logo
episode-header-image
Mar 2024
26m 51s

L’allargamento della Nato in un mondo se...

Internazionale
About this episode
Il 26 febbraio il parlamento ungherese ha ratificato l’adesione alla Nato della Svezia, che diventerà diventerà il trentaduesimo paese dell’alleanza. Fondato dal poeta francese André Breton nel 1924, questo movimento artistico e letterario si è diffuso in tutto il mondo attraverso le opere di artisti come René Magritte, Frida Khalo e Salvador Dalí.

CON
Jacopo Zanchini, vicedirettore di Internazionale
Daniele Cassandro, giornalista

Nato https://www.youtube.com/watch?v=F9Vr9xSVXj4

Surrealismo: https://www.youtube.com/watch?v=vra1w4UOje0&t=452s

Portfolio: Piccola storia dei bling di Jessica Pettway
https://www.internazionale.it/magazine/2024/02/29/piccola-storia-del-bling

Film della settimana: Estranei di Andrew Haigh

Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast

Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050
Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
Direzione creativa di Jonathan Zenti.


Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it

Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità.

Vai su internazionale.it/abbonati

Consulenza editoriale di Chiara Nielsen
Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone
Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna
Direzione creativa di Jonathan Zenti
Up next
Today
La tregua in Libano è sempre più a rischio. Un caso giudiziario scuote la politica spagnola.
Il 23 novembre Israele ha ucciso il capo militare di Hezbollah in un attacco a un edificio alla periferia sud di Beirut, che secondo le autorità libanesi ha causato cinque morti. Con <b>Cyrille Nême</b>, giornalista, da Beirut. <br /><br />ll 20 novembre il procuratore generale s ... Show More
22m 58s
Yesterday
La Cop30 è andata peggio del previsto. Cosa c’è dietro il dibattito sulla famiglia nel bosco.
Nonostante l’ottimismo iniziale la trentesima Conferenza sul clima delle Nazioni Unite è vista da molti come un grande insuccesso perché non ha portato a produrre nessun impegno significativo da parte dei quasi duecento paesi che hanno partecipato. Con <b>Ferdinando Cotugno</b>, ... Show More
29m 16s
Nov 24
Perché in Messico si protesta contro la presidente. In Italia si consuma sempre più crack.
A Città del Messico una grande folla ha partecipato a una marcia chiamata Generazione Z Messico, per denunciare la criminalità, le corruzione e le politiche della presidente, in carica da un poco più di un anno. Con <b>Federico Mastrogiovanni</b>, giornalista, da Città del Messic ... Show More
25m 20s
Recommended Episodes
Feb 2024
Alexeï Navalny, de l'opposant numéro un au martyr russe
<p>Le 20 août 2020, Alexeï Navalny échappe de peu à la mort, après avoir été empoisonné par les services de renseignements russes. Après une longue période de convalescence en Allemagne, il revient en Russie le 17 janvier 2021, où il est arrêté dès sa descente de l’avion. Condamn ... Show More
31m 7s
Jun 2023
Berlusconi no era una broma, era un presagio
<p>Silvio Berlusconi inauguró una forma extravagante de hacer y estar en la política que ha traído consecuencias nefastas en toda Europa y también al otro lado del Atlántico. Empresario multimillonario, machista, racista y xenófobo, usó el poder para blindarse de los escándalos j ... Show More
14m 44s
Jan 2024
Is democracy dying?
Why are younger voters around the world turning their back on democracy in favour of strongman leaders who are prepared to defy parliaments?In a year when more than two billion people in 50 countries will go to the polls – the biggest global election year in history – Amol and Ni ... Show More
47m 54s
Feb 2024
Zelensky says 31,000 Ukrainian soldiers killed in war so far & reflections on reporting on the occupied territories
Day 730. Today, Dom Nicholls is joined by Francis Farrell, a journalist with the Kyiv Independent, who talks us through a series of press conferences yesterday in the Ukrainian capital as someone who was in the room.Plus David Knowles chats with another reporter from The Kyiv Ind ... Show More
1h 8m
Feb 2024
Sweden set to join the Nato club
<p>Sweden is set to become a Nato member, the UK Financial Conduct Authority is planning to name firms under investigation at a much earlier stage, and Microsoft has struck a deal with a French artificial intelligence start-up to broaden its involvement in the industry beyond Ope ... Show More
9m 19s
Feb 2024
‘Where globalism goes to die’: inside the US right at CPAC
<p>It’s billed as the most influential gathering of conservatives in the world: CPAC, or the Conservative Political Action Conference. In the past, it’s brought US Republican leaders together with activists on the right. In recent years, though, it’s catered to one particular lea ... Show More
23m 1s
Feb 2024
Two years after Russia’s invasion of Ukraine; the dark side of El Salvador's dramatic transformation; the disturbing rise in antisemitism since October 7th; Indonesia's stunning election
This week on the show, as the war in Ukraine marks two years since Russia's invasion, Polish Foreign Minister Radek Sikorski joins Fareed to discuss Donald Trump’s comments about letting Russia “do whatever the hell they want” with NATO countries that don’t “pay [their] own bills ... Show More
34m 20s