logo
episode-header-image
Dec 2024
12m 22s

Ep.684: L’album di famiglia dell’Asse de...

Cecilia Sala – Chora Media
About this episode

Questo episodio di Stories è supportato da PhotoSì il servizio che ti permette di stampare le tue foto e creare regali personalizzati direttamente dallo smartphone. Scarica l'app di PhotoSì e scopri l'offerta dedicata del 30% entro il 31/12 con il codice "WILL" (ordine minimo 30€).

.

Hossein Kanaani, uno dei fondatori dei pasdaran iraniani, per 45 anni ha contribuito alla creazione della galassia di milizie alleate di Teheran sparse per il Medio Oriente: da Hezbollah in Libano a Hamas in Palestina agli houthi di Ansar Allah in Yemen passando per il regime di Assad in Siria. Per Teheran questa galassia di milizie doveva funzionare anche come un’assicurazione sulla vita, doveva proteggere dal nemico esistenziale: Israele. Kanaani ci racconta com’è il nuovo Medio Oriente visto da Teheran ora che quasi tutti gli alleati nella regione sono in crisi: Hamas è stato decimato, Hezbollah è in ginocchio e Assad è fuggito.

.

Fonti: gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: video “General Shaheed Qasem Soleimani's Memorable Speech" pubblicato sul canale Youtube Nexus of Victory il 13 gennaio 2020; video “How the U.S. killed top Iranian general in a drone strike" pubblicato sul canale Youtube News Direct il 6 febbraio 2020.

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Up next
Yesterday
Ep.793: Negli Stati Uniti la metà dei casi di omicidio resta irrisolta
Tiffany Floyd ha 16 anni ed è una star del basket di Louisville, Kentucky. Il 12 maggio 2021 cinque uomini mascherati le hanno aperto il fuoco contro, di fronte alla casa del nonno. Oggi la morte di Tiffany non ha ancora dei colpevoli. A Louisville è un classico: la possibilità c ... Show More
8m 30s
Jul 8
Ep.792: Gli scandali di Sánchez cominciano a essere tanti
Il premier spagnolo ripete di essere l'unico a poter “guidare la nave” dopo che tre esponenti del suo Partito sono stati indagati per corruzione e due dei suoi consiglieri più stretti si sono dimessi. Sanchez, maestro di sopravvivenza politica, traccia spesso una riga tra lui e i ... Show More
10m 17s
Jul 7
Ep.791: È sparito Djalali, il medico nel braccio della morte a Evin da 3000 giorni
Ahmadreza Djalali è un cittadino svedese specializzato in medicina delle catastrofi. Nel 2016 era in Iran per tenere un workshop all’università, quando è stato rapito dall’intelligence del regime. La Repubblica islamica sta sfruttando la guerra dei dodici giorni con Israele e con ... Show More
9m 4s
Recommended Episodes
Sep 2024
Cosa può succedere ora dopo l’uccisione di Hassan Nasrallah. Un inizio difficile per il nuovo premier britannico
Il 27 settembre l’esercito israeliano ha lanciato un pesante attacco aereo su Beirut, uccidendo Hassan Nasrallah, il leader del gruppo politico e militare libanese Hezbollah. Con Lorenzo Trombetta, giornalista Al congresso del Partito laburista che si è chiuso la settimana scorsa ... Show More
25m 56s
Aug 2024
Hamas, Yahya Sinwar è il nuovo capo politico
Il nuovo leader di Hamas è Yahya Sinwar, che era già il capo politico del gruppo radicale nella Striscia di Gaza. È ritenuto da Israele uno degli ideatori dell’attacco del 7 ottobre e prenderà il posto di Ismail Haniyeh, ucciso lo scorso 31 luglio a Teheran, in Iran. 
10m 35s
Aug 2024
Facciamo chiarezza: cosa ci dicono i due attacchi israeliani
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Mattia Serra, analista dell’Osservatorio Medio Oriente dell’ISPI, dei recenti attacchi in Libano e in Iran in cui hanno perso la vita rispettivamente il comandante militare di Hezbollah e il capo politico di Hamas. Per accedere a ... Show More
27m 21s
Mar 2024
Finalmente l’Onu chiede un cessate il fuoco a Gaza. La sorpresa delle elezioni in Senegal.
Il 25 marzo il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato per la prima volta una risoluzione che chiede un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza. Il candidato d’opposizione Bassirou Diomaye Faye, che era in carcere fino a dieci giorni fa, diventerà presidente del S ... Show More
26m 50s
Jan 2025
Un fragile accordo tra Hamas e Israele. In Mozambico s’insedia il nuovo presidente.
Israele e Hamas hanno trovato un accordo per un cessate il fuoco dopo 15 mesi di conflitto, ma le parti devono ancora dare l’approvazione finale. Con Paola Caridi, giornalista. Il 15 gennaio si è insediato il nuovo presidente del Mozambico, Daniel Chapo. A ottobre la sua elezione ... Show More
21m 50s
Mar 2025
In Turchia monta la protesta. Netanyahu sfida la democrazia.
Mentre è detenuto in un carcere a nord di Istanbul, Ekrem İmamoğlu è stato eletto come candidato presidenziale alle primarie del Chp che si sono tenute domenica. Con David Lerner, giornalista, da Istanbul. Il 23 marzo il governo israeliano ha approvato all’unanimità una mozione d ... Show More
28m 17s
Sep 2024
Da Gaza alla Cisgiordania, la guerra totale di Israele. L’Algeria paralizzata dal regime.
Dopo la fine dell’operazione in Cisgiordania, un bombardamento israeliano nella zona umanitaria di Al Mawasi, a Khan Yunis, nella notte tra il 9 e il 10 settembre, ha ucciso almeno 40 persone se ne ha ferite 60. L’8 settembre Abdelmadjid Tebboune è stato rieletto presidente dell’ ... Show More
23m 17s
Dec 2024
La grande partita che si gioca in Siria. Le donne afgane non potranno neanche più curarsi.
Dopo la caduta del regine di Bashar al Assad, Israele, Stati Uniti e Turchia hanno approfittato del vuoto di potere e stanno compiendo operazioni armate in Siria per perseguire i loro interessi. Con Lorenzo Trombetta, giornalista. Il ministero della salute pubblica afgano ha annu ... Show More
28m 23s
Jan 2025
Tornare a Gaza. Quanto vale la Groenlandia.
Migliaia di palestinesi hanno cominciato a tornare nel nord della Striscia di Gaza ieri, dopo che è stata raggiunta un’intesa tra Israele e Hamas che prevede il rilascio di una donna civile e di due altri ostaggi israeliani. Con Francesca Gnetti, editor di Medio Oriente di Intern ... Show More
27m 3s
Apr 3
Netanyahu in Ungheria sfida la giustizia internazionale. La Francia ridiscute la legge sullo stupro.
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu è arrivato in Ungheria per una visita diplomatica di 5 giorni, nonostante penda su di lui un mandato d’arresto emesso dalla Corte penale internazionale. Con Chantal Meloni, docente di diritto penale internazionale alla Statale di Mi ... Show More
29m 54s