logo
episode-header-image
Apr 2024
22m 47s

La vita in Croazia costa sempre di più. ...

Internazionale
About this episode
Oggi si vota in Croazia per eleggere il nuovo parlamento e l’esito del voto determinerà la posizione della Croazia in Europa e nel mondo. Il 14 aprile 2014, 276 ragazze tra i 16 e i 18 anni che frequentavano una scuola femminile di Chibok, nel nordest del paese, furono rapite dal gruppo terrorista Boko Haram. Molte sono state liberate, ma di un centinaio di loro non si hanno notizie. 

CON
Giovanni Vale, giornalista, da Zagabria

Francesca Sibani, editor di Africa di Internazionale

Croazia :https://www.youtube.com/watch?v=6uixt7Tqv7M

Nigeria: https://www.youtube.com/watch?v=4o8YHYSnruQ

Articolo: Naomi Klein, I paesi ricchi si nascondono sotto una cupola di ferro
https://www.internazionale.it/magazine/naomi-klein/2024/04/11/i-paesi-ricchi-si-nascondono-sotto-una-cupola-di-ferro

Disco: Concerti per piano di Mozart. Annerose Schmidt, Dresdner Philharmonie, direttore Kurt Masur

Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast

Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050
Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
Direzione creativa di Jonathan Zenti.


Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it

Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità.

Vai su internazionale.it/abbonati

Consulenza editoriale di Chiara Nielsen
Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone
Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna
Direzione creativa di Jonathan Zenti
Up next
Today
La tregua in Libano è sempre più a rischio. Un caso giudiziario scuote la politica spagnola.
Il 23 novembre Israele ha ucciso il capo militare di Hezbollah in un attacco a un edificio alla periferia sud di Beirut, che secondo le autorità libanesi ha causato cinque morti. Con <b>Cyrille Nême</b>, giornalista, da Beirut. <br /><br />ll 20 novembre il procuratore generale s ... Show More
22m 58s
Yesterday
La Cop30 è andata peggio del previsto. Cosa c’è dietro il dibattito sulla famiglia nel bosco.
Nonostante l’ottimismo iniziale la trentesima Conferenza sul clima delle Nazioni Unite è vista da molti come un grande insuccesso perché non ha portato a produrre nessun impegno significativo da parte dei quasi duecento paesi che hanno partecipato. Con <b>Ferdinando Cotugno</b>, ... Show More
29m 16s
Nov 24
Perché in Messico si protesta contro la presidente. In Italia si consuma sempre più crack.
A Città del Messico una grande folla ha partecipato a una marcia chiamata Generazione Z Messico, per denunciare la criminalità, le corruzione e le politiche della presidente, in carica da un poco più di un anno. Con <b>Federico Mastrogiovanni</b>, giornalista, da Città del Messic ... Show More
25m 20s
Recommended Episodes
Aug 24
La vita da musicista in Italia, con Sonia Candy - Intervista #43
<p>In questo episodio, parlo con la mia amica Sonia, insegnante di inglese e cantante professionista. Insieme ripercorriamo la sua carriera musicale, scopriamo come si vive da musicista in Italia e qual è il legame tra musica e apprendimento delle lingue.</p><p><a href='https://w ... Show More
36m 47s
Sep 12
News In Slow Italian #661- Intermediate Italian Weekly Program
Come sempre, iniziamo il nostro programma parlando di attualità. L'argomento della nostra prima notizia riguarda la proposta di rinominare il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti in "Dipartimento della Guerra". Continueremo, poi, con una disputa storica di lunga data tra U ... Show More
9m 25s
Sep 5
News In Slow Italian #660- Italian News, Grammar, and Expressions
Come sempre, iniziamo il nostro programma con l'attualità. La prima notizia riguarda il vertice della Shanghai Cooperation Organization, che ha messo in evidenza l'unità tra i leader di Cina, India e Russia. Nella seconda storia parleremo dell'80º anniversario della resa del Giap ... Show More
10m 27s
Jul 2022
79 – Il Gelato Vero con Maria Agnese di FATAMORGANA
Ciao Italiani Veri! Vi va di prendere un bel gelato Vero con noi? Siamo in compagnia di Maria Agnese, la “Fata Morgana” di Roma e di Los Angeles. Scoprirete un sacco di cose interessanti. Sapete la differenza fra ice cream e gelato? Chi meglio di Maria Agnese ce lo può spiegare? ... Show More
26m 42s
Aug 26
Viva i cani! - Ep. 827 - Ascolto e comprensione
26 agosto - ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Italiano in Podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Non chiamate "Chi l'ha visto?", non preoccupatevi, il vostro sindaco è tornato come sempre. Riprendiamo il lavoro e ... Show More
29m 41s
Oct 10
News In Slow Italian #665- Intermediate Italian Weekly Program
Come sempre, la prima parte del programma è dedicata all'attualità. Iniziamo con un tema piuttosto preoccupante. A due anni dall'attacco di Hamas del 7 ottobre, l'antisemitismo è in crescita in tutta Europa. I rappresentanti delle comunità ebraiche avvertono che l'odio antisemita ... Show More
9m 44s
Sep 2023
Ep.390: Un blog cinese e una storia d’amore
Dietro un blog cinese clandestino e molto famoso, Program Think, c’è Ruan Xiaochuan. È stato condannato a sette anni di carcere per sovversione e, quando i giudici hanno letto la sentenza, in tribunale c’era sua moglie Bei. Soltanto allora Bei ha scoperto chi fosse davvero suo ma ... Show More
8m 14s
Sep 20
185. Andrea Camilleri: lo scrittore che ha inventato una lingua
Questo episodio, sia per il contenuto sia per l'italiano, è un po' più difficile del solito: prendila come una sfida linguistica!In questo podcast parliamo di Andrea Camilleri, lo scrittore più amato dagli italiani! I libri di Camilleri ci portano in Sicilia, a scoprire le origin ... Show More
42m 19s
Sep 3
Torno subito! - Ep. 828 - Ascolto e comprensione
3 settembre - ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Italiano in Podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Momento un po' delicato per il vostro sindaco. Per qualche tempo c'è bisogno di concentrarsi su alcune situazio ... Show More
18m 35s