logo
episode-header-image
Mar 2024
26m 51s

L’allargamento della Nato in un mondo se...

Internazionale
About this episode
Il 26 febbraio il parlamento ungherese ha ratificato l’adesione alla Nato della Svezia, che diventerà diventerà il trentaduesimo paese dell’alleanza. Fondato dal poeta francese André Breton nel 1924, questo movimento artistico e letterario si è diffuso in tutto il mondo attraverso le opere di artisti come René Magritte, Frida Khalo e Salvador Dalí.

CON
Jacopo Zanchini, vicedirettore di Internazionale
Daniele Cassandro, giornalista

Nato https://www.youtube.com/watch?v=F9Vr9xSVXj4

Surrealismo: https://www.youtube.com/watch?v=vra1w4UOje0&t=452s

Portfolio: Piccola storia dei bling di Jessica Pettway
https://www.internazionale.it/magazine/2024/02/29/piccola-storia-del-bling

Film della settimana: Estranei di Andrew Haigh

Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast

Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050
Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
Direzione creativa di Jonathan Zenti.
Up next
Jul 4
L’inchiesta di Haaretz sui soldati israeliani. Il dalai lama sfida la Cina.
Un articolo del quotidiano israeliano Haaretz, che pubblichiamo su Internazionale questa settimana, rivela che i comandanti dell’esercito israeliano ordinano di aprire il fuoco sui palestinesi vicino ai centri di distribuzione del cibo, anche se non rappresentano una minaccia. Co ... Show More
28m 32s
Jul 3
Le proteste in Serbia non hanno più un obiettivo chiaro. Chi è stato Alexander Langer.
Lo scorso fine settimana migliaia di persone hanno bloccato incroci, ponti e strade in diverse città serbe per protestare contro l’arresto di decine di manifestanti durante una manifestazione che si è svolta il 28 giugno a Belgrado. Con Christian Eccher, giornalista, da Novi SadT ... Show More
26m 5s
Jul 2
Israele bombarda ancora Gaza. La Francia alle prese con un’ondata di calore.
Il 30 giugno Israele ha condotto uno degli attacchi più pesanti delle ultime settimane nella Striscia di Gaza, dove secondo le Nazioni Unite e le autorità palestinesi nessun luogo può dirsi sicuro. Con Paola Caridi, giornalista e presidente di Lettera 22.Da domenica scorsa quatto ... Show More
21m 32s
Recommended Episodes
Jun 2024
Fascism in Italy: Has the country moved on from its past?
Nearly 80 years after the death of Benito Mussolini, you can still find some Italians who openly proclaim their loyalty to the dictator and give the fascist salute at rallies. That behaviour would be punished with jail time in Germany. But in Italy it’s mostly met with indifferen ... Show More
25m 58s
Dec 2023
À nos humanités révoltées par Audrey (22 décembre)
NOUVEAU - Abonnez-vous à Nouvelles Écoutes + pour profiter du catalogue Nouvelles Écoutes en intégralité et en avant premières, sans publicité. Vous aurez accès à des enquêtes, documentaires, séries et fictions exclusives passionnantes, comme « Au Nom du fils », « Roulette russe ... Show More
4m 11s
May 2024
«H», Jamel Comedy Club, Marrakech… Jamel Debbouze, portrait d'un grand du rire
Jamel Debbouze est de retour. Le vendredi 23 février, pour la 49e cérémonie des Césars, il a remis un César d’honneur à Agnès Jaoui, après un discours drôle et émouvant pour rendre hommage à la réalisatrice avec qui il a travaillé sur « Parlez-moi de la pluie », sorti en 2008. Ap ... Show More
25m 18s
Jun 2024
US immigration: Could Biden's border policy decide the election?
President Biden has announced executive action to reduce the number of people crossing unlawfully into the US. American voters often cite immigration as among the most important issues on their mind ahead of the election in November. Many have been waiting to see how the presiden ... Show More
26m 44s
May 2024
[Europa 2024] L'Europe est-elle trop libérale?
À l'heure où chaque traité de libre-échange est vécu comme une menace pour les citoyens, où les États-Unis de Joe Biden jouent la carte du protectionnisme et de la réindustrialisation, où se situe l'Europe? Elle reste dépendante du monde entier, en particulier la Chine. Comment a ... Show More
33m 48s