logo
episode-header-image
Aug 2024
27m 21s

Facciamo chiarezza: cosa ci dicono i due...

Will Media - ISPI
About this episode

Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Mattia Serra, analista dell’Osservatorio Medio Oriente dell’ISPI, dei recenti attacchi in Libano e in Iran in cui hanno perso la vita rispettivamente il comandante militare di Hezbollah e il capo politico di Hamas.

Per accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will con la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano. Abbonandoti con il codice GLOBALLY15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali.

Up next
Jul 4
Il taglio delle armi all’Ucraina
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Eleonora Tafuro Ambrosetti, analista ISPI ed esperta di Russia, del recente annuncio di Trump di tagliare drasticamente l'invio di armi all'Ucraina. Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Wil ... Show More
25m 32s
Jun 27
Trump detta la linea alla Nato
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Antonio Missiroli, senior advisor ISPI, ed ex Assistant Secretary-General NATO, del summit Nato si è concluso con l'accordo storico di aumentare le spese militari fino al 5% del PIL entro il 2035. Dal 26 al 28 settembre a Torino C ... Show More
29m 7s
Jun 22
Gli USA hanno attaccato l’Iran
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Luca Giansanti, diplomatico di lungo corso e ex ambasciatore italiano in Iran, dell’attacco statunitense ai siti nucleari iraniani. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will ... Show More
25m 4s
Recommended Episodes
Aug 2024
Hamas, Yahya Sinwar è il nuovo capo politico
Il nuovo leader di Hamas è Yahya Sinwar, che era già il capo politico del gruppo radicale nella Striscia di Gaza. È ritenuto da Israele uno degli ideatori dell’attacco del 7 ottobre e prenderà il posto di Ismail Haniyeh, ucciso lo scorso 31 luglio a Teheran, in Iran. 
10m 35s
Sep 2024
Cosa può succedere ora dopo l’uccisione di Hassan Nasrallah. Un inizio difficile per il nuovo premier britannico
Il 27 settembre l’esercito israeliano ha lanciato un pesante attacco aereo su Beirut, uccidendo Hassan Nasrallah, il leader del gruppo politico e militare libanese Hezbollah. Con Lorenzo Trombetta, giornalista Al congresso del Partito laburista che si è chiuso la settimana scorsa ... Show More
25m 56s
Jan 2025
Un fragile accordo tra Hamas e Israele. In Mozambico s’insedia il nuovo presidente.
Israele e Hamas hanno trovato un accordo per un cessate il fuoco dopo 15 mesi di conflitto, ma le parti devono ancora dare l’approvazione finale. Con Paola Caridi, giornalista. Il 15 gennaio si è insediato il nuovo presidente del Mozambico, Daniel Chapo. A ottobre la sua elezione ... Show More
21m 50s
Dec 2024
Ep.684: L’album di famiglia dell’Asse della resistenza
Questo episodio di Stories è supportato da PhotoSì il servizio che ti permette di stampare le tue foto e creare regali personalizzati direttamente dallo smartphone. Scarica l'app di PhotoSì e scopri l'offerta dedicata del 30% entro il 31/12 con il codice "WILL" (ordine minimo 30€ ... Show More
12m 22s
Oct 2023
Ep.417: La paura di una guerra più grande
Hamas fa parte di una galassia di alleanze che passa per la Siria, per Hezbollah in Libano e arriva a Teheran. Sia la Siria sia il Libano confinano con Israele e, se volessero aiutare il gruppo palestinese, potrebbero aprire un fronte a nord per distrarre lo Stato ebraico dalla s ... Show More
12m 16s
Apr 18
Iran e Stati Uniti provano a trattare sul nucleare, a Roma. In Turchia gli studenti ancora in piazza.
Si svolgerà domani a Roma il secondo round di colloqui tra Stati Uniti e Iran sul futuro del programma nucleare iraniano, dopo quello del 12 aprile in Oman. Con Luciana Borsatti, giornalista. Oggi si apre il processo a diversi giornalisti fermati durante le mobilitazioni delle ul ... Show More
22m 38s
Dec 2024
Cosa rischiano i curdi in Siria. Il calcio si vende all’Arabia Saudita.
In Siria, mentre le forze ribelli hanno provocato la caduta del regime di Bashar al Assad, nel nordest del paese continuano gli scontri tra le milizie filoturche e le forze separatiste curde. Con Francesca Gnetti, editor di Medio Oriente di Internazionale. L’assegnazione ufficial ... Show More
24m 46s
Feb 2025
L’ambiguità dell’Italia sul caso Almasri. Scontro al vertice nelle Filippine.
Il 5 febbraio i ministri della giustizia Carlo Nordio e dell’interno Matteo Piantedosi hanno riferito in parlamento a proposito della liberazione e del trasferimento in Libia del generale Osama Almasri, accusato dalla Corte penale internazionale di crimini di guerra e contro l’um ... Show More
25m 26s
Dec 2024
La grande partita che si gioca in Siria. Le donne afgane non potranno neanche più curarsi.
Dopo la caduta del regine di Bashar al Assad, Israele, Stati Uniti e Turchia hanno approfittato del vuoto di potere e stanno compiendo operazioni armate in Siria per perseguire i loro interessi. Con Lorenzo Trombetta, giornalista. Il ministero della salute pubblica afgano ha annu ... Show More
28m 23s
Apr 3
Netanyahu in Ungheria sfida la giustizia internazionale. La Francia ridiscute la legge sullo stupro.
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu è arrivato in Ungheria per una visita diplomatica di 5 giorni, nonostante penda su di lui un mandato d’arresto emesso dalla Corte penale internazionale. Con Chantal Meloni, docente di diritto penale internazionale alla Statale di Mi ... Show More
29m 54s