaio di un pick-up dell'esercito. Poi un giorno, mentre si prepara a scrivere l'ennesimo pezzo per provare a tenere alta l'attenzione internaz ... Show More
12m 31s
Jun 2024
FOCUS: UE | Il non così lontano Oriente: i rapporti con Cina e Medio Oriente
L’Unione europea e la Cina, oggi due tra le più importanti economie globali, sono legate da un rapporto che affonda le proprie radici in tempi antichissimi.  Lungo la via della seta gli scambi tra il vecchio continente e la Cina sono durati per millenni e i primi contatti diretti ... Show More
17m 47s
Mar 2025
Perché il Salva Casa non sta funzionando al 100%
L’amianto fa ancora 6.000 morti all’anno in Italia; c’è un problema con gli insegnanti di sostegno: per asili ed elementari pochi candidati al concorso e i precari superano gli stabili Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices 
9m 8s
Jun 2025
L'importanza del nucleare per l'Iran. Le prime sorprendenti immagini del telescopio Vera Rubin.
Mentre Washington ora invoca la riapertura dei negoziati sul programma nucleare, gli iraniani si chiedono perché dovrebbero tornare a una diplomazia che gli Stati Uniti hanno tradito. Con Luciana Borsatti, giornalista.<br /><br />Il 23 giugno il team di ricerca dell’osservatorio ... Show More
32m 29s
Dec 2024
Ep.685: Lei fa così ridere che le hanno tolto Instagram. Teheran comedy
Zeinab Musavi, aka “Imperatore Kuzco”, è la comica iraniana più famosa on line. È rimasta presa in mezzo nella guerra tra la Repubblica Islamica e Instagram. Due giorni dopo l’inizio della protesta, le autorità iraniane hanno dichiarato Meta un’organizzazione ostile e hanno chius ... Show More
10m 9s
Sep 19
La Cina sfida gli Stati Uniti sui microchip. L’Italia blocca i visti per gli studenti palestinesi.
Pechino punta a spezzare la dipendenza delle aziende tecnologiche cinesi dalla Nvidia e rafforzare l'industria nazionale dei semiconduttori e per poter competere con gli Stati Uniti nella corsa all'intelligenza artificiale. Con Alessandro Lubello, editor di economia di Internazio ... Show More
21m 26s
Apr 2024
Sull’immigrazione l’Europa insegue l’estrema destra. Una centrale nucleare nel fuoco incrociato di Russia e Ucraina.
Dopo anni di discussioni, ieri il parlamento europeo ha approvato il nuovo patto sulla migrazione e l’asilo, una riforma che prevede misure più restrittive per i migranti che arrivano nell’Unione europea. Il 7 aprile tre attacchi diretti hanno danneggiato colpito la centrale nucl ... Show More
24m 58s
Nov 11
I lunghi blackout che lasciano l’Ucraina al buio. La Bbc di nuovo nella bufera.
Nei giorni scorsi La Russia ha lanciato uno dei più pesanti attacchi fatti finora contro le infrastrutture energetiche ucraine, che al momento provoca lunghi black out in tutto il paese. Con Davide Maria De Luca, giornalista, da Kiev.Il direttore generale della Bbc, Tim Davie, e ... Show More
25m 49s