logo
episode-header-image
Sep 2024
1h 14m

Le parole del papa. Da Gregorio VII a Fr...

Curato da: Primo Vassallo
About this episode
Alessandro Barbero, prendendo le mosse dalle pagine del suo libro “Le parole del papa. Da Gregorio VII a Francesco”, illustrerà al pubblico come il linguaggio utilizzato dai pontefici lungo i secoli abbia incarnato e descritto l’evoluzione della Chiesa e, di conseguenza, la percezione che la società ha avuto e ha di questa istituzione. In un anno dedicato al ... Show More
Up next
Nov 25
Il LEBBROSO immaginario - Alessandro Barbero (Milano, 2025)
Alessandro Barbero è ospite del Book City Festival di Milano per una lectio su San Francesco e spiega l'episodio del lebbroso. Crediti video: Tiziano Stefano Izzo - https://www.facebook.com/tiziogiusto.8die Audio remasterizzato. Versione video: https://openyoutu.be/Gy4Tc2Y ... Show More
12m 8s
Nov 19
Il Medioevo: ponte verso il RINASCIMENTO - Alessandro Barbero (Australia, 2025)
Alessandro Barbero è ospite speciale della Società Dante Alighieri di Sydney dal vivo in Australia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney e con la NIAWA - National Italian-Australian Women's Association. Crediti: ⁠https://www.dantealighieri.com.au/⁠ ... Show More
1h 12m
Nov 12
Il Delitto del Circeo - Alessandro Barbero (Torino, 2016)
Alessandro Barbero racconta e esamina il suo romanzo "Le Ateniesi" dove prende come riferimento il massacro del Circeo, dove due giovani donne vennero rapite, molestate e infine uccise sul litorale pontino. Un affresco crudo e avvincente, con le donne a combattere per la giustizi ... Show More
1h 27m
Recommended Episodes
Mar 2025
ASPIRINA | Pt 1 | Il potere del salice
L'aspirina è la pillola più famosa della storia, il suo impatto sul mondo, nel bene e ne male, è stato devastante. Oggi cominciamo un viaggio che parte da molto lontano fino a perdersi nelle pieghe del novecento. Una coppia di tombaroli si intrufola in un'antica piramide egiziano ... Show More
23m 43s
Oct 2024
L'ERBOLARIO | Il richiamo della Natura
Scopri L'ERBOLARIO - https://openinapp.link/stk4j Ma come ha fatto una piccola erboristeria di paese a diventare un colosso che esporta i suoi prodotti in tutto il mondo? La nostra macchina del tempo ci porta alla scoperta di un brand che ha fatto del legame con la Natura il suo ... Show More
31m 1s
Oct 2022
In fondo al pozzo - La storia di Lorena Cultraro
Il 13 maggio 2008 i vigili del fuoco estraggono da un pozzo nelle campagne di Caltanissetta il corpo martoriato di una giovane donna. È Lorena Cultraro, studentessa 14enne scomparsa due settimane prima da Niscemi. Qualcuno l’ha violentata, presa a botte e strangolata. I suoi assa ... Show More
45m 21s
Feb 2025
156: Niente più moka!
Oggi con Matteo e Raffaele parliamo dei problemi che hanno alcune storiche aziende italiane con l'avanzare del tempo e la poca "lungimiranza" - Cosa vuol dire lungimiranza? Da vocabolario: Attitudine a individuare i possibili sviluppi di una situazione, confortata da una notevole ... Show More
28m 8s
Jul 2025
I profughi dimenticati dell’Afghanistan. Zerocalcare racconta il suo ultimo fumetto.
Secondo l'agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, da gennaio a oggi più di 1,4 milioni di afgani sono stati espulsi o costretti a tornare in Afghanistan, un paese alle prese con una grave crisi umanitaria e dove le donne subiscono forti restrizioni ai loro diritti e delle lo ... Show More
25m 4s
Oct 2024
Dario Moccia & Luca Casadei: due esempi di grande umanità in un mondo digitale estremamente disumano
Dario Moccia e Luca Casadei sono due fra i "content creator" che più mi hanno ispirato nell'ultimo anno, un po' per il loro modo di fare, un po' per la loro grande umanità che stimo, ammiro e invidio.  In un Web estremamente superficiale e disumano, loro due tentano di portare m ... Show More
25m 4s
Apr 2025
La strategia dei dazi. Le adozioni illegali in Corea del Sud.
Oggi è la data fissata dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump per l’annuncio di nuovi dazi verso molti paesi. Con <b>Francesco Saraceno</b>, professore di macroeconomia internazionale ed europea all'istituto di studi politici di Parigi.<br /><br />Una commissione d’inchies ... Show More
18m 53s
May 2023
Il romanzo di Bologna - La storia dei Murri
Nel 1902 gli italiani fanno da spettatori al caso più appassionante e sensazionale del secolo, in cui si mescolano scandali, amore, politica e religione. Il “caso Murri” ci offre un ritratto dettagliato della società italiana e dei suoi cambiamenti a cavallo tra Ottocento e Novec ... Show More
48m 18s
Feb 2025
GOOGLE | Pt. 1/3 | In cerca di risposte
Oggi andiamo alla ricerca, è proprio il caso di dirlo, della storia che si nasconde dietro un logo che abbiamo davanti agli occhi tutti i giorni. Un semplice ma complesso meccanismo che, possiamo dirlo, ha rivoluzionato davvero le nostre esistenze. Quante vite si nascondono dietr ... Show More
26m 46s
Feb 2024
La guerra al tempo delle piattaforme digitali. La straordinaria scoperta di un quadro di Klimt.
Il conflitto in Ucraina è l’ultima dimostrazione del legame sempre più stretto tra le cosiddette Big Tech, le grandi piattaforme digitali, e gli apparati militari. “Ritratto della signora Lieser”, che era stato visto l’ultima volta in una galleria di Vienna quasi cento anni fa, e ... Show More
25m 59s