logo
episode-header-image
Jul 2025
26m 56s

177: Concerti e sanguisughe.

MATTEO, RAFFAELE AND THE EASY ITALIAN TEAM
About this episode

Cosa hanno in comunt i concerti e questi vermi cattivelli? Niente! O meglio, qualcosa c'e'! Il nostro podcast, e l'italiano.
Quindi tutti pronti, e mi raccomando pantaloni lunghi o calzettoni alti! Stiamo per partire.

Trascrizione interattiva e Vocab Helper

Note dell'episodio

Intermediate Quiz: Passato Prossimo or Imperfetto? - https://www.youtube.com/watch?v=y5Js_0-qqcQ&t=18s


Iniziamo con un verbo che Matteo ha usato, molto comune al sud.

Acchiappare - spesso puo' essere usato al posto di prendere, ma la traduzione piu' vicina sarebbe to catch.


Primo tema? La televisione! Ebbene si'! Nonostante sia Matteo che Raffaele non guardano spesso la televisione, c'e' stato un programma che ha rapito Raffaele e lo ha tenuto attaccato alla televisione. Curiosi?

Money road - qui potete vedere la prima punteta, per allenare il vostro italiano e per capire se potrebbe piacervi.

https://www.youtube.com/watch?v=P9UQcDpz1Gk&t=349s


Passiamo poi alla musica. Tanti tanti eventi in Gran Bretagna! DAgli Oasis ai Black Sabbath e Ozzy Osbourne.
Ne approfittiamo per parlare di concerti ed eventi. Quali concerti sono stati i piu' belli fin ora per Matteo e Raffale? E i prossimi concerti?

Il pianista molto famoso e molto bravo che Matteo ha visto in concerto?
Keith Jarrett!


Trascrizione

Raffaele:
[0:23] Buongiorno Matteo!

Matteo:
[0:26] Buongiorno, come va?

Raffaele:
[0:28] Leggermente meglio.

Matteo:
[0:30] Beh, se è leggermente meglio è molto buono perché in teoria andiamo verso il caldo ancora un po', quindi se scende è una cosa positiva.

...

Up next
Nov 22
196: Il Michelangelo Contemporaneo
Nella sezione "arte" di oggi Raffaele ci presenta uno scultore italano molto interessante che ormai da un po' fa parlare di se in Italia e all'estero. Di chi stiamo parlando? Accomodatevi e preparate qualcosa da bere, possibilmente di caldo, a Milano è arrivato il freddo! Stiamo ... Show More
29m 33s
Nov 15
195: Lingue mancine.
Partiamo da un articolo che ha colpito Matteo, per arrivare poi ad un "lo sapevi" che poi ci porta a parlare della lingua italiana, e della nascita di termini che adesso hanno "fortunatamente" perso alcuni dei loro significati. Pronti? Mettetevi comodi, stiamo per partire. Trascr ... Show More
28m 33s
Nov 8
194: Mezzogiorno DE fuoco
Bella domanda! Matteo sicuro non lo sa, forse possiamo chiedere a Raffaele di raccontarci cosa sta succedendo e di chi stiamo parlando! Mettetevi comodi, stiamo per iniziare. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocab ... Show More
29m 26s
Recommended Episodes
Sep 2022
85 – Le vacanze degli Italiani Veri 2022
Ciao Italiani Veri! Come state? In studio vi aspettano Max e i suoi amici di avventura Michela e Paolo.   Max è andato è andato all’estero per una trasferta di “lavoro” 😁✈️ e per festeggiare un compleanno speciale 🎂. E ha anche incontrato due care Patron! 😍 Paolo, da buon mila ... Show More
21m 50s
Sep 20
185. Andrea Camilleri: lo scrittore che ha inventato una lingua
Questo episodio, sia per il contenuto sia per l'italiano, è un po' più difficile del solito: prendila come una sfida linguistica!In questo podcast parliamo di Andrea Camilleri, lo scrittore più amato dagli italiani! I libri di Camilleri ci portano in Sicilia, a scoprire le origin ... Show More
42m 19s
Apr 2025
127 – L’europeo vero con Francesco Alleva
Ciao Italiani Veri,Come state?Dalle nostre parti si sente già la primavera… e lo sente anche Max! Si capisce dall’euforia che ci mette nel canto 😍 anche se, nonostante l’impegno, il risultato è quello che è 😂. In compagnia di chi sono oggi i padroni di casa? Sono accompagnati e ... Show More
36m 11s
Sep 27
132 – Se basterebbe l’italiano vero con Giada Aramu e senza Tom Means
Ciao Italiani Veri,come sono andate le vacanze? Avete praticato un po’ di italiano… di quello vero?Noi vi stavamo aspettando qui con Giada, Luca e Max per un episodio tutto da ridere... e da studiare!Si parla di grammatica, modi di dire e soprattutto del famigerato periodo ipotet ... Show More
25m 48s
Sep 17
L’Onu accusa Israele di genocidio. La grande manifestazione dell'estrema destra a Londra.
Il 16 settembre una commissione d’inchiesta delle Nazione Unite ha accusato Israele di stare compiendo un genocidio nella Striscia di Gaza. Con Micaela Frulli, docente di diritto internazionale all’università di Firenze. Il 13 settembre più di 110 mila persone hanno partecipato a ... Show More
29m 17s
Nov 9
Diretta stregata! – Ep. 833 – Ascolto e comprensione
<p><strong>9 novembre </strong>- <a href="https://www.ispeakitaliano.it/" rel="ugc noopener noreferrer" target="_blank">⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Italiano in Podcast⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠</ ... Show More
32m 20s
Oct 8
Cosa può succedere ora in Francia. L'iperturismo sull'Everest.
Il 6 ottobre, poche ore dopo aver annunciato la composizione del nuovo governo, il primo ministro francese Sébastien Lecornu si è dimesso, facendo precipitare la Francia in una grave crisi politica. Con Filippo Ortona, giornalista.Da alcuni giorni almeno 200 escursionisti sono bl ... Show More
24m 35s
Sep 20
Oggi sul Mondo cultura Una battaglia dopo l’altra, il viaggio di Marco Cavallo, i giapponesi e il cibo, il fascino dei diagrammi
<i>Una battaglia dopo l’altra </i>è il nuovo film di Paul Thomas Anderson che affronta i temi del suprematismo bianco e della violenza politica negli Stati Uniti. Dal 1973 Marco Cavallo, una grande scultura in cartapesta creata nel manicomio di Trieste e nata da un’idea di Franco ... Show More
4m 1s
Apr 2024
Breve storia dell'uomo attraverso la famiglia - Alessandro Barbero (Gorizia, 2019)
Dai primi passi dell’homo sapiens alla crisi odierna dell’homo oeconomicus una conversazione sulla storia dell’umanità per presentare nei più vari contesti storici e geografici l’istituzione cardine dell’esistenza dell’uomo, la famiglia, svelandone sfaccettature inattese, aspetti ... Show More
1h 3m
Aug 26
Viva i cani! - Ep. 827 - Ascolto e comprensione
26 agosto - ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Italiano in Podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Non chiamate "Chi l'ha visto?", non preoccupatevi, il vostro sindaco è tornato come sempre. Riprendiamo il lavoro e ... Show More
29m 41s