logo
episode-header-image
Apr 2024
13m 51s

134_Shakespeare e l'Italia

LINDA RIOLO
About this episode
Che cosa hanno in comune Shakespeare e l’Italia? Molto più di quanto forse immagini. Il bardo inglese (ma che cosa significa “bardo”?) conosceva molte cose dell’Italia e ha ambientato alcune sue opere nel Bel Paese. Oggi vediamo insieme quanta Italia c’è in Shakespeare!

Episodio scritto a quattro mani con Joost da Amsterdam.

Vuoi imparare con Piccolo Mondo Italiano? Scrivici all'indirizzo linda@piccolomondoitaliano.com


Vuoi imparare con noi?
Visita Piccolo Mondo Italiano: www.piccolomondoitaliano.com

Podcast, materiali culturali, lezioni e uno spazio per incontrare persone che amano l'italiano e la cultura come te. Ti aspettiamo!
Up next
Nov 17
175. Gianni Rodari e la fantasia - parte 1
Oggi ti parlo del più grande scrittore italiano per l’infanzia: Gianni Rodari. Non solo scrittore, ma soprattutto giornalista impegnato in cause sociali e militanza politica. Le sue store hanno accompagnato bambini di intere generazioni e sono modello di innovazione, fantasia, sp ... Show More
17m 42s
Oct 30
174. Capire Roma per Toma: lingua italiana e fraintendimenti
A tutti noi è successo di “capire Roma per toma”, di capire una cosa invece di un altra. Questo è comune quando si studia una lingua straniera. Ma il malinteso, l’errore, il fraintendimento possono anche essere cose divertenti: diventano racconti per gli amici o modi per inventar ... Show More
9m 26s
Oct 21
173. La coppa del mondo è made in Italy
Molti non lo sanno, ma il Trofeo Coppa del Mondo Fifa usato come premio dei mondiali di calcio Fifa è stato disegnato e creato in Italia. Si usa dal 1974 e la sua storia è molto interessante. Oggi, con l’aiuto di un amico e studente, te la racconto.Vuoi imparare con noi?Visita Pi ... Show More
13m 26s
Recommended Episodes
Jun 2020
#128 William Shakespeare (part #2)
<p class="p1"><span class="s1" style= "font-size: 14pt;"><span data-preserver-spaces="true">>> Get my new course: The</span><strong><span data-preserver-spaces= "true"> </span><a class="editor-rtfLink" href= "https://pronunciationcourse.com" target="_blank" rel= "noopener"><span ... Show More
11m 11s
May 2020
#127 Who was William Shakespeare? esl
<p class="p1"><span class="s1" style= "font-size: 14pt;"><span data-preserver-spaces="true">>> Get my new course: The</span><strong><span data-preserver-spaces= "true"> </span><a class="editor-rtfLink" href= "https://pronunciationcourse.com" target="_blank" rel= "noopener"><span ... Show More
14m 37s
Aug 2018
179 - Eight English idioms from Shakespeare
<p>William Shakespeare was a poet and playwright who lived in the 16th century. He is regarded as one of the greatest writers in the history of the English language. You might know him as the author of the famous "Romeo and Juliet."</p> <p>Many of the English idioms we use to thi ... Show More
5m 14s
May 2021
#162: The Genius of William Shakespeare
<p><strong> </strong></p><br><p>He is the most famous playwright in history and has been translated into every major living language.</p><p>In this episode, you'll learn about this fantastic man's life, his works, and why he is still called "the world's greatest living playwright ... Show More
26m 51s
Oct 2019
Shakespeare - Known and Unknown
William Shakespeare is the most famous writer in the English language. He lived more than 400 years ago, but people still read his poetry and plays today. Christy VanArragon and Colin Lowther look at Shakespeare’s life. 
15m 1s
Mar 2023
Trailer
Italian Stories In Italian is the podcast for those who want to get to know Italy beyond "pizza, pasta, and mandolin." Each episode explores a different aspect of Italian culture, especially curiosities and contradictions that you might not be familiar with. Barbara is the founde ... Show More
1m 23s
Jan 2023
102. La lingua italiana: una storia di Bellezza
<p>Facciamo un viaggio nella storia per andare a scoprire i segreti della<em> lingua più bella</em>.&nbsp;</p> <p>Parliamo di:</p> <p>- Lingua e bellezza</p> <p>- Perché l'italiano è una lingua letteraria?</p> <p>- Storia della lingua tra Dante, Petrarca e Boccaccio</p> <p>- La g ... Show More
19m 30s