logo
episode-header-image
Jul 2024
10m 49s

Ep.601: Da oggi l’Iran ha un nuovo presi...

Cecilia Sala – Chora Media
About this episode
Masoud Pezeshkian fa il cardiochirurgo, parla cinque lingue e ha studiato anche ad Harvard. Sua moglie, Fatmeh Majidi, è morta nel 1993 assieme al figlio più piccolo della coppia in un incidente d’auto. Sono passati trentuno anni e Pezeshkian non si è mai risposato. Ha cresciuto da solo una bambina che oggi è una chimica all’Università Sharif di Teheran ed è ... Show More
Up next
Nov 21
La più trumpiana si rivolta contro Trump
Ep.870: Marjorie Taylor Greene era un simbolo di fedeltà assoluta al trumpismo. Ora, dopo che ha criticato il presidente per aver dimenticato il messaggio “America first” e aver passato troppo tempo all’estero, dopo aver chiesto la pubblicazione di tutti i documenti sul caso Epst ... Show More
7m 56s
Nov 20
Un superstite dell’ultimo massacro in Sudan ci racconta cosa ha visto
Ep.869: Dentro l’assedio, prima che la città sudanese di al Fasher cadesse, si mangiava tanta erba e mangime secco per animali perché il cibo era poco. Alla fine di ottobre, i miliziani delle Forze di supporto rapido hanno ritenuto che la città fosse abbastanza stimata da poterla ... Show More
8m 26s
Nov 19
La fuga verso la libertà di 43 macachi e la svolta animalista dei trumpiani
Ep.868: Nella città di Yemassee, tra le paludi del South Carolina, quasi tutti lavorano per Alpha Genesis, uno dei principali allevatori di scimmie per la ricerca biomedica. Un anno fa, un uomo ha visto decine di macachi scavalcare la recinzione dell’azienda. La storia dei 43 mac ... Show More
8m 30s
Recommended Episodes
Dec 2024
Oggi il governo francese rischia di cadere. La Stellantis è in crisi e cerca un nuovo amministratore delegato.
Il 2 dicembre il primo ministro francese Michel Barnier ha annunciato la decisione di forzare l'approvazione di una parte del bilancio del 2025 senza passare attraverso una votazione in parlamento. Con <b>Filippo Ortona</b>, giornalista, da Parigi.<br /><br />Il 2 dicembre l’ammi ... Show More
21m 8s
Oct 2024
Il futuro di Hamas dopo la morte di Sinwar. La fabbrica che piace a Greta Thunberg è a Campi Bisenzio.
Il 17 ottobre l’esercito israeliano ha annunciato di aver ucciso Yahya Sinwar, il leader di Hamas, che Israele considerava l’ideatore dell’attacco del 7 ottobre 2023. Con Paola Caridi, giornalista, da Amman<br /><br />La scorsa settimana Greta Thunberg ha partecipato all’assemble ... Show More
26m 44s
Feb 2025
Tre anni di guerra in Ucraina. Che fine ha fatto Greta Thunberg.
Quella che la Russia pensava sarebbe stata una guerra lampo è diventato il conflitto più sanguinoso avvenuto in Europa dai tempi della seconda guerra mondiale. Con Andrea Pipino, editor di Europa di Internazionale <br /><br />Nominata persona dell’anno dalla rivista Time nel 2019 ... Show More
24m 34s
Feb 2025
L’economia spagnola va sempre meglio. Come far ripartire la lotta al cambiamento climatico.
Nel 2024 l’economia spagnola è cresciuta del 3,2 per cento, rispetto allo 0,8 dell’Unione europea. Con Mariangela Paone, giornalista.<br /><br />Solo 13 dei 195 paesi firmatari hanno rispettato la scadenza per la presentazione dai piani nazionali per ridurre le emissioni di gas s ... Show More
20m 16s
Sep 2024
Cosa può succedere ora dopo l’uccisione di Hassan Nasrallah. Un inizio difficile per il nuovo premier britannico
Il 27 settembre l’esercito israeliano ha lanciato un pesante attacco aereo su Beirut, uccidendo Hassan Nasrallah, il leader del gruppo politico e militare libanese Hezbollah. Con <b>Lorenzo Trombetta</b>, giornalista<br /><br />Al congresso del Partito laburista che si è chiuso l ... Show More
25m 56s
Jan 2025
L’arresto del presidente sudcoreano. Il 2024 è stato l'anno più caldo mai registrato.
Il 15 gennaio il presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol è stato arrestato a Seoul per essere interrogato in merito alla sua decisione di imporre la legge marziale a dicembre. Con <b>Lorenzo Lamperti</b>, giornalista.<br /><br />Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato e il pr ... Show More
20m 46s
Sep 2024
Ancora un naufragio di migranti nella Manica. Come stanno andando le paralimpiadi.
Almeno 12 persone, tra cui sei bambini e una donna incinta, sono morte il 3 settembre nel naufragio dell’imbarcazione su cui viaggiavano nel canale della Manica, mentre cercavano di raggiungere il Regno Unito. Il 28 agosto si sono aperte a Parigi i Giochi paralimpici, che si chiu ... Show More
24m 39s
Sep 2024
Il nuovo governo francese insegue l’estrema destra. Cuba si sta spopolando.
Il 21 settembre il nuovo primo ministro francese Michel Barbnier ha presentato la sua squadra di governo, un esecutivo decisamente spostato a destra. Con <b>Filippo Ortona</b>, giornalista, da Parigi. <br /><br />Secondo gli ultimi dati dello Us customs and border protection, la ... Show More
23m 48s
Feb 2025
Il ritardo dell’Europa sull’intelligenza artificiale. Cuba ancora al buio.
Il 10 e 11 febbraio si è svolto a Parigi il terzo vertice per l’azione sull’Intelligenza artificiale. Con Alberto Puliafito, direttore di Slow News.<br /><br />Cuba attraversa una crisi energetica senza precedenti: da agosto del 2024 a ci sono stati una serie di blackout senza pr ... Show More
24m 49s
Oct 16
L’Italia ancora complice della Libia sui migranti. Il Perù è diventato ingovernabile.
In Italia l’opposizione e le organizzazioni della società civile chiedono che il memorandum con la Libia sia sospeso, mentre l’Europa si prepara a discutere una proposta di un regolamento sui rimpatri accusato di violare i diritti fondamentali. Con Annalisa Camilli, giornalista d ... Show More
24m 59s