logo
episode-header-image
Dec 2020
13m 4s

68_Due parole su Dante con Ugo Coppari

LINDA RIOLO
About this episode
Perché dopo molti secoli l'opera di Dante ancora ci affascina? Possiamo trovare tracce della lingua di Dante nella nostra lingua? Possiamo paragonare il viaggio di Dante al nostro viaggio personale?
Oggi faccio due chiacchiere con Ugo Coppari (Studio Pensierini) su Dante, la lingua italiana e la letteratura.

Studio Pensierini: www.studiopensierini.com
Up next
Jun 20
161_Acqua di san giovanni
Per molti italiani la notte tra il 23 e il 24 giugno è considerata una notte magica. Ricorda gli antichi riti propiziatori, di purificazione per ringraziare la natura e chiedere benevolenza, cose buone. Oggi ti racconto di questa tradizione e della famosa Acqua di San Giovanni: c ... Show More
5m 50s
Jun 18
160_Estate_Caprese
Iniziamo questa serie di parole estive con lei, la regina dell'estate: l'insalata caprese. Pochi ingredienti, ma un gusto equilibrato, leggero, semplice. Ti racconto la storia di questa insalata e ti parlo dello scopo di questi episodi estivi. Buon ascolto!Vuoi la trascrizione se ... Show More
7m 21s
May 19
159_Gatti e gattari
Forse ti sembrerà strano un episodio sui gatti. Eppure c’è molto da dire su questi amici a quattro zampe che accompagnano la vita dell’uomo da secoli e hanno lasciato molte tracce (o zampe) nella lingua italiana. Oggi ti parlo di gatti, gattari, gattemorte e cascamorti. Miao!Rima ... Show More
10m 52s
Recommended Episodes
Jul 2021
Dante, Inferno
Claire and I walk with Dante and Virgil through hell. Along the way, we talk about all manner of things: pity, sin, reading, love, exploration, tradition, heresy, truth, and most of all why Dante is important to us, just two common readers, in the 21st century.  
2h 18m
Jul 2008
Dante's Inferno
Melvyn Bragg and guests discuss Dante’s ‘Inferno’ - a medieval journey through the nine circles of Hell. “Abandon hope, all ye who enter here”. This famous phrase is written above the gate of Hell in a 14th century poem by the Italian poet Dante Alighieri. The poem is called the ... Show More
42m 4s
Feb 2018
Dante’s Inferno: The poetry of Hell
Inferno is the 14th century epic that tells the story of Dante Alighieri’s imaginary journey through the underworld. It is the first part of Dante’s The Divine Comedy, and is widely considered to be one of the world’s greatest poems. “Abandon all hope you who enter here” is the f ... Show More
40m 7s
Aug 2021
Dante for Today
Mary Jo Bang on her 15-year long translation effort to remake Dante’s Divine Comedy for the modern ear.  
44m 37s
Jan 2021
Dante, padre dell’italiano / Introduzione alla Commedia – Diretta sul PI Club
In occasione dei 700 anni dalla morta di Dante Alighieri ho iniziato a leggere la sua opera più famosa, la Commedia, sul mio PI Club. Questo è un estratto della prima diretta.Trovi la versione video di questa diretta e le dirette future su Dante sul Podcast Italiano Club:https:// ... Show More
25m 11s
Mar 2021
5. Buon Anniversario, Dante Alighieri!
Mamma Mia. With what courage can I start talking about the man who is considered the father of the Italian language? I've thought about it a lot: should I do it or not? Will I be able to? In the end, I decided to do it because there is no better year or day than this: Dantedì, th ... Show More
16m 24s
Jan 2023
102. La lingua italiana: una storia di Bellezza
Facciamo un viaggio nella storia per andare a scoprire i segreti della lingua più bella.  Parliamo di: - Lingua e bellezza - Perché l'italiano è una lingua letteraria? - Storia della lingua tra Dante, Petrarca e Boccaccio - La grammatica italiana e il criterio della bellezza *La ... Show More
19m 30s
Jun 2024
WOF 442: Dante Ascends the Paradiso
We have arrived at the end of our journey with Dante. At the top of Mount Purgatory, Dante ascends the Paradiso and in the highest heaven, he beholds the divine glory of the beatific vision: God the Father, the Son, and the Holy Spirit. Bishop Barron's course, “Dante’s Catholic I ... Show More
26m 46s
Feb 2024
589 Dante and Friendship (with Elizabeth Coggeshall) | My Last Book with Dr Tara Bynum
We know - or we think we know - what friendship is today, but what did it mean to Dante? In this episode, Jacke travels back to the Middle Ages with Professor Elizabeth Coggeshall (On Amistà: Negotiating Friendship in Dante's Italy) to discuss how Dante and his contemporaries und ... Show More
1 h