logo
header-image

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

by Geopop
302 EPISODES
Jun 2025
All Episodes
290 - Stesso prezzo ma meno prodotto e confezioni più piccole: cos’è la shrinkflation e come riconoscerla
Geopop
289 - Una fotografia sul cambiamento dell’industria del web da quando c'è AI Overview: Google Vs ChatGPT
Geopop
288 - Cosa andò storto durante i test nucleari nell'atollo di Bikini: la controversa Operazione Crossroads
Geopop
287 - Distratti dal telefono: cosa dicono i dati sugli incidenti stradali in Italia
Geopop
286 - Cos’è l’architettura fascista e perché fu uno strumento di potere per Benito Mussolini
Geopop
285 - Chi conta gli spettatori tv? Come funziona il sistema di rilevamento degli ascolti in TV
Geopop
284 - Milionari senza laurea? Cos'è il bias del sopravvissuto, quando vediamo solo i successi e sbagliamo
Geopop
283 - Cosa succede se bevi acqua di mare? Ecco perché causa disidratazione e infezioni batteriche
Geopop
282 - La ricostruzione 3D dell’attentato a Giovanni Falcone – Le dinamiche tecniche della strage Capaci
Geopop
281 - Miele “pazzo”: perché le api giganti dell'Himalaya producono un allucinogeno?
Geopop
280 - Chi erano i Maya, la storia della civiltà in Mesoamerica: hanno davvero predetto la fine del mondo?
Geopop
279 - Scatola nera: com’è fatto l’indistruttibile registratore di volo che sopravvive ai disastri aerei?
Geopop
278 - Perché lo sbarco in Normandia avvenne su quella spiaggia? Gli aspetti tecnici dell'attacco anfibio
Geopop
277 - Come potremmo sopravvivere se il Sole scomparisse: gli scenari di una Terra senza luce
Geopop
276 - Perché le compagnie aeree vendono più biglietti dei posti disponibili: cos'è l'overbooking
Geopop
275 - Deodorante o antitraspirante? Come funzionano i sali di alluminio e perché non dobbiamo preoccuparci
Geopop
275 - Deodorante o antitraspirante? Come funzionano i sali di alluminio e perché non dobbiamo preoccuparci
Geopop
274 - Perché le conchiglie hanno questa forma? La matematica della spirale
Geopop
273 - Perché il sodio esplode a contatto con l’acqua? La reazione chimica spiegata con un esperimento
Geopop
272 - Il trauma di eiettarsi da un aereo: la fisica dell'espulsione da un caccia militare
Geopop
271 - Il sudore NON puzza, la colpa è dei batteri: a cosa serve e perché alcuni sudano di più
Geopop
270 - L'indovinello degli isolani dagli occhi blu e marroni: la soluzione
Geopop
269 - Cosa ha causato il terremoto in Kamchatka, il più forte nell'area dal 1952: la spiegazione geologica
Geopop
268 - L’ipnosi funziona davvero? Si, ma non come nei programmi TV
Geopop
267 - L’acaro della polvere al microscopio: perché causa l’allergia e come combatterla
Geopop
266 - Perché la musica ci emoziona: dopo questo video la ascolterete con un altro orecchio
Geopop
265 - Disastro dell’Air India causato dallo spegnimento dei motori: cosa sappiamo e il ruolo dei piloti
Geopop
264 - Distributore di GPL esploso a Roma: capiamoci qualcosa in più
Geopop
263 - Siamo entrati in un laboratorio di analisi del sangue: dalla provetta del prelievo al referto
Geopop
262 - Abbiamo realizzato l’esperimento di Fizeau per calcolare la velocità della luce, in realtà aumentata
Geopop
261 - Ondata di caldo e alluvioni: perché i due fenomeni sono collegati
Geopop
260 - La storia del pride: come è nato e perché viene svolto ancora oggi
Geopop
259 - L’intelligenza artificiale ha una coscienza?
Geopop
258 - Incidente Mongolfiera in Brasile: cos’è andato storto nella procedura in caso d’incendio
Geopop
257 - Impronte digitali sulla scena del crimine: come vengono raccolte e confrontate
Geopop
256 - Ascoltiamo la radio ma pochi sanno cosa c’è dietro; siamo passati da Radio d d d d Deejay!
Geopop
255 - La storia che rifiutiamo di accettare: non siamo mai stati meglio
Geopop
254 - Cosa sappiamo sul disastro aereo dell'Air India e sulle possibili cause dell'incidente al Boeing 787
Geopop
253 - Mangiamo carne di squalo a tavola, spesso senza saperlo: l’Italia è terza al mondo per consumo
Geopop
252 - Come hanno costruito le isole palma di Dubai? La spiegazione ingegneristica del maxi-progetto
Geopop
251 - Fulmine globulare, le possibili spiegazioni del raro fenomeno formato da una sfera di luce
Geopop
250 - La storia dietro la festa della Repubblica del 2 giugno
Geopop
249 - Cristalloterapia: funziona davvero?
Geopop
248 - Come funziona un hovercraft e come fa ad andare sia su acqua che su terra
Geopop
247 - La scienza dei diamanti: approfondimento tecnico sulla chimica del materiale più duro
Geopop
246 - Cosa c'è di vero nel "mistero" del triangolo delle Bermuda? Sfatiamo la leggenda analizzando i dati
Geopop
245 - Cos’è la Sextortion: come riconoscerla e difendersi dalla truffa del ricatto sessuale
Geopop
244 - Cos'è l'allergia ai pollini, quali sono i rimedi e perché alcuni antistaminici fanno venire sonno
Geopop
243 - Come fa un orologio meccanico a funzionare senza batteria e perché sentiamo quel "tic tac"
Geopop
242 - Albert Einstein: chi era il fisico che ha riscritto le regole dell’Universo con la Relatività
Geopop