logo
episode-header-image
Jul 2025
25m 29s

"Non bruciare mai i ponti, una filosofia...

SBS Audio
About this episode
La giovane bergamasca, chef con una carriera di tutto rispetto, è rientrata in Australia dopo una parentesi italiana ai tempi del Covid: "Ma la mia vita per ora è qui Down Under". 
Up next
Jul 2023
Giornale radio lunedì 24 luglio 2022
Il notiziario di SBS in italiano. 
10m 50s
Jul 2023
Dai nostri archivi: Carla Fracci racconta Margot Fonteyn
Una nostra serie del 2013 faceva raccontare ad alcune grandi donne le storie di altre straordinarie donne che le avevano ispirate. In questo quarto episodio Carla Fracci parla di Margot Fonteyn, una delle ballerine più importanti di sempre. 
12m 8s
Jul 2023
Frank Scali, imprenditore di successo down under
Imprenditore in vari campi, Frank Scali racconta della sua esperienza di migrante in Australia e dei suoi successi economici: tra questi, la vendita dei primi apparecchi televisivi quando in Australia le trasmissioni non erano ancora iniziate. 
14m 58s
Recommended Episodes
Apr 2025
Dazi sul Made in Italy, smart e sereni, un’offerta audace
In questa puntata di Start, qualcosa che rischia di far male – e parecchio – al nostro Made in Italy; una piccola rivoluzione che sta cambiando il modo in cui lavoriamo – e soprattutto come ci sentiamo; un’offerta che difficilmente potrai rifiutare; infine, la storia di Davide. S ... Show More
9m 37s
Mar 2025
Perché il Salva Casa non sta funzionando al 100%
L’amianto fa ancora 6.000 morti all’anno in Italia; c’è un problema con gli insegnanti di sostegno: per asili ed elementari pochi candidati al concorso e i precari superano gli stabili Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices 
9m 8s
Sep 19
La Cina sfida gli Stati Uniti sui microchip. L’Italia blocca i visti per gli studenti palestinesi.
Pechino punta a spezzare la dipendenza delle aziende tecnologiche cinesi dalla Nvidia e rafforzare l'industria nazionale dei semiconduttori e per poter competere con gli Stati Uniti nella corsa all'intelligenza artificiale. Con Alessandro Lubello, editor di economia di Internazio ... Show More
21m 26s
Feb 2024
Ep.495: Una playlist ucraina, un quadro e la nostra attenzione
Sasha Dovzhyk è una ricercatrice ucraina. Per venti mesi ha scritto articoli, report, ha dato consulenze dai rifugi antiaerei o dal bagagliaio di un pick-up dell'esercito. Poi un giorno, mentre si prepara a scrivere l'ennesimo pezzo per provare a tenere alta l'attenzione internaz ... Show More
12m 31s
Apr 2025
Episode 670: Leggere o Ascoltare: Qual è Il Miglior Modo Per Imparare? | Imparare l’Italiano
<p>Il 12 maggio riaprono le iscrizioni a <strong>Italiano per la Vita</strong>: iscriviti alla lista d’attesa qui: https://italianoautomatico.lpages.co/lista-dattesa-italiano-per-la-vita/<br><br></p><p>In questo podcast ti racconto la mia esperienza: come combinare ascolto e lett ... Show More
21m 49s
Dec 2024
La fine di Assad e il futuro della Siria. Perché il rublo sta crollando.
Nella notte tra sabato e domenica, dopo un’avanzata rapidissima, le forze ribelli siriane sono entrate nella capitale Damasco e hanno annunciato la caduta del regime. Con <b>Lorenzo Trombetta</b>, giornalista.<br /><br />La Russia sta attraversandola più grave fase di instabilità ... Show More
22m 24s
Feb 2024
Ep.499: Il ritorno delle cicogne bianche
Domani è il secondo anniversario dell’invasione totale ordinata da Vladimir Putin. “Ma la fine di febbraio è anche il momento dell’anno in cui tornano le cicogne bianche”. Gli ucraini dicono di sentire che l’inverno è meno duro e che la primavera avanza. E ricordano che nella cap ... Show More
8m 36s
Apr 2025
Iran e Stati Uniti provano a trattare sul nucleare, a Roma. In Turchia gli studenti ancora in piazza.
Si svolgerà domani a Roma il secondo round di colloqui tra Stati Uniti e Iran sul futuro del programma nucleare iraniano, dopo quello del 12 aprile in Oman. Con <b>Luciana Borsatti</b>, giornalista.<br /><br />Oggi si apre il processo a diversi giornalisti fermati durante le mobi ... Show More
22m 38s
Sep 2024
Diventa anche tu una vittima!
Questo episodio sarà apprezzato meglio se guardato su YouTube! Oggi il vittimismo è una moda che esalta personaggi in cerca di attenzione e mette in penombra chi soffre davvero. Per trascrizioni, video di approfondimento e contenuti aggiuntivi: PATREON Per informazioni sui corsi: ... Show More
10m 25s