La Guinness ormai è un'istituzione e il suo dominio è pronto ad espandersi in tutto il mondo. Arthur Guinness vuole creare una dinastia, ma per farlo avrà bisogno di un impero, fatto di tucani, arpe e scienziati senza nome.
Ascolta il podcast di approfondimento BRANDY - https://shorturl.at/1roWe
Iscriviti al canale YouTube - https://bit.ly/3V0UMXE
📕 Scop ... Show More
Nov 11
I lunghi blackout che lasciano l’Ucraina al buio. La Bbc di nuovo nella bufera.
Nei giorni scorsi La Russia ha lanciato uno dei più pesanti attacchi fatti finora contro le infrastrutture energetiche ucraine, che al momento provoca lunghi black out in tutto il paese. Con Davide Maria De Luca, giornalista, da Kiev.Il direttore generale della Bbc, Tim Davie, e ... Show More
25m 49s
Apr 2025
Le università statunitensi sono sotto attacco. Il decreto sicurezza peggiora la vita nelle carceri italiane.
L’amministrazione Trump ha sospeso 2,2 miliardi di dollari di finanziamenti all’università di Harvard, dopo che ha rifiutato di piegarsi a una serie di richieste della Casa Bianca. Con Alexander Stille, giornalista e scrittore, da New York.<br /><br />La settimana scorsa, dopo la ... Show More
25m 20s
Oct 6
Francesca Albanese su Gaza. Come è cambiato l’attivismo. Il soft power cinese.
Una puntata speciale registrata al festival di Internazionale a Ferrara.Con Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori palestinesi occupati.Ferdinando Cotugno, giornalista, autore di Il tempo di ritorno (Guanda 2025 ... Show More
36m 8s
Apr 2025
La morte di papa Francesco. Tracce di vita nello spazio.
In dodici anni di pontificato si è impegnato nella difesa dei migranti, dell’ambiente e della giustizia sociale, senza mettere però in discussione le posizioni della chiesa sull’aborto o sul celibato dei sacerdoti. Con <b>Stefania Mascetti</b>, editor di Europa di Internazionale. ... Show More
26m 13s
Oct 8
Cosa può succedere ora in Francia. L'iperturismo sull'Everest.
Il 6 ottobre, poche ore dopo aver annunciato la composizione del nuovo governo, il primo ministro francese Sébastien Lecornu si è dimesso, facendo precipitare la Francia in una grave crisi politica. Con Filippo Ortona, giornalista.Da alcuni giorni almeno 200 escursionisti sono bl ... Show More
24m 35s
Sep 15
Il voto in Siria tra esclusioni e tensioni. Andare a scuola senza cittadinanza.
Da oggi al 20 settembre si svolgeranno in Siria le elezioni legislative, le prime dalla caduta del regime di Bashar al Assad. Con Marta Bellingreri, giornalista.Mentre in tutta Italia riaprono la scuole, Save the children ha pubblicato il rapporto "Chiamami col mio nome", che pre ... Show More
25m 58s
Sep 3
Il terremoto nell’Afghanistan dei taliban. Uno scandalo minaccia il governo argentino di Javier Milei.
Nella notte tra il 31 agosto e il 1 settembre un terremoto di magnitudo 6 sulla scala Richter ha colpito l’est dell’Afghanistan, un paese dove quasi il 50 per cento della popolazione vive in condizioni di povertà. Con Giuliano Battiston, giornalista, ricercatore e direttore di Le ... Show More
19m 22s
Sep 27
Oggi sul Mondo cultura Oggi sul Mondo cultura la serie tv The Pitt, il reportage Asia criminale, fantasmi all’Opera di Roma e la fotografia
The Pitt, una nuova serie tv ambientata durante un unico, lungo turno in un pronto soccorso, ridefinisce il concetto di medical drama. I nuovi traffici illeciti del Sud-est asiatico sono al centro del reportage Asia criminale di Emanuele Giordana e Massimo Morello (Baldini+Castol ... Show More
3m 37s