logo
episode-header-image
Jan 2025
25m 48s

153: Viaggi incredibili!

MATTEO, RAFFAELE AND THE EASY ITALIAN TEAM
About this episode

Ritornano le fantastiche avventure di Flixbus, ma anche le (questa volta veramente) fantastiche avventure di un italiano che ha deciso di tornare in Italia in bicicletta. Ma da dove?
Accomodatevi, stiamo per iniziare.

Trascrizione interattiva e Vocab Helper

Note dell'episodio

43 Italian Opposite Adjectives – Italian Vocabulary for Beginners - https://www.youtube.com/watch?v=SXc3C5cvIeg&t=1s


In arrivo strane leggi in Italia. Per lasciare recensioni inizieranno ad esserci molte barriere. Alcune giuste, altre forse un po' troppo esagerate? Cosa ne pensate?
E più che altro, avete lasciato una buona recensione al nostro podcast?

Parola un po' complicata usata da Matteo:

"Dissuadere" - convincere qualcuno nel fare o non fare qualcosa.


Purtroppo Flixbus lo ha fato ancora! Continuano ad abbandonare persone in strada! Curiosi? Raffaele ci racconta come è andata, e cercheremo di capire assieme come mai continuano a succedere queste cose.


Continuiamo con una storia fantastica di un signore che da Manchester ha deciso di tornare in bicicletta in Italia.
https://corrieredelveneto.corriere.it/notizie/padova/cronaca/25_gennaio_15/manchester-padova-in-bici-termina-il-lavoro-in-inghilterra-e-torna-a-casa-pedalando-per-1800-chilometri-8d25cb17-c35e-48cc-b089-f9fe2d9a8xlk.shtml


Concludiamo con una notizia molto interessante che riguarda un settimanale che accomuna gran parte del mondo, anche se con nomi diversi: Topolino.

Questa settimana per celebrare i dialetti italiani Topolino conclude con una storia interamente in dialetto, Milanese, Toscano, Napoletano e Siciliano. A proposito, devo andare a prendere il numero... ciaooooooooo

Trascrizione

Raffaele:
[0:23] Buongiorno Matteo! (Buongiorno, come va?) Tutto bene, dai, non lamentiamoci. In questo momento, appena abbiamo premuto "registra", un raggio di sole è entrato nel mio studio.

Matteo:
[0:37] Oh! È un segno, è un segno! Fantastico, meno male.

Raffaele:
[0:40] Quando c'è il sole, c'è il 50 per cento di quello di cui abbiamo bisogno.

Matteo:
[0:45] Bene, anche perché è giusto che sia il 50%, perché qua non c'è il sole... Quindi non c'è questo... il mio 50% oggi non c'è.

...

Up next
Nov 22
196: Il Michelangelo Contemporaneo
Nella sezione "arte" di oggi Raffaele ci presenta uno scultore italano molto interessante che ormai da un po' fa parlare di se in Italia e all'estero. Di chi stiamo parlando? Accomodatevi e preparate qualcosa da bere, possibilmente di caldo, a Milano è arrivato il freddo! Stiamo ... Show More
29m 33s
Nov 15
195: Lingue mancine.
Partiamo da un articolo che ha colpito Matteo, per arrivare poi ad un "lo sapevi" che poi ci porta a parlare della lingua italiana, e della nascita di termini che adesso hanno "fortunatamente" perso alcuni dei loro significati. Pronti? Mettetevi comodi, stiamo per partire. Trascr ... Show More
28m 33s
Nov 8
194: Mezzogiorno DE fuoco
Bella domanda! Matteo sicuro non lo sa, forse possiamo chiedere a Raffaele di raccontarci cosa sta succedendo e di chi stiamo parlando! Mettetevi comodi, stiamo per iniziare. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocab ... Show More
29m 26s
Recommended Episodes
Sep 2022
85 – Le vacanze degli Italiani Veri 2022
Ciao Italiani Veri! Come state? In studio vi aspettano Max e i suoi amici di avventura Michela e Paolo.   Max è andato è andato all’estero per una trasferta di “lavoro” 😁✈️ e per festeggiare un compleanno speciale 🎂. E ha anche incontrato due care Patron! 😍 Paolo, da buon mila ... Show More
21m 50s
Aug 29
News In Slow Italian #659- Italian News, Grammar, and Expressions
Free "Linguistica" App For over a decade we have been sharing free episodes wherever you listen to podcasts as part of our commitment to accessible language learning. Now, millions of downloads later, we want to offer you more. We just launched the Linguistica app which features ... Show More
11m 42s
Apr 2025
127 – L’europeo vero con Francesco Alleva
Ciao Italiani Veri,Come state?Dalle nostre parti si sente già la primavera… e lo sente anche Max! Si capisce dall’euforia che ci mette nel canto 😍 anche se, nonostante l’impegno, il risultato è quello che è 😂. In compagnia di chi sono oggi i padroni di casa? Sono accompagnati e ... Show More
36m 11s
Oct 3
News In Slow Italian #664- Easy Italian Radio
Inizieremo la nostra rassegna di attualità con una discussione sulla necessità per l'Europa di rivedere le proprie strategie di difesa ai confini orientali di fronte all'aggressione russa. Le recenti incursioni di droni russi nello spazio aereo europeo sono considerate la minacci ... Show More
9m 16s
Oct 10
News In Slow Italian #665- Intermediate Italian Weekly Program
Come sempre, la prima parte del programma è dedicata all'attualità. Iniziamo con un tema piuttosto preoccupante. A due anni dall'attacco di Hamas del 7 ottobre, l'antisemitismo è in crescita in tutta Europa. I rappresentanti delle comunità ebraiche avvertono che l'odio antisemita ... Show More
9m 44s
Sep 20
185. Andrea Camilleri: lo scrittore che ha inventato una lingua
Questo episodio, sia per il contenuto sia per l'italiano, è un po' più difficile del solito: prendila come una sfida linguistica!In questo podcast parliamo di Andrea Camilleri, lo scrittore più amato dagli italiani! I libri di Camilleri ci portano in Sicilia, a scoprire le origin ... Show More
42m 19s
Sep 27
132 – Se basterebbe l’italiano vero con Giada Aramu e senza Tom Means
Ciao Italiani Veri,come sono andate le vacanze? Avete praticato un po’ di italiano… di quello vero?Noi vi stavamo aspettando qui con Giada, Luca e Max per un episodio tutto da ridere... e da studiare!Si parla di grammatica, modi di dire e soprattutto del famigerato periodo ipotet ... Show More
25m 48s
Sep 20
Oggi sul Mondo cultura Una battaglia dopo l’altra, il viaggio di Marco Cavallo, i giapponesi e il cibo, il fascino dei diagrammi
<i>Una battaglia dopo l’altra </i>è il nuovo film di Paul Thomas Anderson che affronta i temi del suprematismo bianco e della violenza politica negli Stati Uniti. Dal 1973 Marco Cavallo, una grande scultura in cartapesta creata nel manicomio di Trieste e nata da un’idea di Franco ... Show More
4m 1s
Oct 2024
La nascita del Tricolore italiano - Alessandro Barbero (Teatro Farnese, 2024)
Alessandro Barbero è ospite del Teatro Farnese di Parma per raccontare la nascita del Tricolore italiano e la battaglia di Montechiarugolo. Si ringrazia il Comune di Parma per la gentile concessione. Comune di Parma: https://www.comune.parma.it/it Fonte: https://www.youtube.com/ ... Show More
1h 5m
Sep 17
L’Onu accusa Israele di genocidio. La grande manifestazione dell'estrema destra a Londra.
Il 16 settembre una commissione d’inchiesta delle Nazione Unite ha accusato Israele di stare compiendo un genocidio nella Striscia di Gaza. Con Micaela Frulli, docente di diritto internazionale all’università di Firenze. Il 13 settembre più di 110 mila persone hanno partecipato a ... Show More
29m 17s