logo
episode-header-image
May 2024
35m 33s

Il giorno dopo

Il Sole 24 Ore
About this episode
L’America si risveglia dopo l’11 settembre e deve fare i conti con la devastazione senza precedenti della capitale della finanza globale. Cantor Fitzgerald è la società che più di ogni altra subisce perdite dagli attentati: 658 dipendenti sono rimasti uccisi e ora è a rischio il futuro economico delle loro famiglie. A Ground Zero intanto si scava alla ricerc ... Show More
Up next
May 2024
Osama Bin Laden
L’identità dei dirottatori viene immediatamente resa nota: sono uomini di Al Qaeda, l’organizzazione sanguinaria del terrorista saudita Osama Bin Laden. Ma chi è Osama Bin Laden? Come e perchè è diventato il nemico pubblico numero 1 della superpotenza americana. Come sono stati o ... Show More
31m 28s
May 2024
Il crollo
Alle 9 e 59, negli istanti in cui inizia la rivolta dei passeggeri a bordo del volo United 93, la torre sud, la seconda ad essere stata colpita collassa su se stessa generando un’immensa nuvola di fumo e detriti. Scatta l’evacuazione generale. Kayla Bergeron, intrappolata nella t ... Show More
34m 38s
May 2024
Fuga dall’inferno
Stanley Praimnath, top manager della si trova al piano 81 della torre Sud. Ha visto il volo United 175 centrare l’edificio e si trova in uno dei piani colpiti. Ma riesce miracolosamente a mettersi in salvo. Intanto altri due aerei vengono dirottati. La superpotenza americana non ... Show More
29m 34s
Recommended Episodes
Mar 2025
Perché il Salva Casa non sta funzionando al 100%
L’amianto fa ancora 6.000 morti all’anno in Italia; c’è un problema con gli insegnanti di sostegno: per asili ed elementari pochi candidati al concorso e i precari superano gli stabili 
9m 53s
Jan 2024
Cosa si prova a diventare cittadini australiani?
81 comuni non terranno le cerimonie di cittadinanza il 26 gennaio quest'anno, ma ancora tantissimi italiani e italiane presteranno il loro giuramento domani o in questi giorni. Ne abbiamo raccolto emozioni e racconti. 
23m 39s
Jun 2024
FOCUS: UE | Il non così lontano Oriente: i rapporti con Cina e Medio Oriente
L’Unione europea e la Cina, oggi due tra le più importanti economie globali, sono legate da un rapporto che affonda le proprie radici in tempi antichissimi. Lungo la via della seta gli scambi tra il vecchio continente e la Cina sono durati per millenni e i primi contatti diretti ... Show More
17m 47s
Apr 18
Iran e Stati Uniti provano a trattare sul nucleare, a Roma. In Turchia gli studenti ancora in piazza.
Si svolgerà domani a Roma il secondo round di colloqui tra Stati Uniti e Iran sul futuro del programma nucleare iraniano, dopo quello del 12 aprile in Oman. Con Luciana Borsatti, giornalista. Oggi si apre il processo a diversi giornalisti fermati durante le mobilitazioni delle ul ... Show More
22m 38s
Apr 7
Dazi sul Made in Italy, smart e sereni, un’offerta audace
In questa puntata di Start, qualcosa che rischia di far male – e parecchio – al nostro Made in Italy; una piccola rivoluzione che sta cambiando il modo in cui lavoriamo – e soprattutto come ci sentiamo; un’offerta che difficilmente potrai rifiutare; infine, la storia di Davide. S ... Show More
10m 22s
Dec 2024
Ep.683: Una conversazione sul patriarcato a Teheran
Diba ha 21 anni, capelli cortissimi tinti rosso fuoco. Studia Economia e fa la barista. Se n’è andata di casa a 19 anni nel 2022, l’anno in cui è cominciata la protesta. Se n’è andata di casa senza sposarsi e suo padre non l’ha presa bene. Ci racconta come è cambiato l’Iran per l ... Show More
16m 4s
Nov 2024
La politica italiana parla poco e male di violenza contro le donne. La rabbia dei paesi poveri dopo l’accordo sul clima di Baku.
Sabato migliaia di persone sono scese in piazza in tutta Italia per manifestare contro la violenza di genere e contro le politiche del governo, accusato di non aver fatto nulla per contrastare il fenomeno. Con Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale. La cifra che i paesi ... Show More
24m 33s
Sep 2024
Fino a che punto potrebbe spingersi Israele. Cosa prevede la proposta di referendum sulla cittadinanza in Italia.
Ieri mattina Israele ha condotto uno dei più vasti attacchi compiuti in Libano negli ultimi anni, con decine di bombardamenti nel sud e nell’est del paese che hanno provocato almeno 180 morti. Con Lorenzo Trombetta, corrispondente dell'Ansa e Limes per il Medio Oriente È in corso ... Show More
27m 31s
Feb 2024
Approvata la legge europea sul ripristino della natura. Nella generazione Z le ragazze sono progressiste e i ragazzi conservatori.
Secondo alcune indagini recenti il divario ideologico tra giovani uomini e giovani donne sta crescendo in tutto il mondo, anche in paesi culturalmente molto diversi. Il 27 febbraio il parlamento europeo ha approvato una legge sul ripristino degli ecosistemi danneggiati, che fissa ... Show More
24m 13s