logo
episode-header-image
Apr 2025
45m 28s

168. Fare riassunti a Venezia (con Umber...

ELEONORA SILANUS
About this episode

☕️ Area membri - Per usare l'OFFERTA DI PRIMAVERA clicca qui: ⁠https://italianoconamore.com/areamembri-iscriviti/⁠


In questo episodio ci ritroviamo nella nostra caffetteria-edicola per parlare di emigrazione e cucina, scrittura e riassunti (con un libro di Umberto Eco), e per fare una bella passeggiata letteraria a Venezia.

Parliamo di:


  • Emigrazione italiana: storia, numeri, e impatto culturale
  • Cibo e identità: come la cucina ha unito le famiglie oltre i confini
  • Scrittura e lingua italiana: l’arte del riassunto secondo Umberto Eco
  • Enigmi e cruciverba in italiano
  • Viaggio letterario: a Venezia con il poeta


Le riviste di cui parlo sono:

- La cucina italiana

- Domenica (inserto del quotidiano Il sole 24 ore)

- Internazionale

I libri/articoli che menziono sono:

- Elogio del riassunto, a cura di Umberto Eco (libro)

- L'arte del riassunto per imparare a scrivere, articolo di Gino Ruozzi (dall'inserto "Domenica" de Il Sole 24 ore)

- I racconti delle radici, articolo di Simone Cinotto (dalla rivista "La cucina italiana")

- A Venezia con il poeta, di Finn-Olaf Jones, The new York Times (dalla rivista Internazionale)

Up next
Nov 18
190. Per un Natale italiano: Calendario dell'avvento 2025 (il mio regalo per voi!)
<p><strong>⭐️ Link per partecipare: </strong>⁠⁠<a href="https://italianoconamore.myflodesk.com/natale2025" target="_blank" rel="noopener noreferer"><strong>CLICCA QUI</strong>⁠⁠<strong>.</strong></a></p><ul><li>Inizia la quinta edizione del nostro <strong>Calendario dell&#39;avve ... Show More
15m 44s
Nov 11
189. Come nasce l'olio d'oliva: curiosità e tradizioni
Profumo di campagna, frantoi aperti e bruschette tostate: in questo episodio parliamo dell’olio d’oliva! Con il nuovo viaggio vi porto dai campi di ulivi dell’Umbria fino alla tavola, in compagnia di curiosità e aneddoti.🎬 Il video è QUI.Parliamo di:L’olio d’oliva italiano e le ... Show More
27m 24s
Oct 31
188. Storie di streghe e altri misteri
In questo episodio ci vengono "i brividi"! 👻 Vi racconto storie di streghe, fantasmi e luoghi incantati, il tutto con una spolverata di letteratura e cultura popolare. 🎬 Il video è QUI.Parliamo di:Halloween in Italia: si celebra? Come?Feste e celebrazioni: Ognissanti e il giorn ... Show More
25m 34s
Recommended Episodes
Sep 2022
85 – Le vacanze degli Italiani Veri 2022
Ciao Italiani Veri! Come state? In studio vi aspettano Max e i suoi amici di avventura Michela e Paolo.   Max è andato è andato all’estero per una trasferta di “lavoro” 😁✈️ e per festeggiare un compleanno speciale 🎂. E ha anche incontrato due care Patron! 😍 Paolo, da buon mila ... Show More
21m 50s
Nov 2024
122 – Sia lodato l’Italiano vero con Don Giovanni Gusmini
Ciao Italiani Veri, Come va la vita? Vi pensiamo sempre bene! In studio Max e Paolo sono in compagnia di un ospite d’eccezione: Don Giovanni. Veramente un episodio imperdibile. C’è un mondo meraviglioso da scoprire in compagnia del nostro affascinante e interessante Don. Max cerc ... Show More
31m 23s
Sep 2022
84 – Le forze di polizia con Pier Paolo Piccioni
Ciao Italiani Veri! Come stanno andando le vacanza le vacanze? Anche quest’anno l’italiano vero vi vuole tenere compagnia sotto l’ombrellone o ovunque voi siate. In studio non ci sarà Paolo e scoprirete il perché😉. C'è invece il nostro amico Pier Paolo Piccioni, nelle vesti del ... Show More
20m 2s
Jun 2024
I finalisti del premio Strega, cent’anni di fotografia di protesta, un’imprevedibile cantante jazz, le meraviglie della metro di Napoli
Il premio Strega riesce ancora a premiare la migliore letteratura italiana? Analisi dei sei romanzi finalisti. Viva la libertad è un libro fotografico che raccoglie 22 storie di mobilitazioni e di proteste in tutto il mondo. Arriva in Italia per due concerti la cantante Jazz stat ... Show More
35m 11s
Jul 2025
L’Italia è destinata al collasso demografico? - Avanzato #36
<p><a href='https://www.podcastitaliano.com/podcast-episode/crisi-demografica-italiana'><b>Trascrizione сon glossario (gratis)</b></a><br/><br/>In questo episodio di livello avanzato, analizziamo uno dei problemi strutturali più preoccupanti dell&apos;Italia contemporanea: la cri ... Show More
37m 18s
Jul 2025
Il nostro viaggio in Andalusia (con Erika) - Riflessioni #92
<p>In questo episodio di Riflessioni, io ed Erika vi raccontiamo il nostro viaggio in Andalusia! Abbiamo scoperto posti incredibili e fatto un sacco di riflessioni interessanti. Vi parliamo delle differenze che abbiamo notato tra Italia e Spagna – dalle autostrade gratis alle spi ... Show More
39m 26s
Aug 2024
#31 - Chichibio e la gru (dal Decameron di Boccaccio)
<p>Una delle novelle più famose del celebre "Decameron" di Giovanni Boccaccio, una delle opere più note della letteratura italiana, adattata e semplificata.</p><br><p><a href="https://podcastitaliano.com/podcast-episode/chichibio-e-la-gru-dal-decameron-di-boccaccio" rel="noopener ... Show More
8m 34s
Jan 2025
124 – Un episodio con la E maiuscola (o minuscola?) con Paola Gaiani
Ciao Italiani Veri, ben trovati! Avete finito con i festeggiamenti e le grandi abbuffate? Sì? Allora siete pronti per questo episodio (o Episodio?) con Paola Gaiani. Ce ne sono di cose da imparare ? ?✨. Toccherà a voi dover spiegare a Max se ha preso il “sole” o il “Sole” alle Ca ... Show More
31m 49s
Feb 2025
Il fascismo: poche migliaia di morti? - Avanzato #35
<p><a href='https://www.podcastitaliano.com/podcast-episode/il-fascismo-poche-migliaia-di-morti'><b>Trascrizione con glossario (gratis)</b></a></p><p>In questo episodio, il quarto della nostra serie sul fascismo, analizziamo il periodo che va dalla guerra d&apos;Etiopia del 1936 ... Show More
44m 6s
Aug 2022
83 – Mii… che cammino! con Davide Comunale di Viefrancigenedisicilia.it – parte 2
Ciao Italiani Veri, rieccoci in compagnia di Davide. Vi è piaciuto il primo episodio? Il secondo è altrettanto affascinante. Davide ci invita ad affrontare il cammino con il giusto allenamento fisico, ma anche con la giusta predisposizione mentale, che non può prescindere dalla c ... Show More
15m 32s