Il presidente venezuelano ha appena pubblicato una nuova cartina del mondo. Dopo un referendum illegale, Maduro ha dato ordine alla compagnia petrolifera di Stato di iniziare “immediatamente” a sfruttare il petrolio, il gas e le miniere nella Guyana Esequiba. La Guyana, un paese poco più piccolo dell’Italia al confine est del Venezuela, ha risposto che non cederà un solo centimetro del suo territorio (Mauduro ne ha appena annesso il 70%), ha aumentato la presenza di polizia lungo il confine e sta valutando se creare basi militari lì. Un’invasione dell’esercito venezuelano non è l’ipotesi più probabile, ma il solo fatto che Maduro l’abbia agitata è un problema.
Questo episodio di Stories è supportato da PhotoSì, il servizio che permette di stampare le tue foto e creare regali unici come FotoLibri, FotoCalendari e tanto altro direttamente dallo smartphone. Scarica l'app di PhotoSì e scopri l'offerta dedicata del 30% entro il 31/12/23 con il codice "STORIES" (ordine minimo 30 €)
Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: account X eixopolitico, 6 dicembre 2023; Chavez: Border dispute with Guyana is matter of diplomacy, canale Youtube TeleSUR English, 30 settembre 2011; account TikTok nicolasmadurom, 18 novembre 2023
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices