L’oppositore russo Aleksej Navalnyj è morto nella prigione dove stava scontando una pena di 19 anni. Lo hanno annunciato i servizi carcerari russi. Il ministro dell’interno francese Gérald Darmanin ha annunciato che nel dipartimento d’oltremare di Mayotte sarà sospeso lo ius soli, ovvero il diritto di cittadinanza acquisito automaticamente da chi nasce sul territorio francese.
CON
Marta Allevato, giornalista dell’Agi
Stefania Mascetti editor di Europa di Internazionale
Navalnyj: https://video.corriere.it/esteri/navalny-moglie-yulia-putin-responsabile-sara-punito-suoi-crimini/8c1ea62e-cce1-11ee-a4a5-a1d1655a4ad2
Mayotte: https://www.youtube.com/watch?v=36LT2pyIpR8
Articolo:Il brutto tempo aiuta gli speculatori di
Javier Blas https://www.internazionale.it/magazine/javier-blas/2024/02/15/il-brutto-tempo-aiuta-gli-speculatori
Libro della settimana: Perpendicolare al sole di Valentine Cuny Le-Callet, Coconino Press
Libro di Marta Allevato: La Russia moralizzatrice, la crociata del Cremlino per i valori tradizionali (Piemme), in uscita il 20 febbraio
Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast
Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050
Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
Direzione creativa di Jonathan Zenti.