logo
episode-header-image
Jul 5
3m 32s

Oggi sul Mondo cultura: un film di Danny...

Internazionale
About this episode
28 anni dopo di Danny Boyle è il terzo episodio della trilogia postapocalittica cominciata nel 2002 con 28 giorni dopo. Nelle maglie del terrore è un saggio divulgativo dell’artista e poeta britannica Suhaiymah Manzoor-Khan che esplora le ragioni profonde dell’islamofobia e del razzismo. Al Caracalla Festival di Roma va in scena una nuova produzione del musical West side story di Leonard Bernstein con l’orchestra e il corpo di ballo dell’Opera di Roma. Nathan Hill nel suo ultimo romanzo Wellness racconta la vita di coppia nella Chicago a cavallo tra gli anni novanta e il nuovo millennio, in quel momento di passaggio dalle proteste no global all’accetazione del modello neoliberista.

CON
Piero Zardo, editor di cultura di Internazionale
Catherine Cornet, arabista che collabora con Internazionale
Maria Luisa Buzzi, giornalista e critica, direttrice della rivista Danza&Danza
Valentina Pigmei, giornalista che collabora con Internazionale

Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità . Vai su internazionale.it/podcast
Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050

Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.
Direzione creativa di Jonathan Zenti.

28 anni dopo: https://www.youtube.com/watch?v=mcvLKldPM08
Nelle maglie del terrore: https://www.youtube.com/watch?v=pACEZWfr36k
West side story: https://www.youtube.com/watch?v=_e2igZexpMs&t=60s
Wellness: https://www.youtube.com/watch?v=7JMose3KBj0
Up next
Today
I viaggi di Donatella Di Pietrantonio, parte 1
Montagne, sottomissione, sentieri nel bosco 
13m 37s
Aug 22
I viaggi di Giorgio Parisi, parte 5
Danze greche, una telefonata, StoccolmaSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda ... Show More
18m 49s
Aug 21
I viaggi di Giorgio Parisi, parte 4
Storni in volo, supercomputer, formule elegantiSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it ... Show More
17m 17s
Recommended Episodes
Jun 16
LA FORMA CANZONE
Classi Seconde e Terze - Storia della Musica leggera - Conoscere le parti di cui è composta una canzone. 
41m 57s
Mar 2025
Mia Martini, Loredana Bertè e Renato Zero: anime libere
Classe Terza - Storia della Canzone Italiana - In questo episodio, esploriamo le vite e le carriere di Mia Martini, Loredana Bertè e Renato Zero, tre artisti unici e profondamente legati da un filo invisibile di talento, sofferenza e ribellione. Tra successi intramontabili, batta ... Show More
55m 16s
Jan 2021
Maneskin - Zitti e Buoni
#SanRemo2021 Si parla di rinascita, come per tutti in questo periodo ma per l'artista la rinascita è una cosa differente, sorpattutto per un artista che deve esibirsi a SanRemo e vedrà sé stesso suonare dopo tanto tempo sul palco più importante d'Italia. Learn more about your ad ... Show More
4m 44s
Jul 2022
Come ritrovare il tuo benessere psicofisico attraverso la musica
Cosa accade nel tuo cervello quando ascolti musica? Come fa ad influenzare pensieri e sentimenti? Come può la musica farti stare meglio? Nella puntata di oggi ti racconto tutti i benefici che la musica può darti e ti aiuto a capire come trasformarla in uno strumento per migliorar ... Show More
12m 34s
Feb 2022
L'uomo che cade
La storia di Oscar Pistorius è una parabola che tutti conoscono: il campione olimpico, dalle gambe bioniche, che sconfigge i pregiudizi e restituisce voce a tutti gli atleti e le atlete, anzi, a tutte le persone con disabilità. Cresciuto a Pretoria, grazie alla madre Sheila si ab ... Show More
41m 28s
Nov 2022
Pensiero del giorno: Il ricordo che porta e il ricordo che lascia, Cesare Pavese
Per il testo, iscriviti a https://italianoconletteratura.substack.com 
25s
Jul 2024
"L'Amica Geniale" miglior libro del secolo: siete d'accordo?
Alla luce del verdetto del New York Times, abbiamo chiesto ai nostri ascoltatori se effettivamente l'opera di Elena Ferrante sia per loro degna di fregiarsi di questo titolo. 
25m 8s
Feb 2025
Episodio 96. Rispondo alle vostre curiosità: sono stanca di YouTube? Cosa farò dopo? E altro!
In questo episodio rispondo alle vostre curiosità su di me e sul mio lavoro! Trovi il video su YouTube: https://youtu.be/_0vDtoqQ4vg 
25m 51s
Nov 2022
Ad alta voce #1: Storia d'Italia, Francesco Guicciardini
Per il testo, iscriviti a https://italianoconletteratura.substack.com 
12m 46s