logo
episode-header-image
Sep 2022
45m 20s

La settantaduesima vittima - La storia d...

Gli Ascoltabili
About this episode
tail spinning
Up next
Feb 2024
Numeri - La rabbia di Tiago da Rocha
Nel 2014, tra le grandi strade di Goiânia, in Brasile, sfreccia una moto guidata da un giovane uomo, bello e atletico: Tiago Henrique Gomes da Rocha. Non ha una destinazione da raggiungere, vaga per la città accompagnato da una rabbia che gli infuoca lo stomaco, ira pura, immensa ... Show More
37m 19s
Jan 2024
La nota stonata - L'omicidio di Bruino
La mattina del 18 febbraio 2010 in un piccolo Comune nel Torinese, una donna accompagna la figlia all’asilo, va a fare la spesa e poi scompare nel nulla. Intorno all’ora di pranzo il marito riceve un suo messaggio, in cui gli chiede di andare a prendere la bambina al suo posto. M ... Show More
37m 20s
Jan 2024
La fine del gioco - L'ossessione di Kim Tae-Hyun
Kim Tae-Hyun è un ragazzo di Seul di venticinque anni, non ha un lavoro, e trascorre gran parte del suo tempo a giocare ai videogame. Durante una partita online di League of Legends, conosce una ragazza. Lui ne è ossessionato, lei non corrisponde affatto. Kim Tae-Hyun non ci sta. ... Show More
46m 2s
Recommended Episodes
Jan 2024
Il Sudafrica contro Israele, cosa succede ora. La finanziaria del governo Meloni favorisce le madri privilegiate.
Il Sudafrica ha presentato un ricorso alla Corte internazionale di giustizia, accusando Israele di “condotta genocida” nel conflitto nella Striscia di Gaza . La legge di bilancio per il 2024 contiene una serie di misure economiche a sostegno della natalità e delle famiglie con fi ... Show More
25m 48s
Jul 2024
Fascismo e Comunismo non sono uguali: perché? - Alessandro Barbero (ANPI)
Alessandro Barbero esplora le profonde differenze tra fascismo, nazismo e comunismo, in risposta a una controversa mozione del consiglio comunale di Dalmine. Introduce l'episodio Cristiano Poluzzi dell'ANPI Dalmine, spiegando il contesto della mozione che equipara questi regimi i ... Show More
53m 48s
Feb 2025
Una fase delicata per l’Ucraina. Il precariato nella scuola italiana.
Il sindaco di Kiev Vitali Klitschko ha accusato l’ufficio del presidente ucraino Volodymyr Zelensky di abusare dei poteri della legge marziale per controllare il governo della capitale. Con <b>Davide Maria De Luca</b>, giornalista, da Kiev.<br /><br />Il 19 febbraio è prevista la ... Show More
20m 55s
Oct 16
L’Italia ancora complice della Libia sui migranti. Il Perù è diventato ingovernabile.
In Italia l’opposizione e le organizzazioni della società civile chiedono che il memorandum con la Libia sia sospeso, mentre l’Europa si prepara a discutere una proposta di un regolamento sui rimpatri accusato di violare i diritti fondamentali. Con Annalisa Camilli, giornalista d ... Show More
24m 59s
Sep 14
Quando VERCELLI era più GRANDE di TORINO - Alessandro Barbero (Vercelli, 2025)
Il Professor Alessandro Barbero ha tenuto una conferenza nella prestigiosa cornice della basilica di Sant’Andrea per parlare di Vercelli e Torino nei secoli passati. L’evento si è svolto nell’ambito di Risò, la fiera internazionale dedicata al riso che si tiene a Vercelli dal 12 ... Show More
1h 8m
Sep 3
Il terremoto nell’Afghanistan dei taliban. Uno scandalo minaccia il governo argentino di Javier Milei.
Nella notte tra il 31 agosto e il 1 settembre un terremoto di magnitudo 6 sulla scala Richter ha colpito l’est dell’Afghanistan, un paese dove quasi il 50 per cento della popolazione vive in condizioni di povertà. Con Giuliano Battiston, giornalista, ricercatore e direttore di Le ... Show More
19m 22s
Apr 2025
Fuga dal dollaro. L’ideologia incel e l’educazione dei maschi.
In questi giorni il dollaro statunitense è sceso al valore più basso degli ultimi tre anni, anche per effetto di una serie di attacchi del presidente Donald Trump al presidente della Federal reserve, Jerome Powell. Con Alessandro Lubello, editor di economia di Internazionale.<br ... Show More
29m 6s
Jun 2022
Terruzzi racconta: questioni di regole | A ruota libera
In attesa dell'appuntamento a Baku, dove Pino ritroverà il suo amico Presidente Aliyev, Terruzzi e soci tornano sui tanti e clamorosi fatti di Montecarlo, per allargare lo sguardo dall'attualità del Mondiale 2022 e dal duello Red Bull vs. Ferrari a riflessioni di più ampio respir ... Show More
52m 56s
Nov 8
Oggi sul Mondo Cultura: uno spettacolo sui salvataggi in mare, Pellizza da Volpedo, il festival scandinavo, i processi alle streghe
A place of safety è uno spettacolo teatrale della compagnia bolognese Kepler-452 sui salvataggi dei migranti nel Mediterraneo. Il quarto stato, il famoso quadro di Giuseppe Pellizza da Volpedo, ha trovato una nuova casa alla Gam di Milano e per l’occasione è stata allestita una m ... Show More
3m 38s
Oct 8
Cosa può succedere ora in Francia. L'iperturismo sull'Everest.
Il 6 ottobre, poche ore dopo aver annunciato la composizione del nuovo governo, il primo ministro francese Sébastien Lecornu si è dimesso, facendo precipitare la Francia in una grave crisi politica. Con Filippo Ortona, giornalista.Da alcuni giorni almeno 200 escursionisti sono bl ... Show More
24m 35s