logo
episode-header-image
Mar 2024
19m 1s

La Battaglia di Valmy - Alessandro Barbe...

Curato da: Primo Vassallo
About this episode
Alessandro Barbero è intervistato dagli studenti del Liceo Avogrado di Biella, intervista a cura di Simone Sanna. Crediti, Liceo Avogrado Biella: https://www.youtube.com/@liceoavogadroBI Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=kHojr5RsHPI --- // Disclaimer // Tutti gli audio sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori or ... Show More
Up next
Nov 25
Il LEBBROSO immaginario - Alessandro Barbero (Milano, 2025)
Alessandro Barbero è ospite del Book City Festival di Milano per una lectio su San Francesco e spiega l'episodio del lebbroso. Crediti video: Tiziano Stefano Izzo - https://www.facebook.com/tiziogiusto.8die Audio remasterizzato. Versione video: https://openyoutu.be/Gy4Tc2Y ... Show More
12m 8s
Nov 19
Il Medioevo: ponte verso il RINASCIMENTO - Alessandro Barbero (Australia, 2025)
Alessandro Barbero è ospite speciale della Società Dante Alighieri di Sydney dal vivo in Australia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney e con la NIAWA - National Italian-Australian Women's Association. Crediti: ⁠https://www.dantealighieri.com.au/⁠ ... Show More
1h 12m
Nov 12
Il Delitto del Circeo - Alessandro Barbero (Torino, 2016)
Alessandro Barbero racconta e esamina il suo romanzo "Le Ateniesi" dove prende come riferimento il massacro del Circeo, dove due giovani donne vennero rapite, molestate e infine uccise sul litorale pontino. Un affresco crudo e avvincente, con le donne a combattere per la giustizi ... Show More
1h 27m
Recommended Episodes
Feb 2025
I problemi del presente e del futuro??? – Discussione con un’intelligenza artificiale ?
Viviamo in un’epoca di cambiamenti rapidissimi, in cui il presente è segnato da sfide sempre più complesse e il futuro sembra carico di incognite. Dall’impatto della tecnologia sul lavoro e sulle relazioni umane, ai rischi ambientali, fino alle conseguenze psicologiche dell’iperc ... Show More
17m 5s
Oct 2024
Le conseguenze dell'attacco israeliano contro l'Iran. L’agenzia europea di frontiera Frontex compie vent’anni ed è sempre più contestata.
Nelle prime ore del 26 ottobre l’esercito israeliano ha attaccato alcuni obiettivi militari in territorio iraniano, in risposta al lancio di missili che Teheran ha condotto contro Israele il 1 ottobre. Con <b>Lorenzo Trombetta</b>, analista per il Medio Oriente per l’Ansa e Limes ... Show More
29m 45s
Feb 2025
La Cina nei nuovi equilibri geopolitici. Il neutrino pieno di energia.
Per la Cina la drastica svolta nella politica estera degli Stati Uniti è al tempo spesso una sfida e un’opportunità. Con <b>Lorenzo Lamperti</b>, giornalista, da TaiPei.<br /><br />Il telescopio sottomarino KM3NeT, sul fondo del Mediterraneo, ha rilevato un evento compatibile con ... Show More
21m 24s
May 2023
Il romanzo di Bologna - La storia dei Murri
Nel 1902 gli italiani fanno da spettatori al caso più appassionante e sensazionale del secolo, in cui si mescolano scandali, amore, politica e religione. Il “caso Murri” ci offre un ritratto dettagliato della società italiana e dei suoi cambiamenti a cavallo tra Ottocento e Novec ... Show More
48m 18s
Feb 2024
Non essere cattivo
A metà degli anni Novanta, la vita di Cesare e Vittorio si svolge tra problemi familiari, droga e illegalità nelle borgate romane. Fino a quando i due amici decidono di provare a cambiare. Con Alessandro Borghi e Luca Marinelli, il film è l’ultimo lavoro di Claudio Caligari e van ... Show More
4m 30s
Feb 2025
Le elezioni tedesche sono importanti anche per l’Europa. L’ombra di Bolsonaro sul Brasile.
I conservatori cristiano-democratici della Cdu sono i favoriti alle elezioni legislative che si terranno domenica 23 febbraio in Germania. Con <b>Cosimo Caridi,</b> giornalista, da Berlino.<br /><br />Il 18 febbraio l’ex presidente brasiliano di estrema destra Jair Bolsonaro è st ... Show More
23m 50s
Jul 2025
In Giappone avanza l'estrema destra. Rifiutare la prova orale della maturità per una scuola non competitiva.
Il 20 luglio gli elettori giapponesi hanno votato per il rinnovo di metà della camera alta del parlamento e la coalizione di governo ha perso la maggioranza. Con <b>Marco Zappa</b>, docente di storia e lingua giapponese all'università Ca' Foscari Venezia, da Taipei.<br /><br />Al ... Show More
19m 33s
Jul 2024
Israele non vuole la fine della guerra. La diplomazia di Orbán che irrita l’Europa.
Negli ultimi giorni, centinaia di palestinesi sono stati uccisi in varie zone della Striscia di Gaza in una una serie di bombardamenti compiuti da Israele. Da quando l’Ungheria ha assunto la presidenza di turno del Consiglio dell’Unione Europea, il 1 luglio, il premier ungherese ... Show More
25m 36s
Feb 2024
Approvata la legge europea sul ripristino della natura. Nella generazione Z le ragazze sono progressiste e i ragazzi conservatori.
Secondo alcune indagini recenti il divario ideologico tra giovani uomini e giovani donne sta crescendo in tutto il mondo, anche in paesi culturalmente molto diversi. Il 27 febbraio il parlamento europeo ha approvato una legge sul ripristino degli ecosistemi danneggiati, che fissa ... Show More
24m 13s
Dec 2024
Oggi il governo francese rischia di cadere. La Stellantis è in crisi e cerca un nuovo amministratore delegato.
Il 2 dicembre il primo ministro francese Michel Barnier ha annunciato la decisione di forzare l'approvazione di una parte del bilancio del 2025 senza passare attraverso una votazione in parlamento. Con <b>Filippo Ortona</b>, giornalista, da Parigi.<br /><br />Il 2 dicembre l’ammi ... Show More
21m 8s