logo
episode-header-image
May 2023
48m 18s

Il romanzo di Bologna - La storia dei Mu...

Gli Ascoltabili
About this episode

Nel 1902 gli italiani fanno da spettatori al caso più appassionante e sensazionale del secolo, in cui si mescolano scandali, amore, politica e religione. Il “caso Murri” ci offre un ritratto dettagliato della società italiana e dei suoi cambiamenti a cavallo tra Ottocento e Novecento. 

In tribunale si svolge il processo per l’omicidio del nobile Francesco Bonmartini, mentre sui giornali si fa quello alla figura femminile, alla borghesia illuminata, alla scienza e al libero pensiero. 

L’autrice di questo episodio è Elettra Sofia Mauri. 

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Up next
Feb 2024
Numeri - La rabbia di Tiago da Rocha
Nel 2014, tra le grandi strade di Goiânia, in Brasile, sfreccia una moto guidata da un giovane uomo, bello e atletico: Tiago Henrique Gomes da Rocha. Non ha una destinazione da raggiungere, vaga per la città accompagnato da una rabbia che gli infuoca lo stomaco, ira pura, immensa ... Show More
39m 19s
Jan 2024
La nota stonata - L'omicidio di Bruino
La mattina del 18 febbraio 2010 in un piccolo Comune nel Torinese, una donna accompagna la figlia all’asilo, va a fare la spesa e poi scompare nel nulla. Intorno all’ora di pranzo il marito riceve un suo messaggio, in cui gli chiede di andare a prendere la bambina al suo posto. M ... Show More
39m 20s
Jan 2024
La fine del gioco - L'ossessione di Kim Tae-Hyun
Kim Tae-Hyun è un ragazzo di Seul di venticinque anni, non ha un lavoro, e trascorre gran parte del suo tempo a giocare ai videogame. Durante una partita online di League of Legends, conosce una ragazza. Lui ne è ossessionato, lei non corrisponde affatto. Kim Tae-Hyun non ci sta. ... Show More
48m 2s
Recommended Episodes
Dec 2024
La crisi di governo in Francia è un problema per l’Europa. Chi sono e cosa vogliono i neonazisti arrestati a Bologna.
Il 4 dicembre i parlamentari francesi hanno approvato una mozione di sfiducia del governo guidato da Michel Barnier, che era in carica da appena tre mesi. Con Francesco Saraceno, professore di macroeconomia internazionale ed europea all'istituto di studi politici di Parigi. La po ... Show More
21m 24s
Nov 2023
Ep.44: Paolo Macchiarini “Dottor Menzogna”
Avrete sicuramente sentito la storia di un medico italiano, dal curriculum gonfiato, condannato in Svezia per aver causato la morte di tre pazienti. Questa storia già tragica di per sé ha anche un altro filone che la rende adatta a questa stagione del podcast. Un anello da 100 mi ... Show More
47m 53s
Nov 2024
La politica italiana parla poco e male di violenza contro le donne. La rabbia dei paesi poveri dopo l’accordo sul clima di Baku.
Sabato migliaia di persone sono scese in piazza in tutta Italia per manifestare contro la violenza di genere e contro le politiche del governo, accusato di non aver fatto nulla per contrastare il fenomeno. Con Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale. La cifra che i paesi ... Show More
24m 33s
May 24
173. Tiramisù e archeologia in Italia: un viaggio tra dolci e antiche meraviglie
In questo episodio parliamo di archeologia e pasticceria, tra storia antica e tradizioni italiane!Parliamo di:Ercolano e i papiri: la scoperta della Villa dei Papiri e di un'enorme biblioteca anticaArcheologia e tecnologia: leggere testi greci e latini con l'intelligenza artifici ... Show More
28m 26s
Mar 2025
ASPIRINA | Pt 1 | Il potere del salice
L'aspirina è la pillola più famosa della storia, il suo impatto sul mondo, nel bene e ne male, è stato devastante. Oggi cominciamo un viaggio che parte da molto lontano fino a perdersi nelle pieghe del novecento. Una coppia di tombaroli si intrufola in un'antica piramide egiziano ... Show More
23m 43s
Jan 2025
Ep.686: “I miei giorni a Evin tra interrogatori e isolamento”
Il ricordo della mattina dell'arresto in hotel, la perdita della cognizione del tempo che scorre, il desiderio di un libro da leggere, la mancanza del compagno, il pensiero per gli amici iraniani, la paura di una "trappola", la gioia del rientro in Italia. In questa lunga intervi ... Show More
32m 34s
Dec 2024
La fine di Assad e il futuro della Siria. Perché il rublo sta crollando.
Nella notte tra sabato e domenica, dopo un’avanzata rapidissima, le forze ribelli siriane sono entrate nella capitale Damasco e hanno annunciato la caduta del regime. Con Lorenzo Trombetta, giornalista. La Russia sta attraversandola più grave fase di instabilità della sua valuta ... Show More
22m 24s
Apr 2024
Ep. 52: Il massacro del Circeo PT.1
PARTE 1 - Roma, quartiere Trieste. Da una 127 bianca provengono pianti e grida lancinanti. Le urla attirano l’attenzione di una donna e di un metronotte che chiamano immediatamente la polizia. Un reporter si precipita sul posto: ancora non sa che sta per scattare una delle foto p ... Show More
26m 1s
Mar 2025
I difficili soccorsi dopo il terremoto in Birmania. Il manifesto di Ventotene è ancora attuale.
Il 28 marzo la Birmania è stata colpita da un terremoto di magnitudo 7.7, che rende ancora più drammatica la situazione in un paese dove è in corso una feroce guerra civile. con Emanuele Giordana, giornalista, da Phnom Penh.  Nei giorni scorsi in Italia si è tornato a parlare del ... Show More
26 m
Feb 2025
Zerocalcare racconta perché il Quarticciolo è importante. Andrew Tate, l’influencer misogino.
Gli abitanti del quartiere romano del Quarticciolo, una delle cinque zone d’Italia dove sarà applicato il decreto Caivano, accusano le istituzioni di voler militarizzare gli sfratti con la scusa del ripristino della legalità. Con Zercolacare, autore di fumetti. Andrew Tate, influ ... Show More
24m 41s