logo
episode-header-image
Feb 2024
12m 31s

Ep.495: Una playlist ucraina, un quadro ...

Cecilia Sala – Chora Media
About this episode
Sasha Dovzhyk è una ricercatrice ucraina. Per venti mesi ha scritto articoli, report, ha dato consulenze dai rifugi antiaerei o dal bagagliaio di un pick-up dell'esercito. Poi un giorno, mentre si prepara a scrivere l'ennesimo pezzo per provare a tenere alta l'attenzione internazionale: le parole non arrivano. Si chiede se il suo lavoro sia davvero utile, si ... Show More
Up next
Nov 21
La più trumpiana si rivolta contro Trump
Ep.870: Marjorie Taylor Greene era un simbolo di fedeltà assoluta al trumpismo. Ora, dopo che ha criticato il presidente per aver dimenticato il messaggio “America first” e aver passato troppo tempo all’estero, dopo aver chiesto la pubblicazione di tutti i documenti sul caso Epst ... Show More
7m 56s
Nov 20
Un superstite dell’ultimo massacro in Sudan ci racconta cosa ha visto
Ep.869: Dentro l’assedio, prima che la città sudanese di al Fasher cadesse, si mangiava tanta erba e mangime secco per animali perché il cibo era poco. Alla fine di ottobre, i miliziani delle Forze di supporto rapido hanno ritenuto che la città fosse abbastanza stimata da poterla ... Show More
8m 26s
Nov 19
La fuga verso la libertà di 43 macachi e la svolta animalista dei trumpiani
Ep.868: Nella città di Yemassee, tra le paludi del South Carolina, quasi tutti lavorano per Alpha Genesis, uno dei principali allevatori di scimmie per la ricerca biomedica. Un anno fa, un uomo ha visto decine di macachi scavalcare la recinzione dell’azienda. La storia dei 43 mac ... Show More
8m 30s
Recommended Episodes
Feb 2024
La guerra al tempo delle piattaforme digitali. La straordinaria scoperta di un quadro di Klimt.
Il conflitto in Ucraina è l’ultima dimostrazione del legame sempre più stretto tra le cosiddette Big Tech, le grandi piattaforme digitali, e gli apparati militari. “Ritratto della signora Lieser”, che era stato visto l’ultima volta in una galleria di Vienna quasi cento anni fa, e ... Show More
25m 59s
Apr 2024
Sull’immigrazione l’Europa insegue l’estrema destra. Una centrale nucleare nel fuoco incrociato di Russia e Ucraina.
Dopo anni di discussioni, ieri il parlamento europeo ha approvato il nuovo patto sulla migrazione e l’asilo, una riforma che prevede misure più restrittive per i migranti che arrivano nell’Unione europea. Il 7 aprile tre attacchi diretti hanno danneggiato colpito la centrale nucl ... Show More
24m 58s
Feb 2024
Approvata la legge europea sul ripristino della natura. Nella generazione Z le ragazze sono progressiste e i ragazzi conservatori.
Secondo alcune indagini recenti il divario ideologico tra giovani uomini e giovani donne sta crescendo in tutto il mondo, anche in paesi culturalmente molto diversi. Il 27 febbraio il parlamento europeo ha approvato una legge sul ripristino degli ecosistemi danneggiati, che fissa ... Show More
24m 13s
Dec 2024
La fine di Assad e il futuro della Siria. Perché il rublo sta crollando.
Nella notte tra sabato e domenica, dopo un’avanzata rapidissima, le forze ribelli siriane sono entrate nella capitale Damasco e hanno annunciato la caduta del regime. Con <b>Lorenzo Trombetta</b>, giornalista.<br /><br />La Russia sta attraversandola più grave fase di instabilità ... Show More
22m 24s
Sep 2024
Ancora un naufragio di migranti nella Manica. Come stanno andando le paralimpiadi.
Almeno 12 persone, tra cui sei bambini e una donna incinta, sono morte il 3 settembre nel naufragio dell’imbarcazione su cui viaggiavano nel canale della Manica, mentre cercavano di raggiungere il Regno Unito. Il 28 agosto si sono aperte a Parigi i Giochi paralimpici, che si chiu ... Show More
24m 39s
Sep 15
Il voto in Siria tra esclusioni e tensioni. Andare a scuola senza cittadinanza.
Da oggi al 20 settembre si svolgeranno in Siria le elezioni legislative, le prime dalla caduta del regime di Bashar al Assad. Con Marta Bellingreri, giornalista.Mentre in tutta Italia riaprono la scuole, Save the children ha pubblicato il rapporto "Chiamami col mio nome", che pre ... Show More
25m 58s
Sep 19
La Cina sfida gli Stati Uniti sui microchip. L’Italia blocca i visti per gli studenti palestinesi.
Pechino punta a spezzare la dipendenza delle aziende tecnologiche cinesi dalla Nvidia e rafforzare l'industria nazionale dei semiconduttori e per poter competere con gli Stati Uniti nella corsa all'intelligenza artificiale. Con Alessandro Lubello, editor di economia di Internazio ... Show More
21m 26s
Feb 2025
Una fase delicata per l’Ucraina. Il precariato nella scuola italiana.
Il sindaco di Kiev Vitali Klitschko ha accusato l’ufficio del presidente ucraino Volodymyr Zelensky di abusare dei poteri della legge marziale per controllare il governo della capitale. Con <b>Davide Maria De Luca</b>, giornalista, da Kiev.<br /><br />Il 19 febbraio è prevista la ... Show More
20m 55s
Apr 2025
Le università statunitensi sono sotto attacco. Il decreto sicurezza peggiora la vita nelle carceri italiane.
L’amministrazione Trump ha sospeso 2,2 miliardi di dollari di finanziamenti all’università di Harvard, dopo che ha rifiutato di piegarsi a una serie di richieste della Casa Bianca. Con Alexander Stille, giornalista e scrittore, da New York.<br /><br />La settimana scorsa, dopo la ... Show More
25m 20s
Feb 2025
La Cina nei nuovi equilibri geopolitici. Il neutrino pieno di energia.
Per la Cina la drastica svolta nella politica estera degli Stati Uniti è al tempo spesso una sfida e un’opportunità. Con <b>Lorenzo Lamperti</b>, giornalista, da TaiPei.<br /><br />Il telescopio sottomarino KM3NeT, sul fondo del Mediterraneo, ha rilevato un evento compatibile con ... Show More
21m 24s