logo
episode-header-image
Feb 2024
29m 42s

105: Un inno per unirli...

MATTEO, RAFFAELE AND THE EASY ITALIAN TEAM
About this episode

Oggi parliamo di cibo, cercando un po' di dividere tutti gli italiani con un piatto inventato da poco, e poi l'inno degli italiani! Chi lo ha scritto? E di cosa perla? Venite, entrate e mettetevi comodi, stiamo per iniziare.

Trascrizione interattiva e Vocab Helper

Note dell'episodio

3 Essential Words to Speak Italian Naturally - https://www.youtube.com/watch?v=sWZ2n4XkgeM


Iniziamo subito con un po' di poesia, vi raccontiamo la storia di una libreria un po' fuori dal comune.
Vi incuriosiamo con un cartello appeso fuori ad una libreria che dice:
"informiamo la clientela che il tempo, l’amore, la fame e la bicicletta possono modificare gli orari di apertura e di chiusura di questa libreria"

https://torino.repubblica.it/cronaca/2024/01/17/news/il_libraio_che_apre_e_chiude_in_base_a_fame_amore_bici-421893920/

Dove è questa libreria? Ad Alba, una piccola città in Piemonte.
https://it.wikipedia.org/wiki/Alba_(Italia)


Si torna a parlare di cibo!!! Matteo è felicissimo!
Parliamo di uno strano cibo da strada, chiamato dallo chef che lo ha proposto, il Croccancino. Cos'è?

https://video.repubblica.it/il-gusto/gusto/masterchef-il-concorrente-inventa-il-croccancino-cannavacciuolo-e-locatelli-se-lo-contendono/463005/463967

Voi lo mangereste?

Piccola nota, ma si dice arancinA o arancinO?
A Palermo si preferisce la declinazione femminile, mentre a Catania è il maschile ad aver avuto la meglio. Secondo l'Accademia della Crusca, ente che ha studiato le origini del nome, sarebbe più corretto parlare di arancine, in quanto la preparazione ricorderebbe, nella forma e nella nuance, il frutto dell'arancio.


E poi andiamo a Genova!
Di chi parliamo? Parliamo del signor Goffredo Mameli:
https://it.wikipedia.org/wiki/Goffredo_Mameli

L'autore del testo dell'inno d'Italia. Un signore molto curioso, una delle cose più curiose? Ha scritto l'inno d'Italia a 20 anni.

Trascrizione

Raffaele:
[0:23] Buongiorno, Matteo!

Matteo:
[0:25] Buongiorno, come va?

Raffaele:
[0:27] Tutto bene qui! Che dici, che si dice dalle tue parti?

Matteo:
[0:31] Eh, tutto bene. Ti dirò: oggi è una bella giornata apparentemente soleggiata. Temo che finirà come ieri, nel senso che fino a ora di pranzo c'è il sole. Perché c'è tanta luce. Poi inizia a arrivare un po' troppa foschia e diventa tutto un po' grigio.

...

Up next
Aug 23
183: Allora, si parte! Ma dove andiamo?
Allora? Vogliamo iniziare? Partiamo dal capire dove sono finiti Matteo e Katie. Ma poi torniamo subito in Italia, per una notizia inaspettata. E concludiamo in un piccolo angolo dell'italiano. Allora, siete pronti? Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and ... Show More
28m 45s
Aug 16
182: Spiagge vuote.
Bè sicuramente la famiglia di Matteo ha deciso di andare in Inghilterra, per una settimana, per fuggire dal caldo e dalle spiagge, che in teoria dovrebbero essere piene. Ma a quanto pare non lo sono, ma perché? Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get ... Show More
26m 14s
Aug 9
181: Caffe' complessi e divieti inaspettati.
Partiamo dal caffe', c'e' chi non lo beve, o almeno cerca di non berne tanto, come Raffaele, e che cambia totalmente tipo di caffe' cambiando nazione. Che mistura alchemica sta bevendo Matteo!? E poi, italiani che fanno gli italiani, e si ritrovano con un bel divieto in un paesin ... Show More
28m 1s
Recommended Episodes
Apr 2024
133: Hello In Italian. Are you using it right?
Hello in Italian is “ciao”. But do you know how to use it the right way? Learn how to say hello in Italian and feel at ease when greeting people in Italy. Learn about our Online Italian School and get a free mini lesson every week: https://joyoflanguages.online/italian-school Sub ... Show More
12m 48s
May 2024
92 : Les fromages français 🧀 🇫🇷
En France, il existe des centaines de variétés de fromages... et de millions de gens qui les adorent ! 😻 Et nous en faisons partie 😁 On vous explique les différences entre les types de fromage, en présentant par la même occasion une région de France renommée pour ses fromages, ... Show More
26m 48s