Dal primo novembre in Svezia entra in vigore una legge che raddoppia il reddito minimo richiesto agli stranieri per poter ottenere un permesso di lavoro nel paese. Secondo un’analisi dell'Economist, dagli anni trenta a oggi la durata media dei film di successo è aumentata di un’ora.
CON
Julia Lindblom, giornalista freelance, da Stoccolma
Piero Zardo, editor di cultura di Internazionale
LINK
Video Svezia: https://www.facebook.com/mariamalmerstenergard/posts/pfbid02wnpWkFZwY1CyRB6SY16Ugxhe7msXdqv8AtX8GFw2RwdoVMLr1RLZ5qwnwLaWfHDTl?mibextid=YxdKMJ
Video film: https://www.youtube.com/watch?v=goxLX3Img6Y
Articolo dell'Economist: https://www.economist.com/culture/2023/10/14/why-films-have-become-so-ridiculously-long
Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast
Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050
Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
Direzione creativa di Jonathan Zenti.