Alessandro Barbero è ospite di "Incontri internazionali" per una conferenza intitolata "Nel nome di Dante", tra gli argomenti toccati anche il Politically Correct nel mondo di oggi.
Partecipano al dialogo Alberto Casadei e Paolo Rambelli.
Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=lmrD1ERnR7w
---
// Disclaimer //
Tutti gli audio disponibili sono utilizzati n ... Show More
Nov 12
Il Delitto del Circeo - Alessandro Barbero (Torino, 2016)
Alessandro Barbero racconta e esamina il suo romanzo "Le Ateniesi" dove prende come riferimento il massacro del Circeo, dove due giovani donne vennero rapite, molestate e infine uccise sul litorale pontino. Un affresco crudo e avvincente, con le donne a combattere per la giustizi ... Show More
1h 27m
May 2023
Il romanzo di Bologna - La storia dei Murri
Nel 1902 gli italiani fanno da spettatori al caso più appassionante e sensazionale del secolo, in cui si mescolano scandali, amore, politica e religione. Il “caso Murri” ci offre un ritratto dettagliato della società italiana e dei suoi cambiamenti a cavallo tra Ottocento e Novec ... Show More
48m 18s
Oct 2024
Dario Moccia & Luca Casadei: due esempi di grande umanità in un mondo digitale estremamente disumano
Dario Moccia e Luca Casadei sono due fra i "content creator" che più mi hanno ispirato nell'ultimo anno, un po' per il loro modo di fare, un po' per la loro grande umanità che stimo, ammiro e invidio.
In un Web estremamente superficiale e disumano, loro due tentano di portare m ... Show More
25m 4s
Jun 2023
Le sacre mogli del medium - Il caso Adrian Lim
Singapore, 1981. I corpi di due bambini vengono ritrovati a pochi giorni di distanza l’uno dall’altro. La polizia, dopo la scoperta del secondo cadavere, risale al potenziale assassino: un uomo di nome Adrian Lim, che condivide casa con la moglie e con l’amante. Non sanno ancora ... Show More
34m 31s
Feb 2024
La guerra al tempo delle piattaforme digitali. La straordinaria scoperta di un quadro di Klimt.
Il conflitto in Ucraina è l’ultima dimostrazione del legame sempre più stretto tra le cosiddette Big Tech, le grandi piattaforme digitali, e gli apparati militari. “Ritratto della signora Lieser”, che era stato visto l’ultima volta in una galleria di Vienna quasi cento anni fa, e ... Show More
25m 59s