logo
episode-header-image
Sep 2024
18m 43s

Libano esplosivo

Will Media - ISPI
About this episode

Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Mattia Serra, analista dell’ISPI ed esperto di Israele e Libano, degli attacchi di questi giorni in Libano.

Per accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will con la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano. Abbonandoti con il codice GLOBALLY15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali.

Up next
Yesterday
Il quasi monopolio delle terre rare
Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Silvia Boccardi e Fra ... Show More
26m 49s
Jul 4
Il taglio delle armi all’Ucraina
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Eleonora Tafuro Ambrosetti, analista ISPI ed esperta di Russia, del recente annuncio di Trump di tagliare drasticamente l'invio di armi all'Ucraina. Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Wil ... Show More
25m 32s
Jun 27
Trump detta la linea alla Nato
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Antonio Missiroli, senior advisor ISPI, ed ex Assistant Secretary-General NATO, del summit Nato si è concluso con l'accordo storico di aumentare le spese militari fino al 5% del PIL entro il 2035. Dal 26 al 28 settembre a Torino C ... Show More
29m 7s
Recommended Episodes
Jul 2024
La sorprendente vittoria della sinistra in Francia. Come funzionano i voli di rimpatrio dei migranti dall’Italia alla Tunisia.
Contrariamente a ai pronostici il partito più votato in Francia è stato il Nuovo fronte popolare, una coalizione di partiti di sinistra che si è formata con l’obiettivo di opporsi all’estrema destra. Secondo i dati del ministero dell'interno, su 2.506 persone rimpatriate nel 2023 ... Show More
25m 5s
Dec 2024
Cosa rischiano i curdi in Siria. Il calcio si vende all’Arabia Saudita.
In Siria, mentre le forze ribelli hanno provocato la caduta del regime di Bashar al Assad, nel nordest del paese continuano gli scontri tra le milizie filoturche e le forze separatiste curde. Con Francesca Gnetti, editor di Medio Oriente di Internazionale. L’assegnazione ufficial ... Show More
24m 46s
Sep 2024
Ancora un naufragio di migranti nella Manica. Come stanno andando le paralimpiadi.
Almeno 12 persone, tra cui sei bambini e una donna incinta, sono morte il 3 settembre nel naufragio dell’imbarcazione su cui viaggiavano nel canale della Manica, mentre cercavano di raggiungere il Regno Unito. Il 28 agosto si sono aperte a Parigi i Giochi paralimpici, che si chiu ... Show More
24m 39s
Feb 2025
L’ambiguità dell’Italia sul caso Almasri. Scontro al vertice nelle Filippine.
Il 5 febbraio i ministri della giustizia Carlo Nordio e dell’interno Matteo Piantedosi hanno riferito in parlamento a proposito della liberazione e del trasferimento in Libia del generale Osama Almasri, accusato dalla Corte penale internazionale di crimini di guerra e contro l’um ... Show More
25m 26s
Jan 2025
Lo strapotere dei fondi d’investimento. Finte elezioni in Bielorussia.
L’economia mondiale è sempre più controllata dai grandi fondi d’investimento, che negli ultimi anni hanno speso centinaia di miliardi per rilevare attività o comprare quote di aziende in tutto il pianeta. Con Marco D’Eramo, giornalista e scrittore. Il 26 gennaio in Bielorussia si ... Show More
24m 37s
Jan 2025
Gli studenti serbi in piazza per la democrazia. Liberarci dagli inquinanti eterni ha costi impossibili.
In Serbia sono in corso da diverse settimane delle manifestazioni studentesche che molti ritengono la più grande mobilitazione contro il presidente Aleksandar Vučić. Con Massimo Moratti, giornalista, da Belgrado Bonificare il suolo e le acque europee dalle sostanze per- e poliflu ... Show More
26m 39s
Feb 2025
La Cina nei nuovi equilibri geopolitici. Il neutrino pieno di energia.
Per la Cina la drastica svolta nella politica estera degli Stati Uniti è al tempo spesso una sfida e un’opportunità. Con Lorenzo Lamperti, giornalista, da TaiPei. Il telescopio sottomarino KM3NeT, sul fondo del Mediterraneo, ha rilevato un evento compatibile con un neutrino da 22 ... Show More
21m 24s
Feb 2025
Zerocalcare racconta perché il Quarticciolo è importante. Andrew Tate, l’influencer misogino.
Gli abitanti del quartiere romano del Quarticciolo, una delle cinque zone d’Italia dove sarà applicato il decreto Caivano, accusano le istituzioni di voler militarizzare gli sfratti con la scusa del ripristino della legalità. Con Zercolacare, autore di fumetti. Andrew Tate, influ ... Show More
24m 41s
Apr 18
Iran e Stati Uniti provano a trattare sul nucleare, a Roma. In Turchia gli studenti ancora in piazza.
Si svolgerà domani a Roma il secondo round di colloqui tra Stati Uniti e Iran sul futuro del programma nucleare iraniano, dopo quello del 12 aprile in Oman. Con Luciana Borsatti, giornalista. Oggi si apre il processo a diversi giornalisti fermati durante le mobilitazioni delle ul ... Show More
22m 38s
Sep 2024
Gli attacchi di Israele in Libano. Come sta cambiando lo smart working.
Il 17 settembre un’esplosione simultanea di migliaia di cercapersone ha provocato almeno dodici morti e centinaia di feriti in Libano.  Amazon ha comunicato ai suoi dipendenti che dal 2 gennaio 2025 dovranno tornare a lavorare in ufficio cinque giorni alla settimana.  CON Lorenzo ... Show More
29m 21s