logo
episode-header-image
Nov 2021
12m 50s

87_L'Indice dei Libri Proibiti

LINDA RIOLO
About this episode
Quello di oggi è un episodio un po’ particolare. Lasciamo per un momento il campo della cultura italiana e torniamo alla letteratura. Ti racconto dell’Indice dei libri proibiti. Cos’è, quando nasce, esiste ancora? Ti racconto di alcuni autori italiani che sono stati proibiti e censurati per molto tempo.

Trascrizioni e contenuti extra su www.piccolomondoitaliano.com

Vuoi imparare con noi?
Visita Piccolo Mondo Italiano: www.piccolomondoitaliano.com

Podcast, materiali culturali, lezioni e uno spazio per incontrare persone che amano l'italiano e la cultura come te. Ti aspettiamo!
Up next
Nov 17
175. Gianni Rodari e la fantasia - parte 1
Oggi ti parlo del più grande scrittore italiano per l’infanzia: Gianni Rodari. Non solo scrittore, ma soprattutto giornalista impegnato in cause sociali e militanza politica. Le sue store hanno accompagnato bambini di intere generazioni e sono modello di innovazione, fantasia, sp ... Show More
17m 42s
Oct 30
174. Capire Roma per Toma: lingua italiana e fraintendimenti
A tutti noi è successo di “capire Roma per toma”, di capire una cosa invece di un altra. Questo è comune quando si studia una lingua straniera. Ma il malinteso, l’errore, il fraintendimento possono anche essere cose divertenti: diventano racconti per gli amici o modi per inventar ... Show More
9m 26s
Oct 21
173. La coppa del mondo è made in Italy
Molti non lo sanno, ma il Trofeo Coppa del Mondo Fifa usato come premio dei mondiali di calcio Fifa è stato disegnato e creato in Italia. Si usa dal 1974 e la sua storia è molto interessante. Oggi, con l’aiuto di un amico e studente, te la racconto.Vuoi imparare con noi?Visita Pi ... Show More
13m 26s
Recommended Episodes
Dec 2023
L'Étranger - Albert Camus
"Mère décédée. Enterrement demain. Sentiments distingués." Voici le télégramme que reçoit Meursault, lui annonçant que sa mère, placée à l’hospice de Marengo, vient de mourir. C'est ainsi que commence ce roman d'Albert Camus, le premier du célèbre auteur, publié en 1942. "L'Étran ... Show More
22m 35s
Feb 2024
135. I promessi sposi: un romanzo italiano
<p>Con questo episodio vi porto sul Lago di Como a scoprire il romanzo italiano per eccellenza e il suo autore. </p> <p>Parliamo di:</p> <ul> <li>I promessi sposi: perché è il romanzo italiano più importante?</li> <li>Alessandro Manzoni, il secondo padre della lingua italiana</ ... Show More
22m 18s
Nov 2020
Episodio 203 – 3 Mejores Escritores de Latinoamérica
¿Cuántos escritores reconocidos de Latinoamérica puedes nombrar? ¿Quizás uno o dos? En este episodio aprenderás sobre 3 escritores muy importantes de la literatura en América Latina. Hoy te contaremos sobre Gabriél García Márquez, Gabriella Mistral, e Isabel Allende. En la parte ... Show More
30m 42s
Aug 2022
Episodio 66. Cosa vuol dire avere padronanza linguistica (fluency)?
Spesso vengono contrapposte due realtà: l'italiano dei libri e quello della vita quotidiana. Che ne pensi? 
6m 33s
Nov 2021
Episodio 2 – Literaturas nómadas
Abrimos el jugoso melón de las Literaturas Nómadas. Entrevistamos a la escritora alemana-argentina Juliana Kálnay. Rosa Montero, Karmele Jaio y Laura Barrachina nos comparten sus experiencias de la Feria de 2021 y algún truco para colarnos en la de 2022. María Bautista y Ana Llur ... Show More
58m 42s
May 2024
Reading
<p>This is one for the books. In episode 104 of Overthink, Ellie and David consider what makes reading so rewarding, and, for many people today, so challenging! How did society shift toward inward silent reading and away from reading aloud in the Middle Ages? How have changes in ... Show More
59m 25s
Sep 2022
​​Why Are So Many Books Being Banned? - Beyond the Scenes
Books are being banned from schools and public libraries at alarming rates, and stories from LGBTQIA+ and BIPOC authors are disproportionately being pulled from shelves. How do book bans harm learning and access to information? What do these challenges say about the American educ ... Show More
58m 34s
Sep 2023
Japanese Children's Literature
In this episode, we&apos;re talking about Japanese children&apos;s literature.The history of children’s literature in generalThe history of children’s literature in JapanAnd Sachiko Kashiwaba and Temple Alley Summer—a story that is about Japanese children’s literature (at least a ... Show More
45 m
Jul 2018
La gaze libertine ou l'art de dire sans les mots par Michel Delon
Conférence du 31 mai 2017 en partenariat avec la Fondation Simone et Cino Del Duca, l'Institut de France et la BnF. De grands noms de la littérature, de l'art, de la science, du monde des idées et de la politique sont invités par la Bibliothèque nationale de France et la Fondatio ... Show More
1h 3m