logo
episode-header-image
Mar 2025
18m 8s

49. Superstizioni e scaramanzie italiane

Barbara Bassi
About this episode
Scopriamo insieme le più comuni superstizioni italiane e la loro origine, a partire da una storia personale.

Let’s discover together the most common Italian superstitions and their origins, starting with a personal story.

Newsletter: https://onlineitalianclasses.com/learn-italian-for-free-with-our-newsletters/

Writing Migration Course: https://onlineitalianclasses.com/product/writing-migration/ 

Every Week Italian (paid membership): https://barbarabassi.substack.com/subscribe

Transcriptions: https://onlineitalianclasses.com/category/blog/

Online lessons: https://onlineitalianclasses.com/shop/

Leave a comment on the blog: https://onlineitalianclasses.com/superstizioni-italiane/#respond

***

Credits:


Thanks to: Roberta Cavezzali, Francesca Pinna, Laura Formaleoni, Massimo Quadrana and Alice Azzali for the vocal contributions to this episode.

Thanks to Roberta Cavezzali for the illustration of this podcast cover and to Marco Distefano for the jingle soundtrack.
Up next
Apr 30
51. Il primo maggio è la festa dei lavoratori
Ti racconto il primo maggio attraverso la storia di una persona a me cara e con un po' di dati sulla condizione dei lavoratori in Italia oggi. I’ll tell you about May 1st through the story of someone dear to me, along with some data on the current condition of workers in Italy. N ... Show More
16m 37s
Apr 15
50. Non darmi del lei, mi dia del tu
Oggi ha ancora senso usare il "lei di cortesia" in italiano? E se sì, in quali occasioni? Does it still make sense to use the formal "Lei" in Italian today? If so, in which situations? Newsletter: https://onlineitalianclasses.com/learn-italian-for-free-with-our-newsletters/ Writi ... Show More
18m 58s
Feb 2025
48. Cosa mangiano gli italiani
Quello che si mangia di tipico in un Paese è influenzato da un fitto strato di stereotipi e false credenze, a seconda del punto di vista interno o esterno. In questo episodio ti guido a scoprire quali sono, mentre ascoltiamo i contributi audio di amici e parenti che ci raccontano ... Show More
31m 8s
Recommended Episodes
Apr 2023
Bella Ciao - Episodio 2 (stagione 4)
Il 25 aprile in Italia si festeggia il "Giorno della Liberazione" dal nazifascismo. La canzone simbolo di questa festa è "Bella Ciao". È famosa in tutto il mondo e viene cantata come simbolo di resistenza e libertà, esattamente i valori  del 25 aprile. Katia e Alessio ci racconta ... Show More
4m 40s
May 2023
Come nelle favole - Episodio 6 (stagione 4)
Ci sono molti modi di dire legati a favole e storie per bambini. Ne parliamo in questa puntata focalizzandoci con la favola italiana più famosa al mondo: Pinocchio! Sapevate che Pinocchio è uno dei libri italiani più tradotti al mondo? Vanta oltre 35 milioni di copie vendute e la ... Show More
4m 30s
Feb 2024
Italiano e mitologia - Episodio 8 (stagione 6)
Sapete cosa significa "tagliare la testa al toro"? Ed "essere piantati in asso"? Queste espressioni vengono tutte da storie della mitologia greca, che ha influenzato moltissimo la lingua e la cultura italiana. E se vi capitasse di aver aperto un vaso di Pandora, ricordate che la ... Show More
5m 7s
Jun 2024
Pronomi relativi - Episodio 11 (stagione 7)
Con l'occasione di un viaggio di lavoro a Lisbona, Katia e Alessio ci introducono al mondo dei pronomi relativi, in particolare a quelli più importanti: "che" e "cui". In questo episodio impareremo a usarli e Alessio darà anche dei suggerimenti per visitare la splendida capi ... Show More
5m 49s
May 2022
Introducing "Italiano ON-Air" 🎙️🇮🇹, the podcast on the Italian language - Scopri "Italiano ON-Air", il podcast sulla lingua Italiana
🎙️ 📻 🇮🇹 Are you ready to be tuned on Italian language? Discover the brand new #podcast “Italiano ON-Air” 🎙️ 🇮🇹 by Scuola Leonardo da Vinci! The best way to practice listening and pronunciation and learn vocabulary, expressions or idioms of the Italian language! Every week ... Show More
38s
May 2024
L'abbé Prevost - Manon Lescaut
Dans le podcast "Ton bac de français avec Anissa", on te propose de réviser 12 oeuvres littéraires au programme !Après avoir écouté cet épisode, tu en sauras plus sur l'auteur, le contexte historique et littéraire, les grandes thématiques sans oublier la "petite info en plus"« Ma ... Show More
12m 5s
Dec 2024
Natale di paura - Episodio 12 (stagione 8)
L’ultima puntata della stagione 12 è dedicata al Natale…. non alla magia del Natale, ma agli incubi di Natale! Scopri con noi la tradizione italiana più spaventosa delle feste: i Krampus! Dei veri e propri diavoli, mezzi uomini e mezze capre, con corna in testa e spaventose masch ... Show More
7m 27s
Dec 2024
92 - Parliamo di musica italiana
Let's talk about Italian music Find the transcriptions of the episodes: https://www.patreon.com/dailyitalianwithelena Ecco la playlist che ho creato su Spotify: https://open.spotify.com/playlist/2eoMz3Tdjk0XyClY4gJpJn?si=CGuoSYCLS7WGkKUnVHkO9w&pi=e-2mupJ5EeS5y0 
22m 29s
Dec 2024
Il mattino ha l'oro in bocca - Episodio 11 (stagione 8)
Per alcune persone le ore della mattina sono le più produttive, mentre altre si sentono più energiche il pomeriggio o la sera. Perché? La scienza ci fornisce alcune spiegazioni e la lingua italiana ci offre espressioni che catturano questi diversi stili di vita! Per i mattinieri ... Show More
5m 10s
May 2020
False Friends Between Italian and English - Falsi Amici Tra Italiano e Inglese
Ciao a tutti e bentornati nel mio podcast, nell’episodio di oggi parliamo di "Falsi Amici Linguistici", un "falso amico" in linguistica è una parola di una lingua che assomiglia morfologicamente e foneticamente ad un'altra parola di un'altra lingua ma con un significato diverso. ... Show More
17m 19s