logo
episode-header-image
Dec 2024
9m 35s

News in Slow Italian #621- Learn Italian...

Linguistica 360
About this episode

Iniziamo con una discussione sul Memorandum di Budapest del 1994, pensato per garantire la sicurezza dell'Ucraina. Poi, parleremo della recente decisione dell'Australia di vietare i social media ai minori di 16 anni. Commenteremo, quindi, la decisione di porre fine ai 45 anni di rigida protezione dei lupi grigi in Europa, in seguito al declassamento da parte dell’UE dello status protetto dell'animale. E infine, celebreremo il completamento dei lavori di ricostruzione della Cattedrale di Notre Dame, dopo i gravi danni subiti a causa dell’incendio scoppiato nell'aprile 2019.

 

Come sempre, la seconda parte della trasmissione è dedicata alla lingua e alla cultura italiana. La sezione grammaticale del dialogo di oggi conterrà numerosi esempi dell'argomento che abbiamo scelto per voi questa settimana: Reflexive Verbs in the Present Indicative. Nell’ultimo dialogo di oggi, troverete diversi esempi dell'espressione, andare/venire al sodo.

- L’Ucraina critica il fallimento delle garanzie di sicurezza e chiede l'adesione alla NATO

- L’Australia vieta i social media a chi ha meno di 16 anni

- I lupi europei perdono lo status di specie strettamente protetta a causa dell'aumento del numero di esemplari

- Il Presidente Macron elogia l’impagabile impegno degli operai che hanno restaurato Notre Dame

- Arte o Provocazione? La banana di Cattelan battuta all’asta

- L’Italia conquista la Coppa Davis di tennis

Up next
Jul 4
News In Slow Italian #651- Easy Italian Radio
Come sempre, iniziamo il nostro programma discutendo di attualità. La Danimarca ha assunto la presidenza semestrale a rotazione dell’Unione Europea. Discuteremo di cosa aspettarci dalla guida danese in questi tempi turbolenti. A seguire, ci soffermeremo sull’ultimo giorno dell’ag ... Show More
9m 26s
Jun 27
News In Slow Italian #650- Easy Italian Radio
Come di consueto, apriamo la puntata con una panoramica sui principali eventi di attualità. Inizieremo con la notizia che sta occupando le prime pagine di tutti i media: gli ultimi sviluppi in Iran. Cercheremo di rispondere ad un quesito fondamentale: dopo il bombardamento dei si ... Show More
10m 20s
Jun 20
News In Slow Italian #649- Easy Italian Radio
Inizieremo la puntata di oggi con una conversazione su alcuni degli argomenti più importanti di attualità. Parleremo, innanzitutto, di ciò che è accaduto sabato scorso negli Stati Uniti. Si discute molto della parata militare a Washington e delle proteste “No Kings” che si sono s ... Show More
9m 8s
Recommended Episodes
Jun 2024
Perché tanti francesi voteranno per l’estrema destra. La Bolivia resiste a un colpo di stato.
ll 30 giugno in Francia si vota per il primo turno del rinnovo dell’Assemblea nazionale. Il presidente Emanuel Macron ha indetto elezioni anticipate in seguito alla pesante sconfitta del suo partito alle elezioni europee dell’8 e 9 giugno. Il generale Juan José Zúñiga, comandante ... Show More
23m 37s
Apr 23
Fuga dal dollaro. L’ideologia incel e l’educazione dei maschi.
In questi giorni il dollaro statunitense è sceso al valore più basso degli ultimi tre anni, anche per effetto di una serie di attacchi del presidente Donald Trump al presidente della Federal reserve, Jerome Powell. Con Alessandro Lubello, editor di economia di Internazionale. La ... Show More
29m 6s
Jul 2024
Israele non vuole la fine della guerra. La diplomazia di Orbán che irrita l’Europa.
Negli ultimi giorni, centinaia di palestinesi sono stati uccisi in varie zone della Striscia di Gaza in una una serie di bombardamenti compiuti da Israele. Da quando l’Ungheria ha assunto la presidenza di turno del Consiglio dell’Unione Europea, il 1 luglio, il premier ungherese ... Show More
25m 36s
Feb 2025
Una fase delicata per l’Ucraina. Il precariato nella scuola italiana.
Il sindaco di Kiev Vitali Klitschko ha accusato l’ufficio del presidente ucraino Volodymyr Zelensky di abusare dei poteri della legge marziale per controllare il governo della capitale. Con Davide Maria De Luca, giornalista, da Kiev. Il 19 febbraio è prevista la prima prova scrit ... Show More
20m 55s
Feb 2025
Lo Sri Lanka cede alle pressioni della Cina. Lo stato italiano condannato per i veleni nella Terra dei fuochi.
Il presidente dello Sri Lanka Anura Kumara Dissanayake aveva promesso un'inversione radicale delle politiche economiche del paese, ma la realtà è più complessa di quanto si aspettasse. Con Ilaria Maria Sala, giornalista. Il 30 gennaio la Corte europea dei diritti umani ha condann ... Show More
27m 16s
Sep 2024
Da Gaza alla Cisgiordania, la guerra totale di Israele. L’Algeria paralizzata dal regime.
Dopo la fine dell’operazione in Cisgiordania, un bombardamento israeliano nella zona umanitaria di Al Mawasi, a Khan Yunis, nella notte tra il 9 e il 10 settembre, ha ucciso almeno 40 persone se ne ha ferite 60. L’8 settembre Abdelmadjid Tebboune è stato rieletto presidente dell’ ... Show More
23m 17s
Apr 2
La strategia dei dazi. Le adozioni illegali in Corea del Sud.
Oggi è la data fissata dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump per l’annuncio di nuovi dazi verso molti paesi. Con Francesco Saraceno, professore di macroeconomia internazionale ed europea all'istituto di studi politici di Parigi. Una commissione d’inchiesta ha rivelato che ... Show More
18m 53s
Apr 17
Le università statunitensi sono sotto attacco. Il decreto sicurezza peggiora la vita nelle carceri italiane.
L’amministrazione Trump ha sospeso 2,2 miliardi di dollari di finanziamenti all’università di Harvard, dopo che ha rifiutato di piegarsi a una serie di richieste della Casa Bianca. Con Alexander Stille, giornalista e scrittore, da New York. La settimana scorsa, dopo la firma del ... Show More
25m 20s
Apr 2024
La vita in Croazia costa sempre di più. In Nigeria chi va a scuola rischia di essere rapito.
Oggi si vota in Croazia per eleggere il nuovo parlamento e l’esito del voto determinerà la posizione della Croazia in Europa e nel mondo. Il 14 aprile 2014, 276 ragazze tra i 16 e i 18 anni che frequentavano una scuola femminile di Chibok, nel nordest del paese, furono rapite dal ... Show More
22m 47s
Dec 2024
Cosa rischiano i curdi in Siria. Il calcio si vende all’Arabia Saudita.
In Siria, mentre le forze ribelli hanno provocato la caduta del regime di Bashar al Assad, nel nordest del paese continuano gli scontri tra le milizie filoturche e le forze separatiste curde. Con Francesca Gnetti, editor di Medio Oriente di Internazionale. L’assegnazione ufficial ... Show More
24m 46s