logo
header-image

Fluent in Italian with Italianglot

by Carmine Albanese
158 EPISODES
Feb 2025
All Episodes
158: Film italiani cult: Non ci resta che piangere
Carmine Albanese
157: Le regioni italiane: la Sardegna
Carmine Albanese
156: Favole in italiano: Biancaneve (è esistita davvero?)
Carmine Albanese
155: Il fuoco nella storia e nelle tradizioni italiane
Carmine Albanese
154: Gianluca Gotto, lo scrittore italiano che cerca la felicità
Carmine Albanese
153: Storia italiana: i 7 re di Roma (parte 1)
Carmine Albanese
152: Un italiano in giro per il mondo: i miei viaggi più belli (Parte 1)
Carmine Albanese
151: Mitologia in italiano: Orfeo ed Euridice, una tragica storia di amore
Carmine Albanese
150: I vestiti nei modi di dire italiani
Carmine Albanese
149: Filosofia in italiano: siamo cattivi perché siamo ignoranti?
Carmine Albanese
148: La storia della pasta italiana
Carmine Albanese
147: Le regioni italiane: la Sicilia
Carmine Albanese
146: Storia italiana: la società romana nel regno di Romolo
Carmine Albanese
145: Biologia in italiano: perché le cellule sono come piccole città
Carmine Albanese
144: Gli italiani negli USA: storia, cultura e lingua degli italoamericani
Carmine Albanese
143: Totò, il principe della risata e del cinema italiano
Carmine Albanese
142: Mitologia in italiano: il mito di Persefone, la regina degli inferi
Carmine Albanese
141: Le regioni italiane: la Calabria
Carmine Albanese
140: Tutte le festività italiane da gennaio a dicembre
Carmine Albanese
139: Gli italiani e l’Italia nel 2024: un anno di eventi, mode e personaggi
Carmine Albanese
138: Tombola e Mercante in Fiera, giochi tradizionali del Natale e del Capodanno italiano
Carmine Albanese
137: Natale in Italia: la magia degli zampognari
Carmine Albanese
136: Filosofia in italiano: la vergogna di mostrarsi nudi è naturale?
Carmine Albanese
135: Storia italiana: la nascita di Roma, tra mito e realtà
Carmine Albanese
134: Decameron di Boccaccio: dalla letteratura italiana alla serie TV
Carmine Albanese
133: La caccia alle streghe in Italia
Carmine Albanese
132: Dall’aurora alle maree: 8 fenomeni astronomici in italiano
Carmine Albanese
131: Le regioni italiane: la Basilicata
Carmine Albanese
130: Favole in italiano: la bella addormentata (e i suoi personaggi terrificanti)
Carmine Albanese
129: I nomi italiani più popolari e il loro significato
Carmine Albanese
128: Gli Etruschi, i primi architetti dell’Italia antica
Carmine Albanese
127: Psicologia in italiano: come ho sconfitto gli attacchi d’ansia e di panico (Parte 2)
Carmine Albanese
126: Psicologia in italiano: come ho sconfitto gli attacchi d’ansia e di panico (Parte 1)
Carmine Albanese
125: La storia del gelato in Italia
Carmine Albanese
124: Filosofia in italiano: il mondo è armonia o caos?
Carmine Albanese
123: Piero Angela, l’uomo che ha reso la scienza più semplice per gli italiani
Carmine Albanese
122: Le regioni italiane: la Puglia
Carmine Albanese
121: Come il governo italiano sta distruggendo la TV pubblica nel 2024
Carmine Albanese
120: Cos’è l’Intelligenza Artificiale e possiamo usarla per imparare l’italiano?
Carmine Albanese
119: 8 canzoncine dello Zecchino d’Oro che tutti gli italiani conoscono
Carmine Albanese
118: L’età del ferro in Italia
Carmine Albanese
117: C’è ancora domani e la condizione delle donne italiane
Carmine Albanese
116: I più strani carnevali in Italia
Carmine Albanese
115: Come usare i podcast per diventare fluenti in italiano
Carmine Albanese
114: Le regioni italiane: il Molise
Carmine Albanese
113: Gli italiani e l’Italia nel 2023: un anno di eventi, mode e personaggi
Carmine Albanese
112: Capodanno in giallo: indovina la fine di 5 racconti italiani
Carmine Albanese
111: 4 tradizioni del Natale italiano nell’opera teatrale “Natale in casa Cupiello”
Carmine Albanese
110: La storia del caffè in Italia
Carmine Albanese
109: L’età del bronzo in Italia
Carmine Albanese