logo
episode-header-image
Sep 2024
23m 11s

Episodio 66: Storia dell’ubriachezza (St...

OnePodcast
About this episode
Da quanti millenni ci ubriachiamo? Bevevano di più i Greci o i Romani? Com’erano fatti, davvero, i saloon del selvaggio West? Per quale motivo il proibizionismo contribuì a diffondere la cucina italiana in America? DOI riparte con una puntata tutta dedicata alla storia dell’ubriachezza!

See omnystudio.com/listener for privacy information.

Up next
May 29
Episodio 96: Ma come funzionano gli elettrodomestici?
Forno, frigorifero, frullatore: tutti li utilizziamo, ma come funzionano? E la friggitrice ad aria, frigge davvero? Ci spiega tutto questo, e molto altro, il divulgatore scientifico e tecnologico Massimo Temporelli, parlandoci della fisica in cucina!See omnystudio.com/listener fo ... Show More
26m 42s
May 22
Episodio 95: Tra sagre gastronomiche e feste di partito
Le sagre gastronomiche in Italia: che impatto hanno nel nostro Paese, da quando hanno cominciato a diffondersi, che polemiche scatenano? E qual è la storia delle feste di partito, un tempo frequentatissime e oggi molto ridimensionate? Ne parliamo in questa puntata!See omnystudio. ... Show More
28m 10s
May 15
Episodio 94: Riso, risotti e arancini
Dal neolitico cinese alla Sicilia dell’anno Mille, dalla Venezia del XV secolo all’Italia dei giorni nostri, andiamo alla scoperta della storia del riso e delle origini inventate su risotti, arancine e arancini.See omnystudio.com/listener for privacy information. 
22m 23s
Recommended Episodes
Jun 2023
Episodio 245: Non fare promesse che non VUOI mantenere
Tutti possiamo pensare a una promessa fatta per un futuro -che sembrava all'epoca- lontano e per cui poi ci siamo pentiti. Nella puntata di oggi, Florencia ci svela un trucchetto per fare in modo di non doverci più trovare in una situazione simile. "Before Breakfast Italia" è la ... Show More
3m 19s
Aug 2024
Ecco perchè la diversità è un valore aggiunto
Specie negli ultimi decenni, la diversità ha assunto un valore piuttosto negativo, siamo spinti a rifiutare chi differisce da noi piuttosto che capire, a giudicare più che incuriosirci. Oggi parliamo invece di come la diversità sia un valore aggiunto che può arrichire in primo lu ... Show More
15m 28s
Jun 2023
Episodio 234: Questa singola cosa ti fa prendere decisioni errate
Sembra assurdo ma questa cosa, per quanto sciocca possa sembrare, ha impatti negativi sulle nostre scelte e azioni: curiosi di sapere di cosa si tratta? Ascolta la puntata di oggi. "Before Breakfast Italia" è la versione italiana di "Before Breakfast with Laura Vandekamp" prodott ... Show More
3m 27s
Jun 2023
Episodio 243: Il paradosso del cestone della roba mista
Avere uno spazio dedicato dove riporre oggetti che non rientrano in una categoria definita può sembrare caotico, e invece potrebbe renderti la vita molto più semplice. "Before Breakfast Italia" è la versione italiana di "Before Breakfast with Laura Vandekamp" prodotto da iHeart M ... Show More
2m 51s
May 2023
Episodio 229: Puoi ammirare senza imitare
Gli esseri umani sono animali sociali, perciò regolano la propria visione del mondo anche in base a ciò che osservano intorno a loro. E spesso, è facile cedere alla tentazione di imitare quelli intorno a noi... "Before Breakfast Italia" è la versione italiana di "Before Breakfast ... Show More
3m 16s
Jun 2023
Episodio 232: Cosa devi ricordarti per sentirti meno in ansia
Non è semplice, diciamoci la verità: ogni momento che ci crea ansia nella vita sembra enorme ai nostri occhi, anche se poi, a ben pensarci, occupa uno spazio molto piccolo nella nostra vita. Ecco dunque cosa ricordarti per superare con più serenità questi momenti. "Before Breakfa ... Show More
3m 3s
Feb 2024
Non essere cattivo
A metà degli anni Novanta, la vita di Cesare e Vittorio si svolge tra problemi familiari, droga e illegalità nelle borgate romane. Fino a quando i due amici decidono di provare a cambiare. Con Alessandro Borghi e Luca Marinelli, il film è l’ultimo lavoro di Claudio Caligari e van ... Show More
4m 30s
Oct 2024
Parliamo di libri - Resurrezione, di Lev Tolstoj
"Resurrezione" è l'ultimo romanzo di Tolstoj, meno famoso di "Anna Karenina" o "Guerra e pace", ma profondo e attuale come pochi altri libri nella storia sono riusciti a essere. Per trascrizioni, video di approfondimento e contenuti aggiuntivi: PATREON Per informazioni sui corsi: ... Show More
17m 46s
Jun 2022
Episodio 7: Pop-Porno con Francesco De Carlo
In questa puntata parliamo del cardine della sessualità contemporanea: IL PORNO. Ma come nasce il porno? Cosa rappresenta? E' davvero qualcosa senza cui non si può vivere o è un limite alla fantasia erotica? E quanto è pop, il porno? Ne parliamo con uno dei grandi appassionati in ... Show More
34m 54s
May 2022
Episodio 10: La parmigiana di melanzane (della nonna) di Vic
Quali possono essere i generi di conforto del re della bresaola scondita?! Molti più di quelli che vi aspettereste! Ai microfoni di Marisa Passera, Vic ripercorre la sua infanzia gastronomica a base di albicocche, fiori di zucca e…il mitico panino Carla! E poi la passione per le ... Show More
33m 28s