logo
episode-header-image
Mar 2025
27m 1s

161: Multe salate e serpenti parlanti.

MATTEO, RAFFAELE AND THE EASY ITALIAN TEAM
About this episode

Ma non solo serpenti, anche professori di fonetica e multe molto molto salate!
Pronti? Stiamo per iniziare...

Trascrizione interattiva e Vocab Helper

Note dell'episodio

How Much Does €10 Get You in Milan, Italy? - https://www.youtube.com/watch?v=H-biNzmUCHM&t=1s


Partiamo oggi con i rettili! Pericolosi? Alcuni, molto pochi, almeno in Italia. Ma poi passiamo dalla loro pericolosità alla loro capacità di parlare. O almeno di come hanno immaginato potesse essere il "serpentese".
Nonostante ne Matteo e ne Raffaele siano super appassionati di Harry Potter, per un motivo o per un altro, sono venuti a contatto con il giovane mago.


Continuiamo con la ricorrenza di un anniversario un po' particolare. Cinque anni fa iniziavamo a chiuderci in casa. Ma come l'Italia ha vissuto quei primi giorni? E Matteo e Raffaele cosa ricordano?


Concludiamo con una multa, molto molto salata. Ma chi ha preso questa multa? Vi diamo un paio di indizi, non guidava un mezzo con quattro ruote. E il mezzo non ha nemmeno un motore.
Indovinato?

Trascrizione

Raffaele:
[0:23] Buongiorno, Matteo!

Matteo:
[0:24] Buongiorno! Come va?

Raffaele:
[0:27] Qui tutto bene, tutto fermo.

Matteo:
[0:30] Tutto fermo? E questa è una buona, anzi un'ottima notizia, data la situazione

Raffaele:
[0:38] Ci dobbiamo aggiornare di nuovo sulla questione terremoti a quanto pare.

Matteo:
[0:42] E a quanto pare la questione è una questione infinita. Nel senso che continua a essere presente. Ho saputo che questo fine settimana e fine settimana scorso c'è stato un po' di movimento.

...

Up next
Nov 22
196: Il Michelangelo Contemporaneo
Nella sezione "arte" di oggi Raffaele ci presenta uno scultore italano molto interessante che ormai da un po' fa parlare di se in Italia e all'estero. Di chi stiamo parlando? Accomodatevi e preparate qualcosa da bere, possibilmente di caldo, a Milano è arrivato il freddo! Stiamo ... Show More
29m 33s
Nov 15
195: Lingue mancine.
Partiamo da un articolo che ha colpito Matteo, per arrivare poi ad un "lo sapevi" che poi ci porta a parlare della lingua italiana, e della nascita di termini che adesso hanno "fortunatamente" perso alcuni dei loro significati. Pronti? Mettetevi comodi, stiamo per partire. Trascr ... Show More
28m 33s
Nov 8
194: Mezzogiorno DE fuoco
Bella domanda! Matteo sicuro non lo sa, forse possiamo chiedere a Raffaele di raccontarci cosa sta succedendo e di chi stiamo parlando! Mettetevi comodi, stiamo per iniziare. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocab ... Show More
29m 26s
Recommended Episodes
Nov 9
Diretta stregata! – Ep. 833 – Ascolto e comprensione
<p><strong>9 novembre </strong>- <a href="https://www.ispeakitaliano.it/" rel="ugc noopener noreferrer" target="_blank">⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Italiano in Podcast⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠</ ... Show More
32m 20s
Sep 2022
85 – Le vacanze degli Italiani Veri 2022
Ciao Italiani Veri! Come state? In studio vi aspettano Max e i suoi amici di avventura Michela e Paolo.   Max è andato è andato all’estero per una trasferta di “lavoro” 😁✈️ e per festeggiare un compleanno speciale 🎂. E ha anche incontrato due care Patron! 😍 Paolo, da buon mila ... Show More
21m 50s
Sep 6
183. Settembre in Italia: scuola, sagre e vendemmia!
In Italia settembre è il mese che segna la fine delle vacanze estive e l’inizio di tante cose nuove: scuola, lavoro, palestra… In questo episodio vi porto in Italia con me parlando di abitudini ed espressioni tipiche legate al mese "degli inizi"!🎬 Il video è ⁠⁠QUI!Parliamo di:Fi ... Show More
23m 30s
Apr 2025
127 – L’europeo vero con Francesco Alleva
Ciao Italiani Veri,Come state?Dalle nostre parti si sente già la primavera… e lo sente anche Max! Si capisce dall’euforia che ci mette nel canto 😍 anche se, nonostante l’impegno, il risultato è quello che è 😂. In compagnia di chi sono oggi i padroni di casa? Sono accompagnati e ... Show More
36m 11s
Aug 26
Viva i cani! - Ep. 827 - Ascolto e comprensione
26 agosto - ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Italiano in Podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Non chiamate "Chi l'ha visto?", non preoccupatevi, il vostro sindaco è tornato come sempre. Riprendiamo il lavoro e ... Show More
29m 41s
Apr 2024
Breve storia dell'uomo attraverso la famiglia - Alessandro Barbero (Gorizia, 2019)
Dai primi passi dell’homo sapiens alla crisi odierna dell’homo oeconomicus una conversazione sulla storia dell’umanità per presentare nei più vari contesti storici e geografici l’istituzione cardine dell’esistenza dell’uomo, la famiglia, svelandone sfaccettature inattese, aspetti ... Show More
1h 3m
Oct 2024
Imparare una lingua con l'Intelligenza Artificiale?
Imparare una lingua con l'Intelligenza Artificiale potrebbe nascondere alcuni rischi davvero difficili da risolvere per chi studia. Ecco alcune considerazioni sull'IA e sull'importanza di un insegnante reale. Per trascrizioni, video di approfondimento e contenuti aggiuntivi: PATR ... Show More
10m 24s
Sep 19
La Cina sfida gli Stati Uniti sui microchip. L’Italia blocca i visti per gli studenti palestinesi.
Pechino punta a spezzare la dipendenza delle aziende tecnologiche cinesi dalla Nvidia e rafforzare l'industria nazionale dei semiconduttori e per poter competere con gli Stati Uniti nella corsa all'intelligenza artificiale. Con Alessandro Lubello, editor di economia di Internazio ... Show More
21m 26s
Oct 8
Cosa può succedere ora in Francia. L'iperturismo sull'Everest.
Il 6 ottobre, poche ore dopo aver annunciato la composizione del nuovo governo, il primo ministro francese Sébastien Lecornu si è dimesso, facendo precipitare la Francia in una grave crisi politica. Con Filippo Ortona, giornalista.Da alcuni giorni almeno 200 escursionisti sono bl ... Show More
24m 35s
Oct 2024
La nascita del Tricolore italiano - Alessandro Barbero (Teatro Farnese, 2024)
Alessandro Barbero è ospite del Teatro Farnese di Parma per raccontare la nascita del Tricolore italiano e la battaglia di Montechiarugolo. Si ringrazia il Comune di Parma per la gentile concessione. Comune di Parma: https://www.comune.parma.it/it Fonte: https://www.youtube.com/ ... Show More
1h 5m