logo
episode-header-image
Dec 2024
16m 4s

Ep.683: Una conversazione sul patriarcat...

Cecilia Sala – Chora Media
About this episode

Diba ha 21 anni, capelli cortissimi tinti rosso fuoco. Studia Economia e fa la barista. Se n’è andata di casa a 19 anni nel 2022, l’anno in cui è cominciata la protesta. Se n’è andata di casa senza sposarsi e suo padre non l’ha presa bene. Ci racconta come è cambiato l’Iran per le donne come lei, tra la nuova legge sull’hijab e la castità, una crisi economica che mette in crisi le aspirazioni di autonomia di molte e il primo bombardamento israeliano contro Teheran.

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Up next
Today
Ep.840: La lista Epstein non finisce mai
Mentre la divulgazione dei documenti Epstein che citano Elon Musk e Steve Bannon continua a mettere a soqquadro l’universo trumpiano, il New York Times ha realizzato l’inchiesta più interessante sui legami del finanziere pedofilo. Non riguarda la politica, ma la banca più prestig ... Show More
9m 18s
Yesterday
Ep.839: Se tutto va come deve andare, le bombe su Gaza sono finite oggi
Il presidente degli Stati Uniti ha messo in riga Netanyahu, che avrebbe preferito prolungare la distruzione di Gaza a oltranza, e ha ottenuto la resa di Hamas, che cede tutti gli ostaggi e non può più dettare condizioni. Trump sul sito della Casa Bianca ha già fatto mettere una s ... Show More
8m 34s
Oct 8
Ep.838: Fingersi agenti dell’ICE per rapire e rapinare
Le retate dell’anti-immigrazione in giro per gli Stati Uniti hanno creato il panico tra gli stranieri. Adesso sta prendendo piede un fenomeno che sfrutta questa paura diffusa: gente che si traveste da poliziotto dell’ICE per commettere crimini senza faticare. Gli inserti audio di ... Show More
8m 26s
Recommended Episodes
Jun 2024
FOCUS: UE | Il non così lontano Oriente: i rapporti con Cina e Medio Oriente
L’Unione europea e la Cina, oggi due tra le più importanti economie globali, sono legate da un rapporto che affonda le proprie radici in tempi antichissimi. Lungo la via della seta gli scambi tra il vecchio continente e la Cina sono durati per millenni e i primi contatti diretti ... Show More
17m 47s
Mar 2025
Perché il Salva Casa non sta funzionando al 100%
L’amianto fa ancora 6.000 morti all’anno in Italia; c’è un problema con gli insegnanti di sostegno: per asili ed elementari pochi candidati al concorso e i precari superano gli stabili 
9m 53s
Apr 2025
Iran e Stati Uniti provano a trattare sul nucleare, a Roma. In Turchia gli studenti ancora in piazza.
Si svolgerà domani a Roma il secondo round di colloqui tra Stati Uniti e Iran sul futuro del programma nucleare iraniano, dopo quello del 12 aprile in Oman. Con Luciana Borsatti, giornalista. Oggi si apre il processo a diversi giornalisti fermati durante le mobilitazioni delle ul ... Show More
22m 38s
Feb 2025
L’economia spagnola va sempre meglio. Come far ripartire la lotta al cambiamento climatico.
Nel 2024 l’economia spagnola è cresciuta del 3,2 per cento, rispetto allo 0,8 dell’Unione europea. Con Mariangela Paone, giornalista. Solo 13 dei 195 paesi firmatari hanno rispettato la scadenza per la presentazione dai piani nazionali per ridurre le emissioni di gas serra entro ... Show More
20m 16s
Feb 2025
La Cina nei nuovi equilibri geopolitici. Il neutrino pieno di energia.
Per la Cina la drastica svolta nella politica estera degli Stati Uniti è al tempo spesso una sfida e un’opportunità. Con Lorenzo Lamperti, giornalista, da TaiPei. Il telescopio sottomarino KM3NeT, sul fondo del Mediterraneo, ha rilevato un evento compatibile con un neutrino da 22 ... Show More
21m 24s
Jan 2024
Il Sudafrica contro Israele, cosa succede ora. La finanziaria del governo Meloni favorisce le madri privilegiate.
Il Sudafrica ha presentato un ricorso alla Corte internazionale di giustizia, accusando Israele di “condotta genocida” nel conflitto nella Striscia di Gaza . La legge di bilancio per il 2024 contiene una serie di misure economiche a sostegno della natalità e delle famiglie con fi ... Show More
25m 48s
Feb 2025
Una fase delicata per l’Ucraina. Il precariato nella scuola italiana.
Il sindaco di Kiev Vitali Klitschko ha accusato l’ufficio del presidente ucraino Volodymyr Zelensky di abusare dei poteri della legge marziale per controllare il governo della capitale. Con Davide Maria De Luca, giornalista, da Kiev. Il 19 febbraio è prevista la prima prova scrit ... Show More
20m 55s
Apr 2025
Le università statunitensi sono sotto attacco. Il decreto sicurezza peggiora la vita nelle carceri italiane.
L’amministrazione Trump ha sospeso 2,2 miliardi di dollari di finanziamenti all’università di Harvard, dopo che ha rifiutato di piegarsi a una serie di richieste della Casa Bianca. Con Alexander Stille, giornalista e scrittore, da New York. La settimana scorsa, dopo la firma del ... Show More
25m 20s
Feb 2025
L’ambiguità dell’Italia sul caso Almasri. Scontro al vertice nelle Filippine.
Il 5 febbraio i ministri della giustizia Carlo Nordio e dell’interno Matteo Piantedosi hanno riferito in parlamento a proposito della liberazione e del trasferimento in Libia del generale Osama Almasri, accusato dalla Corte penale internazionale di crimini di guerra e contro l’um ... Show More
25m 26s