logo
episode-header-image
Jan 2025
22m 17s

Il raggio della morte

Massimo Polidoro
About this episode
Una tecnologia rivoluzionaria capace di emettere un raggio distruttivo, in grado di abbattere aerei e persino annientare intere armate da grandi distanze. Un’arma segreta, creata nientemeno che da Guglielmo Marconi per conto del regime fascista, che avrebbe potuto cambiare la storia e consegnarci un mondo completamente diverso. Si tratta solo di leggende e di fantascienza o la storia del “raggio della morte” ha un fondamento di verità?


Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoro
Partecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoro
Scopri i miei corsi online:
https://www.massimopolidorostudio.com

Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainaviganti
e partecipa alle scelte della mia community
E qui l’elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4
Le musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforni
Seguimi:
Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/
Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClub
Pagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.Polidoro
Twitter: https://twitter.com/massimopolidoro
Sito e blog: http://www.massimopolidoro.com
Iscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A
Up next
May 8
Alla ricerca dell'unicorno
Tra gli animali fantastici, quello che più colpisce la fantasia degli adulti e ancora di più dei bambini è senz’altro l’unicorno, il mitico cavallo bianco con un singolo corno spiralato sulla fronte. Nelle leggende occidentali, è simbolo di purezza, grazia e poteri magici. Ma è e ... Show More
28m 54s
May 2
L'enigma di Stonehenge
Misteriosi cerchi di pietra, allineamenti astrali e un passato che si perde nella notte dei tempi. Che cos’è davvero Stonehenge? Un osservatorio astronomico? Un tempio sacro? O qualcosa di ancora più incredibile? Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.com Con: Mass ... Show More
28m 38s
Apr 24
Il motore ad acqua di Stanley Meyer
La “free energy”, il sogno di ottenere energia pulita a costo minimo, senza limiti di consumo e senza conseguenze sull’ambiente, è un sogno che periodicamente torna a farsi sentire. Ecco perché quando Stanley Meyer annuncia di avere inventato un motore che funziona ad acqua sembr ... Show More
31m 55s
Recommended Episodes
Feb 2025
156: Niente più moka!
Oggi con Matteo e Raffaele parliamo dei problemi che hanno alcune storiche aziende italiane con l'avanzare del tempo e la poca "lungimiranza" - Cosa vuol dire lungimiranza? Da vocabolario: Attitudine a individuare i possibili sviluppi di una situazione, confortata da una note ... Show More
28m 8s
Jul 2024
Epicuro - Lettera sulla felicità
Non si è mai troppo giovani o troppo vecchi per la conoscenza della felicità. A qualsiasi età è bello occuparsi del benessere dell'anima. Chi sostiene che non è ancora giunto il momento di dedicarsi alla conoscenza di essa, o che ormai è troppo tardi, è come se andasse dicendo ch ... Show More
17m 32s
Aug 2024
128: Storie di storia
Questa settimana Matteo e Raffaele parlano di storia, storici e storie. O anche un bedievalista, batman e un divano mobile... Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership ... Show More
31m 25s
Jul 2024
125: Nuovi aerei, vecchi "capolavori".
In questo episodio, com Matteo e Raffaele partiamo dall'Italia per fare una pioccola visita in Inghilterra, ma torniamo subtio in italia "volando" per poi rimanerci cercando i capolavori dei maturandi (coloro che stanno facendo o hanno appena fatto l'esame di maturità) it ... Show More
30m 7s
Feb 2025
Trailer il Mondo cultura del 22 febbraio 2025
Orbital di Samantha Harvey, romanzo vincitore del Booker prize, segue la vita quotidiana di sei astronauti. Il regista giapponese Hirokazu Kore-eda firma la serie tv dell’anno: Asura. A Parigi è stato annunciato un grandioso piano di rinnovamento per il museo del Louvre. Sistemi ... Show More
3m 21s
Jan 2025
Lo strapotere dei fondi d’investimento. Finte elezioni in Bielorussia.
L’economia mondiale è sempre più controllata dai grandi fondi d’investimento, che negli ultimi anni hanno speso centinaia di miliardi per rilevare attività o comprare quote di aziende in tutto il pianeta. Con Marco D’Eramo, giornalista e scrittore. Il 26 gennaio in Bielorussia si ... Show More
24m 37s
Aug 2024
PAURE ALIMENTARI - Un assaggio di DOI
Se vuoi ascoltare l'intera puntata, cerca Episodio 16: Le paure alimentari (Stagione 2) OGM, olio di Palma, glutine, conservanti, coloranti, grassi idrogenati: temiamo molti cibi, ritenendoli pericolosi. Non si tratta di paure nate solo dopo l’industrializzazione e la globalizzaz ... Show More
7m 43s
Oct 2024
Come la TECNOLOGIA sta DISTRUGGENDO le nostre RELAZIONI
Nell’era digitale, siamo più connessi che mai, ma allo stesso tempo ci sentiamo sempre più soli e distanti. In questo episodio di Molecole Urban, esploriamo come la tecnologia stia impattando negativamente sulle nostre relazioni personali. Dai social media che creano distorsioni ... Show More
35m 2s
Nov 2024
141: La carbonara con la panna.
Come promesso settimana prossima iniziamo subito con i nomi proibiti in Italia, ma poi passando per strade non proprio messe bene, arriviamo da un personaggio già da molti conosciuto, ma da poco scoperto da Matteo. E voi vi chiederete, e che c'entra la carbonara con la panna? ... Show More
28m 35s
Dec 2024
Cosa abbiamo imparato da quest'anno?
Quest’anno mi ha messo davanti a tante sfide, cambiamenti e riflessioni che non mi aspettavo. In questo episodio voglio condividere con te ciò che ho imparato, gli errori che ho fatto e i piccoli momenti di consapevolezza che mi hanno aiutato a crescere. Non è stato sempre facile ... Show More
21m 47s