logo
episode-header-image
Jan 2025
5m 11s

LA BANDIERA DELLA PACE - EPISODIO 1 (STA...

Scuola Leonardo da Vinci
About this episode

Bentornati e buon anno! Con questa puntata inizia la NONA stagione di  🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️! Ogni settimana, di mercoledì, pubblicheremo un nuovo episodio dedicato alla lingua italiana, dove poter approfondire nuovi termini, modi di dire, regole grammaticali e dove potersi esercitare con l'ascolto.

Vogliamo iniziare l'anno parlando della pace e della sua bandiera, una tradizione molto cara in Italia.

Appesa a molte terrazze italiane potete vedere una bandiera con i colori dell’arcobaleno e la scritta “PACE” al centro. Questa tradizione risale al 1961, durante la prima “Marcia per la pace e la fratellanza dei popoli” che oggi è meglio conosciuta come la marcia Perugia-Assisi, inventata da quello che era conosciuto come il Ghandi italiano: Aldo Capitini.

Una puntata dedicata alla pace per augurare che tutte le guerre che stanno devastando il nostro pianeta possano finire presto.

👉Ascolta l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “La bandiera della pace”.
 La trascrizione la potete trovare nella pagina del podcast, scorrendo in basso.

🔗 Link alla puntata 2 della stagione 8 in cui si parla di buoni propositi: https://podcast.scuolaleonardo.com/darsi-all-ippica-episodio-2-stagione-8/

Se vuoi contattarci o proporre qualche tema da affrontare nei prossimi episodi scrivi a podcast@scuolaleonardo.com


 ----------- 🇬🇧 ENGLISH 🇺🇸------------

Welcome back and happy new year! This episode marks the start of the 9th season of  🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️! Every Wednesday, we will publish a new episode dedicated to the Italian language, where you can learn new terms, expressions, and grammatical rules and practice listening.

We want to start the year by talking about peace and its flag, a beloved tradition in Italy.

On many Italian terraces, you can see a flag featuring rainbow colors with the word “PEACE” in the center. This tradition dates back to 1961, during the first “March for Peace and Brotherhood of Peoples,” which is now better known as the Perugia-Assisi march. The event was started by Aldo Capitini, a figure often likened to the Italian Gandhi.

In this episode focused on peace, we hope all the wars tearing our planet apart will end soon.

👉Listen to the 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️ episode: “La bandiera della pace.”
The transcript can be found on the podcast page by scrolling down.

🔗 Link to episode 2 of season 8 where we talk about good intentions: https://podcast.scuolaleonardo.com/darsi-all-ippica- episodio-2-stagione-8/

To contact us or to propose some topics, write to podcast@scuolaleonardo.com

Up next
Jun 25
Parliamo con la frutta! Ci sono alcune espressioni italiane che hanno come protagonisti pere, mele e anche fichi! - Ep. 12 (stagione 10)
Speriamo con questo episodio di non farvi "cadere come pere cotte", anzi prima di "essere alla frutta", speriamo che questa puntata sia la "ciliegina sulla torta" per il vostro apprendimento della lingua italiana.Queste sono solo alcune delle espressioni con la frutta che trovere ... Show More
5m 55s
Jun 18
La dieta mediterranea: cos'è? Fa bene? È semplice? - Ep. 11 (stagione 10)
In Italia si parla sempre di cibo! È vero, ma stavolta parliamo anche di salute, perché la dieta mediterranea è associata alla riduzione di mortalità. Pensate che è addirittura riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità! Ma in cosa consiste? Vediamo insieme ... Show More
5m 58s
Jun 11
Scioglilingua - Episodio 10 (stagione 10)
In questa puntata, Katia e Alessio propongono un modo originale e divertente per esercitare la pronuncia italiana: gli scioglilingua!Un episodio davvero speciale, diverso dal solito: non parleremo di grammatica, né di luoghi iconici o espressioni idiomatiche… ma vi sfideremo con ... Show More
6m 15s
Recommended Episodes
Oct 2021
13. Le cose che (forse) non sai sui COGNOMI italiani
Ciao! Sono Barbara, insegno italiano come lingua straniera e scrivo storie per aiutarti a imparare l'italiano in modo autentico. Oggi voglio parlarti dei cognomi, che raccontano la storia della società italiana a partire dall'epoca dei romani. La prima parte della storia è più se ... Show More
13m 10s
May 2021
8. Una giornata a Modena... Vieni con me? | #EmiliaRomagna
Ciao! Sono Barbara, insegno italiano come lingua straniera e da novembre 2020 ti racconto l'Italia dal mio punto di vista. Iniziamo oggi un viaggio nella bellissima Emilia Romagna, la regione in cui vivo. Cominciamo da Modena, la città di Pavarotti, della Ferrari, delle tigelle e ... Show More
18m 31s
Jun 2021
10. La vita segreta in un condominio italiano
Ciao! Sono Barbara, insegno italiano come lingua straniera e da novembre 2020 ti racconto l'Italia dal mio punto di vista. Oggi il nostro viaggio in Emilia Romagna si ferma in una casa. La mia! Voglio raccontarti come si vive nel mio condominio speciale, nella periferia di Piacen ... Show More
8m 57s
Nov 2021
16. La cosa più preziosa (Seconda parte di una storia per bambini)
Ciao! Sono Barbara, insegno italiano come lingua straniera e da novembre 2020 ti racconto l’Italia dal mio punto di vista. Oggi ti racconto la seconda parte della storia "La cosa più preziosa", un racconto per bambini che ho iniziato a leggere la scorsa settimana. Il corso online ... Show More
10m 21s
Aug 2021
12. Un alieno in Italia
Ciao! Sono Barbara, insegno italiano come lingua straniera e scrivo storie per aiutarti a imparare l'italiano in modo autentico. Oggi voglio raccontarti la storia di Nessuno, un turista un po' speciale che decide di fare una gita in Italia con la sua... navicella spaziale! Search ... Show More
13m 48s
Oct 2021
15. Una storia per bambini
Ciao! Sono Barbara, insegno italiano come lingua straniera e da novembre 2020 ti racconto l’Italia dal mio punto di vista. Oggi rispondo alla richiesta di Maxie, una mamma che segue le mie storie come te e mi ha detto che le piacerebbe molto leggere e ascoltare una storia per bam ... Show More
11m 1s
May 2021
9. Bologna è una favola! | #EmiliaRomagna
Ciao! Sono Barbara, insegno italiano come lingua straniera e da novembre 2020 ti racconto l'Italia dal mio punto di vista. Oggi continuiamo il nostro viaggio in Emilia Romagna e andiamo a Bologna, la mia città preferita. Ah, ti avviso: potrei mettermi a cantare una canzone di Luc ... Show More
13m 14s
Oct 2021
14. Dieci modi per dire MI PIACE
Ciao! Sono Barbara, insegno italiano come lingua straniera e da novembre 2020 ti racconto l’Italia dal mio punto di vista. Oggi cercherò di venderti qualcosa, ma naturalmente non c'è nessun obbligo e puoi semplicemente fermarti alla storia (però la cosa che vorrei proporti è davv ... Show More
11 m
Dec 2024
Episode 653: Le 3 Ricette Italiane Più Popolari | Imparare l’Italiano
Scarica subito il PDF regalo: https://bit.ly/3ZWIoZRScopri 3 delle ricette italiane più amate al mondo! In questo podcast ti mostreremo come preparare dei piatti iconici della cucina italiana, perfetti per stupire amici e familiari.  Ascolta questo podcast per scoprire insieme de ... Show More
10m 51s
Oct 2024
Episode 642: 7 Verbi Italiani Sulle Espressioni Del Viso | Imparare l’Italiano
Scarica subito il PDF regalo: https://bit.ly/4h41zbQ In questo podcast imparerai 7 verbi che noi italiani usiamo molto spesso e che descrivono ciò che succede sul nostro viso. Grazie ai verbi che imparerai in questo podcast, riuscirai a rendere le tue conversazioni in italiano pi ... Show More
9m 11s