logo
episode-header-image
Apr 18
9m 31s

News In Slow Italian #640- Easy Italian ...

Linguistica 360
About this episode

Come sempre, la prima parte della trasmissione è dedicata all’attualità. Inizieremo parlando della recente intervista rilasciata dal capo dei servizi segreti russi, durante la quale ha lanciato minacce alla Polonia e ai Paesi baltici. Le sue dichiarazioni hanno suscitato preoccupazioni circa un possibile ampliamento dell’aggressione russa oltre l’Ucraina, coinvolgendo altri stati europei. Passeremo, poi, alle crescenti tensioni tra Stati Uniti e Cina in merito ai dazi commerciali. Pechino ha ribadito la propria determinazione a resistere a ogni forma di trattamento ritenuto ingiusto, lanciando un appello ad altri paesi affinché si oppongano alle tattiche di prevaricazione di Trump. La terza notizia riguarda uno studio tedesco che mette in luce alcune idee sbagliate sul reddito di base universale. Se ne discute da tempo, ma ora disponiamo di risultati concreti che possono farci comprendere meglio gli effetti di questa misura. E infine, chiuderemo la prima parte del programma parlando della decisione di Papa Francesco di avviare il processo di canonizzazione di Antoni Gaudí. 

 

Nella sezione di grammatica, presenteremo un dialogo ricco di esempi sull’uso del Past Tense: Special Rules and Uses of the passato prossimo. La sezione dedicata alle espressioni, invece, sarà incentrata su un altro proverbio italiano: Cogliere l’occasione al volo.

- Il capo dell’intelligence russa minaccia Polonia e Paesi baltici

- Pechino sembra determinata a resistere ai dazi imposti da Donald Trump

- Uno studio tedesco sfata i pregiudizi sul reddito di base universale

- Papa Francesco avvia il processo di canonizzazione dell’architetto Antoni Gaudí

- Allarme uova: gli Stati Uniti chiedono soccorso all’Italia

- La Dolce Vita corre sui binari italiani

Up next
Jul 4
News In Slow Italian #651- Easy Italian Radio
Come sempre, iniziamo il nostro programma discutendo di attualità. La Danimarca ha assunto la presidenza semestrale a rotazione dell’Unione Europea. Discuteremo di cosa aspettarci dalla guida danese in questi tempi turbolenti. A seguire, ci soffermeremo sull’ultimo giorno dell’ag ... Show More
9m 26s
Jun 27
News In Slow Italian #650- Easy Italian Radio
Come di consueto, apriamo la puntata con una panoramica sui principali eventi di attualità. Inizieremo con la notizia che sta occupando le prime pagine di tutti i media: gli ultimi sviluppi in Iran. Cercheremo di rispondere ad un quesito fondamentale: dopo il bombardamento dei si ... Show More
10m 20s
Jun 20
News In Slow Italian #649- Easy Italian Radio
Inizieremo la puntata di oggi con una conversazione su alcuni degli argomenti più importanti di attualità. Parleremo, innanzitutto, di ciò che è accaduto sabato scorso negli Stati Uniti. Si discute molto della parata militare a Washington e delle proteste “No Kings” che si sono s ... Show More
9m 8s
Recommended Episodes
Jan 2025
Il ritorno dei primi ostaggi in Israele. Perché Trump ha salvato TikTok.
L’entrata in vigore del cessate il fuoco ha alimentato le speranze di una pace duratura nella Striscia, devastata da più di quindici mesi di guerra, anche se Netanyahu ha avvertito che Israele “si riserva il diritto di riprendere l’offensiva se necessario”. Con Meron Rapoport, gi ... Show More
29m 40s
Feb 2025
Una fase delicata per l’Ucraina. Il precariato nella scuola italiana.
Il sindaco di Kiev Vitali Klitschko ha accusato l’ufficio del presidente ucraino Volodymyr Zelensky di abusare dei poteri della legge marziale per controllare il governo della capitale. Con Davide Maria De Luca, giornalista, da Kiev. Il 19 febbraio è prevista la prima prova scrit ... Show More
20m 55s
Apr 23
Fuga dal dollaro. L’ideologia incel e l’educazione dei maschi.
In questi giorni il dollaro statunitense è sceso al valore più basso degli ultimi tre anni, anche per effetto di una serie di attacchi del presidente Donald Trump al presidente della Federal reserve, Jerome Powell. Con Alessandro Lubello, editor di economia di Internazionale. La ... Show More
29m 6s
Apr 3
Netanyahu in Ungheria sfida la giustizia internazionale. La Francia ridiscute la legge sullo stupro.
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu è arrivato in Ungheria per una visita diplomatica di 5 giorni, nonostante penda su di lui un mandato d’arresto emesso dalla Corte penale internazionale. Con Chantal Meloni, docente di diritto penale internazionale alla Statale di Mi ... Show More
29m 54s
Dec 2024
La crisi di governo in Francia è un problema per l’Europa. Chi sono e cosa vogliono i neonazisti arrestati a Bologna.
Il 4 dicembre i parlamentari francesi hanno approvato una mozione di sfiducia del governo guidato da Michel Barnier, che era in carica da appena tre mesi. Con Francesco Saraceno, professore di macroeconomia internazionale ed europea all'istituto di studi politici di Parigi. La po ... Show More
21m 24s
Feb 2025
La guerra dei dazi di Trump. I tedeschi manifestano contro la destra.
Dovrebbe entrare in vigore oggi l'ordine esecutivo firmato dal presidente statunitense Donald Trump che impone dazi del 10 per cento sulle importazioni dalla Cina, mentre sono stati rinviati di un mese i dazi del 25 per cento nei confronti di Messico e Canada. Con Annamaria Simon ... Show More
28m 32s
Apr 2
La strategia dei dazi. Le adozioni illegali in Corea del Sud.
Oggi è la data fissata dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump per l’annuncio di nuovi dazi verso molti paesi. Con Francesco Saraceno, professore di macroeconomia internazionale ed europea all'istituto di studi politici di Parigi. Una commissione d’inchiesta ha rivelato che ... Show More
18m 53s
Apr 17
Le università statunitensi sono sotto attacco. Il decreto sicurezza peggiora la vita nelle carceri italiane.
L’amministrazione Trump ha sospeso 2,2 miliardi di dollari di finanziamenti all’università di Harvard, dopo che ha rifiutato di piegarsi a una serie di richieste della Casa Bianca. Con Alexander Stille, giornalista e scrittore, da New York. La settimana scorsa, dopo la firma del ... Show More
25m 20s
Feb 2025
Governare la Germania non sarà facile. Carri armati israeliani in Cisgiordania.
Le elezioni anticipate in Germania del 23 febbraio hanno portato a un netto spostamento verso destra del Bundestag. Con Cosimo Caridi, giornalista, da Berlino. Per la prima volta dal 2002 i carri armati israeliani sono entrati nella Cisgiordania occupata, espellendo tutti i profu ... Show More
26m 16s
Jan 2025
Tornare a Gaza. Quanto vale la Groenlandia.
Migliaia di palestinesi hanno cominciato a tornare nel nord della Striscia di Gaza ieri, dopo che è stata raggiunta un’intesa tra Israele e Hamas che prevede il rilascio di una donna civile e di due altri ostaggi israeliani. Con Francesca Gnetti, editor di Medio Oriente di Intern ... Show More
27m 3s