logo
episode-header-image
Feb 2024
12m 31s

Ep.495: Una playlist ucraina, un quadro ...

Cecilia Sala – Chora Media
About this episode

Sasha Dovzhyk è una ricercatrice ucraina. Per venti mesi ha scritto articoli, report, ha dato consulenze dai rifugi antiaerei o dal bagagliaio di un pick-up dell'esercito. Poi un giorno, mentre si prepara a scrivere l'ennesimo pezzo per provare a tenere alta l'attenzione internazionale: le parole non arrivano. Si chiede se il suo lavoro sia davvero utile, si ritrova a ragionare sui meccanismi dell'attenzione di chi vive nei paesi in pace, sui massacri da "intrattenimento" e sull'incapacità – nonostante l'enorme esposizione mediatica che Kyiv ha avuto – di far capire la propria resistenza in un modo che duri, che non abbia bisogno di essere ricordato ogni settimana. E conclude: “Non ha senso partecipare a una gara anche per la vostra attenzione”.


L’inserto audio di questa puntata è tratto da: account Instagram f_spets2.0, 18 febbraio 2024

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Up next
Yesterday
Ep.795: L’ultimo “safari umano” dei dronisti russi ha ucciso un bambino
Da un anno i dronisti russi usano i civili ucraini della città di Kherson come bersagli per fare pratica con i droni Fpv, quelli che si pilotano con un visore in faccia e un joystick. Una settimana fa, in uno di questi “safari umani”, come li chiamano gli abitanti della città, i ... Show More
8m 28s
Jul 10
Ep.794: La Chiesa in crisi nel più grande paese cattolico del mondo
Anche nel più grande paese cattolico del mondo la Chiesa sta lavorando a nuovi metodi per “avvicinare i giovani a Cristo”. In Brasile, che come buona parte delle nazioni cattoliche sta attraversando una crisi vocazionale, la clip della suora che fa beatboxing doveva essere una pu ... Show More
8m 5s
Jul 9
Ep.793: Negli Stati Uniti la metà dei casi di omicidio resta irrisolta
Tiffany Floyd ha 16 anni ed è una star del basket di Louisville, Kentucky. Il 12 maggio 2021 cinque uomini mascherati le hanno aperto il fuoco contro, di fronte alla casa del nonno. Oggi la morte di Tiffany non ha ancora dei colpevoli. A Louisville è un classico: la possibilità c ... Show More
8m 30s
Recommended Episodes
Feb 2024
La guerra al tempo delle piattaforme digitali. La straordinaria scoperta di un quadro di Klimt.
Il conflitto in Ucraina è l’ultima dimostrazione del legame sempre più stretto tra le cosiddette Big Tech, le grandi piattaforme digitali, e gli apparati militari. “Ritratto della signora Lieser”, che era stato visto l’ultima volta in una galleria di Vienna quasi cento anni fa, e ... Show More
25m 59s
Apr 2024
Sull’immigrazione l’Europa insegue l’estrema destra. Una centrale nucleare nel fuoco incrociato di Russia e Ucraina.
Dopo anni di discussioni, ieri il parlamento europeo ha approvato il nuovo patto sulla migrazione e l’asilo, una riforma che prevede misure più restrittive per i migranti che arrivano nell’Unione europea. Il 7 aprile tre attacchi diretti hanno danneggiato colpito la centrale nucl ... Show More
24m 58s
Feb 2024
Approvata la legge europea sul ripristino della natura. Nella generazione Z le ragazze sono progressiste e i ragazzi conservatori.
Secondo alcune indagini recenti il divario ideologico tra giovani uomini e giovani donne sta crescendo in tutto il mondo, anche in paesi culturalmente molto diversi. Il 27 febbraio il parlamento europeo ha approvato una legge sul ripristino degli ecosistemi danneggiati, che fissa ... Show More
24m 13s
Dec 2024
La fine di Assad e il futuro della Siria. Perché il rublo sta crollando.
Nella notte tra sabato e domenica, dopo un’avanzata rapidissima, le forze ribelli siriane sono entrate nella capitale Damasco e hanno annunciato la caduta del regime. Con Lorenzo Trombetta, giornalista. La Russia sta attraversandola più grave fase di instabilità della sua valuta ... Show More
22m 24s
Sep 2024
Ancora un naufragio di migranti nella Manica. Come stanno andando le paralimpiadi.
Almeno 12 persone, tra cui sei bambini e una donna incinta, sono morte il 3 settembre nel naufragio dell’imbarcazione su cui viaggiavano nel canale della Manica, mentre cercavano di raggiungere il Regno Unito. Il 28 agosto si sono aperte a Parigi i Giochi paralimpici, che si chiu ... Show More
24m 39s
Oct 2024
Le conseguenze dell'attacco israeliano contro l'Iran. L’agenzia europea di frontiera Frontex compie vent’anni ed è sempre più contestata.
Nelle prime ore del 26 ottobre l’esercito israeliano ha attaccato alcuni obiettivi militari in territorio iraniano, in risposta al lancio di missili che Teheran ha condotto contro Israele il 1 ottobre. Con Lorenzo Trombetta, analista per il Medio Oriente per l’Ansa e Limes. A ven ... Show More
29m 45s
Jul 2024
Israele non vuole la fine della guerra. La diplomazia di Orbán che irrita l’Europa.
Negli ultimi giorni, centinaia di palestinesi sono stati uccisi in varie zone della Striscia di Gaza in una una serie di bombardamenti compiuti da Israele. Da quando l’Ungheria ha assunto la presidenza di turno del Consiglio dell’Unione Europea, il 1 luglio, il premier ungherese ... Show More
25m 36s
Dec 2024
La grande partita che si gioca in Siria. Le donne afgane non potranno neanche più curarsi.
Dopo la caduta del regine di Bashar al Assad, Israele, Stati Uniti e Turchia hanno approfittato del vuoto di potere e stanno compiendo operazioni armate in Siria per perseguire i loro interessi. Con Lorenzo Trombetta, giornalista. Il ministero della salute pubblica afgano ha annu ... Show More
28m 23s
Apr 7
Per fermare i femminicidi bisogna cambiare la società. Taiwan non può più fidarsi degli Stati Uniti.
Migliaia di ragazze e studenti hanno partecipato alle proteste organizzate da collettivi e organizzazioni transfemministe in diverse città italiane, dopo i femminicidi di Ilaria Sula e Sara Campanella. Con Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale.  Il 1 aprile la Cina ha a ... Show More
24m 12s