logo
episode-header-image
Dec 2020
13m 4s

68_Due parole su Dante con Ugo Coppari

LINDA RIOLO
About this episode
Perché dopo molti secoli l'opera di Dante ancora ci affascina? Possiamo trovare tracce della lingua di Dante nella nostra lingua? Possiamo paragonare il viaggio di Dante al nostro viaggio personale?
Oggi faccio due chiacchiere con Ugo Coppari (Studio Pensierini) su Dante, la lingua italiana e la letteratura.

Studio Pensierini: www.studiopensierini.com

Vuoi imparare con noi?
Visita Piccolo Mondo Italiano: www.piccolomondoitaliano.com

Podcast, materiali culturali, lezioni e uno spazio per incontrare persone che amano l'italiano e la cultura come te. Ti aspettiamo!
Up next
Nov 17
175. Gianni Rodari e la fantasia - parte 1
Oggi ti parlo del più grande scrittore italiano per l’infanzia: Gianni Rodari. Non solo scrittore, ma soprattutto giornalista impegnato in cause sociali e militanza politica. Le sue store hanno accompagnato bambini di intere generazioni e sono modello di innovazione, fantasia, sp ... Show More
17m 42s
Oct 30
174. Capire Roma per Toma: lingua italiana e fraintendimenti
A tutti noi è successo di “capire Roma per toma”, di capire una cosa invece di un altra. Questo è comune quando si studia una lingua straniera. Ma il malinteso, l’errore, il fraintendimento possono anche essere cose divertenti: diventano racconti per gli amici o modi per inventar ... Show More
9m 26s
Oct 21
173. La coppa del mondo è made in Italy
Molti non lo sanno, ma il Trofeo Coppa del Mondo Fifa usato come premio dei mondiali di calcio Fifa è stato disegnato e creato in Italia. Si usa dal 1974 e la sua storia è molto interessante. Oggi, con l’aiuto di un amico e studente, te la racconto.Vuoi imparare con noi?Visita Pi ... Show More
13m 26s
Recommended Episodes
Jul 2021
Dante, Inferno
Claire and I walk with Dante and Virgil through hell. Along the way, we talk about all manner of things: pity, sin, reading, love, exploration, tradition, heresy, truth, and most of all why Dante is important to us, just two common readers, in the 21st century. 
2h 18m
Jul 2008
Dante's Inferno
Melvyn Bragg and guests discuss Dante’s ‘Inferno’ - a medieval journey through the nine circles of Hell. “Abandon hope, all ye who enter here”. This famous phrase is written above the gate of Hell in a 14th century poem by the Italian poet Dante Alighieri. The poem is called the ... Show More
42m 4s
Feb 2018
Dante’s Inferno: The poetry of Hell
Inferno is the 14th century epic that tells the story of Dante Alighieri’s imaginary journey through the underworld. It is the first part of Dante’s The Divine Comedy, and is widely considered to be one of the world’s greatest poems. “Abandon all hope you who enter here” is the f ... Show More
40m 7s
Jan 2021
Dante, padre dell’italiano / Introduzione alla Commedia – Diretta sul PI Club
In occasione dei 700 anni dalla morta di Dante Alighieri ho iniziato a leggere la sua opera più famosa, la Commedia, sul mio PI Club. Questo è un estratto della prima diretta.Trovi la versione video di questa diretta e le dirette future su Dante sul Podcast Italiano Club:https:// ... Show More
26m 15s
Mar 2021
5. Buon Anniversario, Dante Alighieri!
Mamma Mia. With what courage can I start talking about the man who is considered the father of the Italian language? I've thought about it a lot: should I do it or not? Will I be able to? In the end, I decided to do it because there is no better year or day than this: Dantedì, th ... Show More
16m 24s
Jan 2023
102. La lingua italiana: una storia di Bellezza
<p>Facciamo un viaggio nella storia per andare a scoprire i segreti della<em> lingua più bella</em>.&nbsp;</p> <p>Parliamo di:</p> <p>- Lingua e bellezza</p> <p>- Perché l'italiano è una lingua letteraria?</p> <p>- Storia della lingua tra Dante, Petrarca e Boccaccio</p> <p>- La g ... Show More
19m 30s
Jun 2024
WOF 442: Dante Ascends the Paradiso
<p> <!-- wp:paragraph {"dropCap":true,"beyondwordsMarker":"d844e61a-6f3f-450b-a224-4c3279030274"} --></p> <p class="has-drop-cap">We have arrived at the end of our journey with Dante. At the top of Mount Purgatory, Dante ascends the <em>Paradiso</em> and in the highest heaven, he ... Show More
26m 46s
Feb 2024
589 Dante and Friendship (with Elizabeth Coggeshall) | My Last Book with Dr Tara Bynum
We know - or we think we know - what friendship is today, but what did it mean to Dante? In this episode, Jacke travels back to the Middle Ages with Professor Elizabeth Coggeshall (On Amistà: Negotiating Friendship in Dante's Italy) to discuss how Dante and his contemporaries und ... Show More
57m 46s