logo
episode-header-image
Oct 2024
21m 29s

I sikh e la crisi diplomatica tra India ...

Internazionale
About this episode
tail spinning
Up next
Today
Il nuovo piano per la pace in Ucraina non piacerà a Mosca. Un passo avanti per i matrimoni gay in Europa.
Parlando alla cosiddetta coalizione dei volenterosi, il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj si è detto pronto a portare avanti i negoziati sostenuti dagli Stati Uniti per porre fine alla guerra in Ucraina. Con <b>Davide Maria De Luca</b>, giornalista, da Kiev.<br /><br />Il 25 ... Show More
27m 41s
Yesterday
La tregua in Libano è sempre più a rischio. Un caso giudiziario scuote la politica spagnola.
Il 23 novembre Israele ha ucciso il capo militare di Hezbollah in un attacco a un edificio alla periferia sud di Beirut, che secondo le autorità libanesi ha causato cinque morti. Con <b>Cyrille Nême</b>, giornalista, da Beirut. <br /><br />ll 20 novembre il procuratore generale s ... Show More
22m 58s
Nov 25
La Cop30 è andata peggio del previsto. Cosa c’è dietro il dibattito sulla famiglia nel bosco.
Nonostante l’ottimismo iniziale la trentesima Conferenza sul clima delle Nazioni Unite è vista da molti come un grande insuccesso perché non ha portato a produrre nessun impegno significativo da parte dei quasi duecento paesi che hanno partecipato. Con <b>Ferdinando Cotugno</b>, ... Show More
29m 16s
Recommended Episodes
Apr 2024
Breve storia dell'uomo attraverso la famiglia - Alessandro Barbero (Gorizia, 2019)
Dai primi passi dell’homo sapiens alla crisi odierna dell’homo oeconomicus una conversazione sulla storia dell’umanità per presentare nei più vari contesti storici e geografici l’istituzione cardine dell’esistenza dell’uomo, la famiglia, svelandone sfaccettature inattese, aspetti ... Show More
1h 3m
Apr 2024
Le diseguaglianze nel Medioevo - Alessandro Barbero (Vienna, 2024) [ITA]
Nella cornice suggestiva del terzo Festival di Letteratura Italiana “La Fonte” a Vienna, il rinomato storico Alessandro Barbero, intervistato sul suo ultimo libro “All’arme, all’arme – i priori fanno carne“, ha svelato anche alcuni aspetti più intimi del suo rapporto con i libri, ... Show More
28m 43s
Sep 5
News In Slow Italian #660- Italian News, Grammar, and Expressions
Come sempre, iniziamo il nostro programma con l'attualità. La prima notizia riguarda il vertice della Shanghai Cooperation Organization, che ha messo in evidenza l'unità tra i leader di Cina, India e Russia. Nella seconda storia parleremo dell'80º anniversario della resa del Giap ... Show More
10m 27s
Sep 20
185. Andrea Camilleri: lo scrittore che ha inventato una lingua
Questo episodio, sia per il contenuto sia per l'italiano, è un po' più difficile del solito: prendila come una sfida linguistica!In questo podcast parliamo di Andrea Camilleri, lo scrittore più amato dagli italiani! I libri di Camilleri ci portano in Sicilia, a scoprire le origin ... Show More
42m 19s
Mar 2024
Federico II tra Storia e Leggenda - Alessandro Barbero (Napoli, 2024)
Alessandro Barbero è l'ospite speciale dell'Università Federico II per i festeggiamenti degli 800 anni dalla fondazione. Il professore spiega e racconta come la vita di Federico II di Svevia sia un mirabolante intreccio di storia reale e fantasia tramutata in leggenda. Evento or ... Show More
1h 10m
Mar 2024
Italia e Inghilterra nel Medioevo - Alessandro Barbero (Londra, 2024)
Il Direttore dell'ufficio di corrispondenza RAI Marco Varvello intervista il professor Alessandro Barbero, in visita a Londra per rappresentare l'Italia all'Oxford Literary Festival, sui temi delle rivolte medievali e il ruolo italiano e anglosassone nel Medioevo. Crediti: https ... Show More
57m 38s
Sep 14
Quando VERCELLI era più GRANDE di TORINO - Alessandro Barbero (Vercelli, 2025)
Il Professor Alessandro Barbero ha tenuto una conferenza nella prestigiosa cornice della basilica di Sant’Andrea per parlare di Vercelli e Torino nei secoli passati. L’evento si è svolto nell’ambito di Risò, la fiera internazionale dedicata al riso che si tiene a Vercelli dal 12 ... Show More
1h 8m
Feb 2025
1815: Napoleone nemico pubblico d’Europa - Alessandro Barbero (Gorizia, 2015)
Brendan Simms e Alessandro Barbero (coordinati da William Ward) ripercorrono le tappe, i contorni e le implicazioni di una delle più celebri battaglie della storia, che segnò il tramonto dell’avventura di Napoleone nell’epico scontro finale contro le forze inglesi e prussiane. Do ... Show More
23m 49s
Jul 2024
Fascismo e Comunismo non sono uguali: perché? - Alessandro Barbero (ANPI)
Alessandro Barbero esplora le profonde differenze tra fascismo, nazismo e comunismo, in risposta a una controversa mozione del consiglio comunale di Dalmine. Introduce l'episodio Cristiano Poluzzi dell'ANPI Dalmine, spiegando il contesto della mozione che equipara questi regimi i ... Show More
53m 48s
Mar 2025
Dalle ceneri della Seconda guerra mondiale è nata l’Europa - Alessandro Barbero (Firenze, 2025)
Akadémeia – European School for Young Local Leaders ha inaugurato la sua prima sessione con un evento speciale aperto al pubblico: un dialogo tra lo storico Alessandro Barbero e l’eurodeputato Dario Nardella a Firenze, intitolato “Dalle ceneri della Seconda guerra mondiale è nata ... Show More
1h 5m