logo
episode-header-image
Jul 2024
10m 49s

Ep.601: Da oggi l’Iran ha un nuovo presi...

Cecilia Sala – Chora Media
About this episode

Masoud Pezeshkian fa il cardiochirurgo, parla cinque lingue e ha studiato anche ad Harvard. Sua moglie, Fatmeh Majidi, è morta nel 1993 assieme al figlio più piccolo della coppia in un incidente d’auto. Sono passati trentuno anni e Pezeshkian non si è mai risposato. Ha cresciuto da solo una bambina che oggi è una chimica all’Università Sharif di Teheran ed è la sua consulente politica. Masoud Pezeshkian, che ieri si è insediato ufficialmente come nuovo presidente dell’Iran, il primo riformista al governo in vent’anni. In campagna elettorale ha criticato l’obbligo del velo e ha detto di voler dialogare con l’occidente per alleggerire le sanzioni. Ma Pezeshkian sa che, nella Repubblica islamica, l’ultima parola sulle questiono importanti non spetta a lui.




Gli inserti audio sono tratti da: سخنرانی متفاوت مسعود پزشکیان که باعث عصبانیت علی خامنه‌ای شد!, 28 luglio 2024; account X IrnaEnglish, 28 luglio 2024; account X, artigercek, 8 marzo 2022; account X IFazilaBaloch, 10 ottobre 2022; account X drpezeshkian, 28 luglio 2024

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Up next
Aug 1
Ep.810: Il gruppo di coloni senza freni che attacca palestinesi e soldati
A Kufar Malik, un villaggio palestinese a nord di Ramallah, c’è stato un attacco diverso dal solito. Un gruppo di estremisti israeliani ha prima lanciato molotov dentro le case e le automobili palestinesi, come da copione; ma poi ha aggredito anche i soldati e ne ha rincorso uno ... Show More
12m 33s
Jul 31
Ep.809: “Stiamo sbagliando tutto”, ci dice l’ex capo delle spie israeliane – parte 2
Per quello che ha detto su Gaza nella puntata di ieri, per quello che ha detto sulla cacciata di Ronen Bar e sullo stato di salute delle istituzione d’Israele nella puntata di oggi, Ami Ayalon si è convinto che il peggior nemico dello Stato ebraico non sia più l’Iran o Hamas, ma ... Show More
14m 25s
Jul 30
Ep.808: “Stiamo sbagliando tutto”, ci dice l’ex capo delle spie israeliane – parte 1
Ami Ayalon è un generale israeliano ed ex direttore dei servizi segreti responsabili per Gaza. Oggi coordina un gruppo speciale formato soltanto da uomini che sono stati capi delle Forze armate o dell’Intelligence militare, oppure del Mossad o dello Shin Bet. All’interno del grup ... Show More
14m 15s
Recommended Episodes
Dec 2024
Oggi il governo francese rischia di cadere. La Stellantis è in crisi e cerca un nuovo amministratore delegato.
Il 2 dicembre il primo ministro francese Michel Barnier ha annunciato la decisione di forzare l'approvazione di una parte del bilancio del 2025 senza passare attraverso una votazione in parlamento. Con Filippo Ortona, giornalista, da Parigi. Il 2 dicembre l’amministratore delegat ... Show More
21m 8s
Oct 2024
Il futuro di Hamas dopo la morte di Sinwar. La fabbrica che piace a Greta Thunberg è a Campi Bisenzio.
Il 17 ottobre l’esercito israeliano ha annunciato di aver ucciso Yahya Sinwar, il leader di Hamas, che Israele considerava l’ideatore dell’attacco del 7 ottobre 2023. Con Paola Caridi, giornalista, da Amman La scorsa settimana Greta Thunberg ha partecipato all’assemblea dei lavor ... Show More
26m 44s
Feb 2025
Tre anni di guerra in Ucraina. Che fine ha fatto Greta Thunberg.
Quella che la Russia pensava sarebbe stata una guerra lampo è diventato il conflitto più sanguinoso avvenuto in Europa dai tempi della seconda guerra mondiale. Con Andrea Pipino, editor di Europa di Internazionale  Nominata persona dell’anno dalla rivista Time nel 2019 e candidat ... Show More
24m 34s
Feb 2025
L’economia spagnola va sempre meglio. Come far ripartire la lotta al cambiamento climatico.
Nel 2024 l’economia spagnola è cresciuta del 3,2 per cento, rispetto allo 0,8 dell’Unione europea. Con Mariangela Paone, giornalista. Solo 13 dei 195 paesi firmatari hanno rispettato la scadenza per la presentazione dai piani nazionali per ridurre le emissioni di gas serra entro ... Show More
20m 16s
Sep 2024
Cosa può succedere ora dopo l’uccisione di Hassan Nasrallah. Un inizio difficile per il nuovo premier britannico
Il 27 settembre l’esercito israeliano ha lanciato un pesante attacco aereo su Beirut, uccidendo Hassan Nasrallah, il leader del gruppo politico e militare libanese Hezbollah. Con Lorenzo Trombetta, giornalista Al congresso del Partito laburista che si è chiuso la settimana scorsa ... Show More
25m 56s
Jan 2025
L’arresto del presidente sudcoreano. Il 2024 è stato l'anno più caldo mai registrato.
Il 15 gennaio il presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol è stato arrestato a Seoul per essere interrogato in merito alla sua decisione di imporre la legge marziale a dicembre. Con Lorenzo Lamperti, giornalista. Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato e il primo a superare di ... Show More
20m 46s
Sep 2024
Ancora un naufragio di migranti nella Manica. Come stanno andando le paralimpiadi.
Almeno 12 persone, tra cui sei bambini e una donna incinta, sono morte il 3 settembre nel naufragio dell’imbarcazione su cui viaggiavano nel canale della Manica, mentre cercavano di raggiungere il Regno Unito. Il 28 agosto si sono aperte a Parigi i Giochi paralimpici, che si chiu ... Show More
24m 39s
Sep 2024
Il nuovo governo francese insegue l’estrema destra. Cuba si sta spopolando.
Il 21 settembre il nuovo primo ministro francese Michel Barbnier ha presentato la sua squadra di governo, un esecutivo decisamente spostato a destra. Con Filippo Ortona, giornalista, da Parigi. Secondo gli ultimi dati dello Us customs and border protection, la polizia di frontier ... Show More
23m 48s
Jul 2024
Perché Kamala Harris è perfetta contro Trump. I guasti informatici e i limiti del capitalismo digitale.
Kamala Harris ha ricevuto il sostegno di gran parte del partito democratico e sembra molto vicina a diventare la candidata alle presidenziali di novembre. Il 19 luglio quello che è stato definito il più grande guasto informatico della storia ha provocato gravi problemi e disservi ... Show More
22m 34s
Jan 2025
Lo strapotere dei fondi d’investimento. Finte elezioni in Bielorussia.
L’economia mondiale è sempre più controllata dai grandi fondi d’investimento, che negli ultimi anni hanno speso centinaia di miliardi per rilevare attività o comprare quote di aziende in tutto il pianeta. Con Marco D’Eramo, giornalista e scrittore. Il 26 gennaio in Bielorussia si ... Show More
24m 37s