logo
episode-header-image
May 2025
27m 22s

171: Vittorie e fughe!

MATTEO, RAFFAELE AND THE EASY ITALIAN TEAM
About this episode

No non siamo impazziti, ma oggi parliamo del Napoli, della sua ultima vittoria e di un segreto, un segreto che ha a che fare con temperature, viaggi e lavoro.

Trascrizione interattiva e Vocab Helper

Note dell'episodio

6 Italian TV Series You'll Love - https://www.youtube.com/watch?v=DFKHM8oCo7s


Ebbene sì, il Napoli (la squadra di calcio della città di Napoli) ha vinto il quarto scudetto in ben 100 (cento) anni di storia! E anche questa volta Matteo e Raffaele ne hanno parlato a cosa fatta. Scaramantici? Sì, ovviamnete molto ahahahaha. Ma come sono andati i festeggiamenti?

E continuiamo poi parlando delle differenza tra i due scudetti (campionati di Serie A) vinti negli ultimi 3 anni.

Ma oggi parliamo anche di segreto! Un segreto? Bèh qualunque cosa sia non possiamo sverarlo qui nelle note, dovete ascoltare la puntata. Un indizio? "Arriva il caldo".

Trascrizione

Raffaele:
[0:10] Siamo noi, siamo noi... Hai visto, Matteo? Canto oggi.

Matteo:
[0:26] Buongiorno. Un ottimo giorno. Come va? Tanti auguri!

Raffaele:
[0:30] Buongiorno, auguri. Ma perché auguri?

Matteo:
[0:35] Auguri perché c'è stato un evento eccezionale: per la quarta volta il Napoli ha vinto il campionato.

Raffaele:
[0:51] Ma davvero, Matteo, io non mi sono accorto di niente.

Matteo:
[0:55] Immagino. Proprio niente. Silenzio... un giorno come un altro.

...

Up next
Nov 22
196: Il Michelangelo Contemporaneo
Nella sezione "arte" di oggi Raffaele ci presenta uno scultore italano molto interessante che ormai da un po' fa parlare di se in Italia e all'estero. Di chi stiamo parlando? Accomodatevi e preparate qualcosa da bere, possibilmente di caldo, a Milano è arrivato il freddo! Stiamo ... Show More
29m 33s
Nov 15
195: Lingue mancine.
Partiamo da un articolo che ha colpito Matteo, per arrivare poi ad un "lo sapevi" che poi ci porta a parlare della lingua italiana, e della nascita di termini che adesso hanno "fortunatamente" perso alcuni dei loro significati. Pronti? Mettetevi comodi, stiamo per partire. Trascr ... Show More
28m 33s
Nov 8
194: Mezzogiorno DE fuoco
Bella domanda! Matteo sicuro non lo sa, forse possiamo chiedere a Raffaele di raccontarci cosa sta succedendo e di chi stiamo parlando! Mettetevi comodi, stiamo per iniziare. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocab ... Show More
29m 26s
Recommended Episodes
Apr 2025
127 – L’europeo vero con Francesco Alleva
<p data-pm-slice="1 1 ">Ciao Italiani Veri,<br />Come state?<br />Dalle nostre parti si sente gi&agrave; la primavera&hellip; e lo sente anche Max! Si capisce dall&rsquo;euforia che ci mette nel canto 😍 anche se, nonostante l&rsquo;impegno, il risultato &egrave; quello che &egra ... Show More
36m 11s
Sep 2022
85 – Le vacanze degli Italiani Veri 2022
<p>Ciao Italiani Veri!</p> <p><span data-offset-key="ajs4d-0-0">Come state?</span></p> <p><span data-offset-key="ci806-0-0">In studio vi aspettano Max e i suoi amici di avventura Michela e Paolo. &nbsp; Max &egrave; andato &egrave; andato all&rsquo;estero per una trasferta di & ... Show More
21m 50s
Oct 15
Il Venezuela ha rotto i rapporti diplomatici con la Norvegia. La Grecia sciopera contro la giornata lavorativa di tredici ore.
Dopo l’assegnazione del premio Nobel per la pace alla leader dell’opposizione venezuelana Marína Corina Machado, Caracas ha chiuso la sua ambasciata a Oslo. Con Stefano Pozzebon, corrispondente in America Latina per la Cnn.I lavoratori greci del settore pubblico e privato sono sc ... Show More
24m 7s
Sep 20
Oggi sul Mondo cultura Una battaglia dopo l’altra, il viaggio di Marco Cavallo, i giapponesi e il cibo, il fascino dei diagrammi
<i>Una battaglia dopo l’altra </i>è il nuovo film di Paul Thomas Anderson che affronta i temi del suprematismo bianco e della violenza politica negli Stati Uniti. Dal 1973 Marco Cavallo, una grande scultura in cartapesta creata nel manicomio di Trieste e nata da un’idea di Franco ... Show More
4m 1s
Oct 8
Cosa può succedere ora in Francia. L'iperturismo sull'Everest.
Il 6 ottobre, poche ore dopo aver annunciato la composizione del nuovo governo, il primo ministro francese Sébastien Lecornu si è dimesso, facendo precipitare la Francia in una grave crisi politica. Con Filippo Ortona, giornalista.Da alcuni giorni almeno 200 escursionisti sono bl ... Show More
24m 35s
Oct 4
Oggi sul Mondo cultura Il film Familiar touch, una surrealista a Milano, un libro sull’India antica e il bandoneon di Dino Saluzzi
Familiar touch, della regista statunitense Sarah Friedland, racconta la demenza senile da una prospettiva diversa. Il Palazzo reale di Milano dedica una grande retrospettiva al lavoro dell’artista e scrittrice surrealista Leonora Carrington. Il nuovo libro dello storico scozzese ... Show More
3m 34s
Sep 17
L’Onu accusa Israele di genocidio. La grande manifestazione dell'estrema destra a Londra.
Il 16 settembre una commissione d’inchiesta delle Nazione Unite ha accusato Israele di stare compiendo un genocidio nella Striscia di Gaza. Con Micaela Frulli, docente di diritto internazionale all’università di Firenze. Il 13 settembre più di 110 mila persone hanno partecipato a ... Show More
29m 17s
May 2024
I Pregiudizi sulla Sardegna - Alessandro Barbero (Torino, 2024)
Alessandro Barbero è ospite come ogni anno del Salone del Libro di Torino per un evento organizzato da Associazione Editori Sardi e da Ilisso Edizioni. In questa occasione il professore ha raccontato la Sardegna del Medioevo partendo dai due volumi “Il tempo dei Vandali e dei Biz ... Show More
20m 36s
Sep 22
Oggi in Italia si sciopera per Gaza. La de-estinzione del dodo.
In tutta Italia ci sarà uno sciopero generale nazionale a sostegno della popolazione palestinese e della missione internazionale della Global Sumud Flotilla, indetto da diversi sindacati di base. Con Paola Caridi, presidente di Lettera 22.Nei giorni scorsi l’azienda tecnologica C ... Show More
25m 43s
Sep 15
Il voto in Siria tra esclusioni e tensioni. Andare a scuola senza cittadinanza.
Da oggi al 20 settembre si svolgeranno in Siria le elezioni legislative, le prime dalla caduta del regime di Bashar al Assad. Con Marta Bellingreri, giornalista.Mentre in tutta Italia riaprono la scuole, Save the children ha pubblicato il rapporto "Chiamami col mio nome", che pre ... Show More
25m 58s